Craspedia globosa

Craspedia globosa

Pianta erbacea ornamentale apprezzata per i bellissimi fiori estivi a forma di pallina di colore giallo. Resiste al caldo e al freddo.
La Craspedia globosa è un sinonimo di Pycnosorus globosus.


Phlomis fruticosa

Phlomis fruticosa

La Phlomis fruticosa è una perenne arbustiva che nel mese di giugno produce fiori gialli. Resiste alla siccità ed alla salsedine, per questo è adatta ai giardini mediterranei.


Medicago arborea

Medicago arborea

È un arbusto sempreverde molto diffuso dal portamento espanso, dalla crescita rapida e che può raggiungere facilmente i 2 m e più d’altezza.


Wachendorfia thyrsiflora

Wachendorfia thyrsiflora

La Wachendorfia thyrsiflora è una perenne che regala una lunga fioritura e che è particolarmente adatta ai giardini acquatici.


Chamaerops humilis

Chamaerops humilis

La Palma nana, scientificamente conosciuta come Chamaerops humilis, è l’unica palma nativa dell’Europa occidentale. Si distingue per il suo aspetto compatto e i ciuffi di foglie verdi rigide a ventaglio, che crescono da un tronco corto e robusto. Questa palma è particolarmente resistente e può tollerare sia il freddo che la siccità, rendendola ideale per vari climi e paesaggi. Adatta a giardini, balconi e anche per interni.


Tulista minor

Tulista

Tulista è un genere che comprende 4 specie di succulente molto amate dai collezionisti.


Oscularia deltoides

Oscularia deltoides

L’Oscularia deltoides è una pianta grassa che si rivela un’ottima tappezzante.


Fabiana imbricata

Fabiana imbricata

La Fabiana imbricata è una sempreverde che regala fioriture abbondanti e bellissime. Resistente al salmastro è perfetta per creare siepi, per decorare giardini e per essere allevata in vaso.


Sclerocactus

Sclerocactus

il genere Sclerocactus comprede circa 25 specie di cactus molto resistenti e particolari, con caratteristiche spine ricurve.


Escobaria

Escobaria

L’Escobaria è un genere che comprende piccoli cactus che in primavera regalano fioriture coloratissime


Pachycereus

Pachycereus

Il Pachycereus è un genere che comprende cactus colonnari imponenti e longevi


Hypericum

Iperico (Hypericum)

caratteristiche, proprietà e cura dell’iperico, una pianta ornamentale ma che vanta tantissime proprietà


Crataegus (Biancospino)

Il genere Crataegus (Biancospino) comprende oltre cento specie di arbusti o alberi che in primavera regalano meravigliose fioriture


Philodendron hederaceum

Philodendron hederaceum

Il Philodendron hederaceum, o scadens, comunemente chiamato filodendro a foglia di cuore, è tra le piante da appartamento più diffuse. Facile da coltivare, può avere portamento rampicante o ricadente.


Bucaneve

I Bucaneve, o Galanthus, sono incantevoli fiori invernali, simboli di speranza e purezza. Appariscono spesso mentre la neve sta ancora coprendo il terreno, annunciando l’imminente arrivo della primavera. Con i loro delicati fiori bianchi pendenti, che sembrano campanellini, donano un tocco di magia ad ogni giardino, attraversando il freddo inverno con una promessa di rinnovamento e crescita.


Conophytum

Conophytum

I Conophytum sono delle deliziose e curiose succulente piccolissime, e facili da coltivare.


Sisyrinchium

Sisyrinchium

Il Sisyrinchium è un genere di erbacee perenni o annuali di piccole e medie dimensioni note anche come “erbe dagli occhi blu”.


Caryopteris

Caryopteris

Genere di arbusti a foglie caduche a portamento eretto, con piccoli fiori blu-viola. La specie più diffusa è il Caryopteris clandonensis.


Epimedium

Epimedium

L’Epimedium è un genere di piante resistenti e decorative, usate per le zone in ombra e perfette anche come tappezzanti.