Caratteristiche, specie, consigli colturali, curiosità e proprietà del genere Papavero, il cui fiore è protagonista di molti quadri.
Perenni
Informazioni, foto e consigli su come piantare, coltivare e curare le piante e i fiori perenni.
Le piante perenni sono quelle che vivono per molto tempo, non durano soltanto uno o due anni come avviene per le annuali o le biennali. Le perenni possono continuare a vivere anche per molti anni, e possono anche fiorire più volte negli anni.
Bambusa
Caratteristiche, consigli colturali, specie e curiosità della Bambusa, uno dei generi compreso tra i bambù.
Papavero d’oriente – Papaver orientale
Papavero d’oriente, nome scientifico Papaver orientale: caratteristiche, cura e consigli colturali per questa pianta dalla meravigliosa fioritura.
Asplenium Nidus Avis
L’Asplenium Nidus Avis è una felce che decora le nostre case in maniera spettacolare e inoltre disinquina l’aria. andiamo a conoscere esigenze colturali, consigli, curiosità
Hyssopus Officinalis (Issopo)
Hyssopus Officinalis (Issopo) è una pianta aromatica che vanta tantissime proprietà e che può essere usata anche in cucina. Andiamo a conoscere cura, manutenzione ed usi di questa pianta aromatica
Acanthocereus
Acanthocereus: caratteristiche, specie, consigli colturali, curiosità su questo cactus colonnare che fiorisce la notte.
Gaillardia
Gaillardia: consigli per la coltivazione di questa pianta dai colori caldi che sopporta la siccità e il freddo. Esigenze colturali, specie, curiosità.
Cobaea scandens (Cobea)
Cobaea scandens (Cobea): caratteristiche, consigli colturali, curiosità su questa pianta rampicante altamente decorativa
Cyrtomium falcatum
Cyrtomium falcatum: una felce sempreverde, resistente al freddo che può essere allevata in vaso e in alcune zone anche all’aperto.
Aralia racemosa
Aralia racemosa: consigli ed esigenze colturali, curiosità, usi erboristici di questa pianta coltivata per uso ornamentale.
Pittosporum (Pittosporo)
Nel mezzogiorno d’Italia, e nelle zone costiere è molto comune vedere siepi di Pittosporum, detto anche Pitosforo o Pittosforo. Pianta resistente, sempreverde e profumata.
Reineckea carnea
Reineckea carnea: caratteristiche, varietà, consigli colturali, curiosità su questa pianta ornamentale sempreverde che ama l’ombra.
Clivia
Caratteristiche della Clivia, consigli, cura e manutenzione, specie e curiosità di questa splendida pianta sempreverde.
Nandina domestica
Nandina domestica: una pianta quattro stagioni che decorerà il nostro giardino mese per mese con fiori, foglie, bacche. Caratteristiche, consigli colturali, curiosità su questa pianta.
Clianthus puniceus
Il Clianthus puniceus è una pianta, adatta alle zone mediterranee, che vanta una fioritura molto particolare. In questo articolo, caratteristiche, cure colturali, esigenze e curiosità su questa pianta.
Tibouchina
La Tibouchina regala fioriture meravigliose e altamente decorative. Fiorisce dall’estate all’autunno. Ecco caratteristiche, alcune specie, consigli colturali e curiosità di questa pianta molto decorativa.
Giunchiglia (Narcissus jonquilla)
La Giunchiglia , nome scientifico Narcissus jonquilla, è una specie del genere Narciso. Annuncia la primavera con i suoi fiori di un giallo vivace e con il suo profumo intenso. andiamo a conocere caratteristiche, consigli colturali e curiosità su questo fiore.
Caladium bicolor
Il Caladium bicolor è una bellissima pianta da appartamento, conosciuta per il lo splendido fogliame. Ecco le caratteristiche, alcune varietà e consigli colturali.
Narciso autunnale (Narcissus obsoletus o serotinus)
Il Narciso autunnale, nome scientifico Narcissus obsoletus o serotinus, è una specie di Narciso che produce fiori bianchi e profumati. Caratteristiche, esigenze colturali e curiosità su questa pianta.
Lobivia
La Lobivia è una pianta grassa, globosa, ora confluita nel genere Echinopsis. Ecco le caratteristiche, consigli colturali e alcune varietà di questo piccolo cactus.