Nandina domestica: una pianta quattro stagioni che decorerà il nostro giardino mese per mese con fiori, foglie, bacche. Caratteristiche, consigli colturali, curiosità su questa pianta.
Piante resistenti al freddo
In inglese si usa il termine hardiness per indicare le zone climatiche, e approssimando molto in Italia possiamo considerare rustiche le piante che hanno una hardiness zone da 8 in giù.
Se trovi piante che prosperano da molto tempo, probabilmente andranno bene anche per te.
Narciso
Pianta di Narciso: caratteristiche, specie, fioritura, consigli colturali e curiosità del Narcissus, i cui fiori annunciano la primavera.
Giunchiglia (Narcissus jonquilla)
La Giunchiglia , nome scientifico Narcissus jonquilla, è una specie del genere Narciso. Annuncia la primavera con i suoi fiori di un giallo vivace e con il suo profumo intenso. andiamo a conocere caratteristiche, consigli colturali e curiosità su questo fiore.
Corniolo da Fiore (Cornus florida)
Il Corniolo da Fiore (Cornus florida) è un albero dall’alto potere decorativo. Scopri le caratteristiche, varietà, consigli colturali e curiosità su questa pianta.
Narciso dei poeti (Narcissus poeticus)
Il Narciso dei poeti, (Narcissus poeticus) è una specie del genere Narcissus che sfoggia la bellezza tipica delle piante spontanee.
Narciso trombone (Narcissus pseudonarcissus)
Il Narciso trombone (Narcissus pseudonarcissus) fa parte del genere Narciso. Vediamo caratteristiche, cure colturali, curiosità del Narciso pseudonarcissus.
Dracunculus Vulgaris
Il Dracunculus vulgaris è una pianta perenne dall’aspetto particolare. Andiamo a conoscere caratteristiche, peculiarità, consigli colturali e curiosità su questa pianta che quando fiorisce emana un cattivo odore.
Tazzetta, Narciso nostrale o Italiano (Narcissus tazetta)
Il Tazzetta (Narcissus tazetta) è un fiore che si incontra facilmente nel nostro Bel Paese, tant’è che è conosciuto come Narciso italiano o nostrale. Ecco le caratteristiche, alcune varietà e consigli colturali di questa specie.
Garofano
Il Dianthus comunemente chiamato Garofano, fiore molto decorativo, ha circa trecento specie e tantissimi cultivar ed ibridi. Molti dei quali di facile coltivazione.
Il garofano è conosciuto da secoli, è stato il “fiore della dea Diana” (dianthus) e usato come simbolo politico.
Cosa fiorisce a febbraio
Cosa fiorisce a febbraio? vediamo le fioriture del mese di Febbraio: dalla mimosa, al nocciolo, dal ciclamino, al mandorlo, dall’alaterno alla primula.
Corniolo sanguinello (Cornus sanguinea)
Il Corniolo sanguinello (Cornus sanguinea) colora l’inverno con il suo rosso fiammante. Una pianta resistente e facile da coltivare. Vediamo caratteristiche, varietà e consigli colturali
Camelia sasanqua
La Camelia sasanqua è una specie del genere Camelia. Andiamo a conoscere caratteristiche, peculiarità, varietà di questa pianta che può essere allevata in vaso o in giardino.
Rose inglesi
Le rose inglesi sono il concentrato dei pregi delle rose moderne e delle rose antiche. Sono “figlie” di uno degli ibridatori più noti del 900 David Austin.
Topinambur o Helianthus tuberosus
Topinambur, nome scientifico Helianthus tuberosus, è una pianta che produce fiori che sono a metà tra margherite e girasoli, con un tubero che vanta eccellenti proprietà. Ecco come si coltiva e le principali caratteristiche.
Centranthus ruber
La Centranthus ruber è nota come Valeriana rossa o Valeriana rubra, è una pianta decorativa, resistente, rustica e facile da coltivare in vaso o in piena terra.
Rose Rampicanti e Sarmentose
Le rose rampicanti e sarmentose sono le rose forse più scenografiche: ricoprono pareti di ville, rivestono graticci, pergoli, alberi. In questo articolo, alcune varietà, le caratteristiche e le cure colturali.
Asplenium scolopendrium
L’Asplenium scolopendrium (o Phyllitis scolopendrium) è una felce resistente, sempreverde, bella ed amante dell’ombra. Ecco le caratteristiche, esigenze colturali.
Polystichum
Il Polystichum è una felce molto diffusa. Ecco le specie, le caratteristiche ed i consigli colturali di questa sempreverde, rustica e amante dell’ombra.
Rose floribunda
le Rose floribunda son un gruppo di rose moderne che vantano un alto potere ornamentale. andiamo a conoscere le caratteristiche, le esigenze colturali e le varietà di questo gruppo di rose.
Iris
L’Iris è una pianta con fiori eleganti e delicati a 6 petali, setosi e vellutati, e sorretti da steli rigidi. Facile da coltivare: sono tantissime le specie e le varietà che si adattano perfettamente al clima del nostro Paese per una coltivazione in vaso o in piena terra. Iris: un fiore meraviglioso e simbolo della città di Firenze.