
Che differenza c’è tra Aloe e Agave?
Quali sono le differenze tra Aloe e Agave? scopriamo punti in comune e differenze tra due generi diversi ma che si somigliano e che sono spesso confusi.
Quali sono le differenze tra Aloe e Agave? scopriamo punti in comune e differenze tra due generi diversi ma che si somigliano e che sono spesso confusi.
L’Aloe è una pianta succulenta che vanta molte specie. Ecco le caratteristiche, esigenze colturali, alcune specie e proprietà di questa pianta.
Caratteristiche, cura e manutenzione dell’Aloe vera (Aloe barbadensis).
Le Agavi sono un genere di piante succulente, longeve, perenni, che possono raggiungere dimensioni anche notevoli. Le foglie sono a forma di punta di lancia più o meno allungata. Alcune specie sono resistenti al freddo.
Una delle più belle piante da foglia che in estate rivela anche fioriture spettacolari.
Scopriamo il genere Hosta: caratteristiche, specie e consigli colturali
Ci sono molte piante succulente (qualcuno le chiama grasse) che possono stare all’aperto anche in inverno. Ecco un elenco di piante succulente resistenti al freddo.
Caratteristiche e consigli colturali del Leucophyllum, una pianta che regala fioriture abbondanti e colorate, conosciuta anche come pianta barometro…
Elenco di piante e fiori che iniziano con la lettera G. Vengono elencati sia i nomi scientifici, sia i nomi comuni Gaillardia :erbacea perenne che nelle regioni con clima più freddo viene solitamente coltivata come annuale e che ricorda una grande margherita Galega (Galega officinalis): pianta erbacea perenne nota con i nomi comuni di “capraggine”, Continua a leggere
Elenco di piante e fiori che iniziano con la lettera A. Vengono elencati sia i nomi scientifici, sia i nomi comuni. Abelia: ora conosciuto come Linnea Abelia chinensis Abete di Douglas: (Pseudotsuga menziesii) o douglasia: un grande albero Abutilon: arbusto a fioritura estiva/autunnale Acacia: genere che comprende moltissime specie tutte accomunate da un’innata eleganza Acacia Continua a leggere
Il genere Tradescantia comprende una sessantina di specie adatte alla coltivazione interna o esterna. Produce fiori che sembrano farfalle. In questo articoli trovi le specie più comuni e consigli colturali.
Una intervista ai ragazzi di CasitaHermosa sui bonsai, con consigli su come iniziare, come coltivare ed altre curiosità.
All’arrivo del primo caldo sbuca prorompente dal terreno e svetta verso il cielo: è l’Eremurus meglio nota come Eremoro. Una pianta vistosa, estrosa, originale e molto decorativa. Andiamo a conoscerla e a vedere come coltivarla.
Come prendersi cura delle piante grasse? Ecco gli errori di coltivazione da evitare e i rimedi per le più diffuse avversità parassitarie.
Il genere Kniphofia (o Tritoma) comprende specie erbacee, perenni, vigorose e che tendono a infoltirsi rapidamente. Hanno un apparato radicale ben sviluppato con radici carnose e foglie basali riunite in grandi ciuffi. I fiori tubolosi e tipicamente rivolti verso il basso sono riuniti in spighe apicali sorrette da lunghi fusti eretti e alti anche più di 1 mt. Sono piante molto apprezzate per il fogliame decorativo e per gli accesi colori dei fiori. Le Kniphofia sono facilissime da coltivare e si adattano perfettamente al clima del nostro Paese
La Gasteria è una pianta molto simile all’Aloe, dalla quale differisce per la forma dei fiori, che nell’Aloe sono cilindrici e dritti, mentre nella Gasteria sono prima panciuti, poi cilindrici con il tubo obliquo. Le foglie, sode e carnose, si dispongono in file opposte oppure a rosetta. Il colore delle foglie varia dal verde chiaro al Continua a leggere
La Kalanchoe è un genere di piante dal fogliame succulento. Alcune specie, come la blossfeldiana, sono molto ornamentali e diffuse in commercio come piante di appartamento colorate.
Le Crassula è un genere di piante succulente, molto diffuse come ornamentali e relativamente facili da coltivare. Sono originarie delle zone aride dell’Africa meridionale.
Le Haworthia sono piante succulente di piccole dimensioni, senza fusto, solitamente con foglie carnose che crescono in rosette con forme e colori differenti.
Scegliere la pianta giusta da regalare non è poi così facile come potrebbe sembrare. Sono diversi i fattori da tenere in considerazione.
Una casa senza piante e un giardino in disordine sono come un quadro senza cornice. Ci vuole poco per creare angoli fioriti o semplicemente verdi sia negli spazi interni che esterni. L’ingrediente principale è la fantasia, un minimo di creatività che tutti abbiamo, per cui se ti stai chiedendo come rendere più aggraziata la veranda Continua a leggere