Il nome scientifico di questa pianta è Beaucarna recurvata, (vedi maggiori info sulla scheda dedicata Beucaranea)si tratta di una pianta sempreverde originaria del Messico e dell’America centrale che appartiene alla famiglia delle Agavaceae. Il fusto ha la forma di una bottiglia con la parte inferiore ricca di acqua.
FIORITURA: Le Mangiafumo posizionate a piena terra producono infiorescenze a pannocchia durante la primavera. Le infiorescenze si compongono di fiorellini di color giallo paglierino, bianchi o color crema.
ACQUA: La mangiafumo non ama l’eccesso d’acqua. Le annaffiature vengono fatte ogni 2/3 giorni durante l’estate e sporadicamente durante l’inverno.
CONCIME: Nel periodo che va da marzo a settembre è bene aggiungere all’acqua delle annaffiature del concime per piante succulente, che sia ricco di potassio e microelementi
TEMPERATURA: La pianta va tenuta lontanoda fonti di calore.
LUCE: la Mangiafumo ama gli ambienti luminosi, si consiglia pertanto di posizionarla alla lice almeno per tre ore al giorno.
CONSIGLI: Durante i mesi più freddi , per consentire alla pianta di entrare nel periodo di riposo vegetativo, è bene riporla in una zona in cui riceva poca luce, alla temperatura di 10°-12° C
CURIOSITA’: Il suo nome ” Mangiafumo” le è stato attribuito perché si pensava che avesse capacità di assorbire gas e fumo senza per questo avere conseguenze sulla salute della pianta. E che quindi fosse perfetta per purificare gli ambienti. La verità è che questo nome deriva dal fatto che le riesce a sopravvivere agli incendi.
Iscriviti alla newsletter
Compila il form per ricevere periodicamente novità dal nostro sito.