Pachypodium

Pachypodium

Il Pachypodium è un genere che contiene diverse specie molto diverse tra loro ma tutte accomunate da due elementi: tronco pachico e spinescenza.


Achimenes

L’Achimenes è una pianta che regala delle bellissime fioriture. è perfetta per essere coltivata in vaso.


Choisya ternata

Choisya ternata

La Choisya ternata, conosciuta anche come Arancio messicano è un arbusto sempreverde e compatto che regala fioriture abbondanti e profumate.


Craspedia globosa

Craspedia globosa

Pianta erbacea ornamentale apprezzata per i bellissimi fiori estivi a forma di pallina di colore giallo. Resiste al caldo e al freddo.
La Craspedia globosa è un sinonimo di Pycnosorus globosus.


Gardenia

Gardenia

La gardenia è una pianta arbustiva sempreverde acidofila che produce profumati fiori bianchi in primavera.
È apprezzata per i fiori dal profumo inebriante ma anche per il bel fogliame. Tra il 1800 e il 1900 è stata il simbolo del romanticismo.


Abelia chinensis

Abelia chinensis

L’Abelia chinensis, nome attuale Linnaea chinensis, è una pianta che regaga fioriture spettacolari. I suoi fiori profumati attirano le farfalle. Ecco tutto su di lei.


Daphne odora

Daphne odora (Dafne odorosa)

La Daphne odora è un arbusto sempreverde che produce fiori profumatissimi, è resistente alle basse temperature e rappresenta un valore aggiunto al giardino.


Aeonium

Genere di piante succulente perenni e sempreverdi originarie dell’Africa e in particolare delle isole Canarie. Molto facili da coltivare.


pachyphytum

Pachyphytum

Il genere Pachyphytum comprende succulente di piccole dimensioni, perfette per essere coltivate in vaso.


Felci Adiantum

Felci Adiantum

Le Felci Adiantum sono altamente decorative e facili da coltivare. Andiamo a scoprirle in tutta la loro bellezza.


Capelvenere

Capelvenere

Il genere Adiantum, a cui appartiene il capelvenere, è una felce molto bella che si può coltivare in casa o all’aperto in zone umide e all’ombra,


Goniolimon tataricum

Goniolimon tataricum

Il Goniolimon tataricum è una perenne resistente e molto ornamentale. perfetta nei giardini rocciosi, nelle zone di mare, nelle bordure, è apprezzata anche per i suoi fiori recisi.


Asparagus plumosus

Asparagus setaceus o plumosus

Noto anche come Asparagus plumosus, l’ Asparagus setaceus è una pianta d’appartamento diffusa per la bellezza e la facilità di coltivazione.


Asparago ornamentale

Asparago ornamentale

L’Asparago ornamentale può essere coltivato in giardino o in appartamento. Al genere appartengono diverse specie. Scopriamole


mirto

Mirto (Myrtus communis)

Il Myrtus communis, la più conosciuta specie di Mirto, è una pianta che cresce spontanea nelle regioni più calde del nostro Paese. Valorizza la macchia mediterranea con i suoi colori ed il suo intenso profumo. Una pianta ben conosciuta anche nell’antichità: tante le leggende del mondo greco, tanti i significati nell’Antica Roma. Una pianta dalla selvaggia bellezza, ma che può essere coltivata con facilità anche nel giardino di casa o direttamente in grandi vasi quando le condizioni climatiche lo permettono. Il Mirto è una pianta affascinante dalla quale si ricava non solo un ottimo liquore: tanti gli usi delle foglie e delle bacche anche in cucina.


Jovibarba

Jovibarba o Barba di Giove

La Jovibarba, o barba di Giove, è una pianta grassa che resiste sia alle alte che alle basse temperature e che regala fioriture spettacolari. Facile da coltivare, ha bisogno di poche cure.


Euphorbia horrida

Euphorbia horrida

L’ Euphorbia horrida a dispetto del nome è una pianta molto interessante. Pur somigliando ad un cactus fa parte della famiglia delle Euphorbiaceae.


Drosanthemum

Drosanthemum

Il Drosanthemum è un genere di piante succulente che produce fiori scintillanti in estate. Si tratta di una pianta molto resistente al caldo ed alla siccità.


Callirhoe involucrata

Callirhoe involucrata

La Callirhoe involucrata ha un aspetto naturale, quasi selvatico. I suoi fiori di un brillante magenta fioriscono copiosamente fino a fine estate. Ecco come si coltiva