La Rhodophiala bifida, il cui nome corretto è oggi Zephyranthes bifida, è una bellissima bulbosa perenne che può essere coltivata in quasi tutta Italia. Produce fiori appariscenti ed è facile da coltivare.

Le piante perenni sono quelle che vivono per molto tempo, non durano soltanto uno o due anni come avviene per le annuali o le biennali. Le perenni possono continuare a vivere anche per molti anni, e possono anche fiorire più volte negli anni.
Per essere più precisi quando si parla di perenni, si tratta di solito di erbacee perenni. Molte di queste conservano l’apparato radicale, ma perdono la vegetazione durante l’inverno o in alcuni casi durante il forte caldo estivo. Altre invece sono sempreverdi e conservano le foglie per tutto l’anno.
Le piante perenni offrono tantissime forme, colori, tessiture e profumi. Molte sono apprezzate per le fioriture, altre per le foglie decorative.
Di seguito troverete degli articoli specifici per generi e specie di piante perenni con le informazioni, foto e consigli specifici su come coltivarle, curarle e falle fiorire per il massimo effetto ornamentale e ambientale.
È importante scegliere la pianta che meglio si adatta alla posizione, aiuola o bordura che avete, che sia adeguata a quel terreno e a quel microclima e che sopporti bene quella esposizione. Quando trovano le condizioni ambientali ideali, vi daranno molta soddisfazione e ridurrete anche la manutenzione necessaria.
La Rhodophiala bifida, il cui nome corretto è oggi Zephyranthes bifida, è una bellissima bulbosa perenne che può essere coltivata in quasi tutta Italia. Produce fiori appariscenti ed è facile da coltivare.
Il Tricyrtis è una perenne che sfoggia fiori particolari. Molto decorativa è altrettanto rustica, per questo può crescere bene in tutta Italia. Anche negli angoli più bui dei nostri giardini. Proprio in ombra rende al meglio.
Nota anche con il nome Fiore di cera, la Hoya è una pianta veramente particolare. perfetta per crescere in casa, può essere allevata all’aperto nelle zone a clima mite. Ecco come si coltiva
Le specie del genere Thalictrum sono tutte molto diverse tra loro: varia l’altezza, varia il colore e la forma del fiore, ma ciò che accomuna tutte le specie e le varietà è la bellezza, la delicatezza, l’ariosità che queste piante trasmettono. Resistenti al freddo e facili da coltivare.
La Pseudosasa japonica è un bambù che si differenzia dagli altri bambù per la crescita più lenta. Perfetto per creare siepi, può essere allevato in vaso o in piena terra.
Uno tra i fiori più profumati che ci siano: la Polianthes tuberosa o tuberosa (ora chiamata scientificamente ‘Agave amica) è una perenne altamente decorativa la cui peculiarità è proprio il suo intenso e inebriante profumo.
Il genere Impatiens comprende circa 800 specie di piante erbacee, annuali e perenni, caratterizzate da fusto acquoso e con fiori in parte coperti dalle foglie. Sono piante che crescono velocemente e resistenti alle malattie. Sono caratterizzate da foglie ovali, con margine dentato e di colore verde lucido; fiori doppi, semidoppi o semplici, profumati e di colore bianco e rosso, violetto, rosso, rosa, bianco e viola.
La Sansevieria cylindrica è una pianta da appartamento molto diffusa. Bella e facile da coltivare può dare soddisfazioni anche ai principianti. Vediamo come si coltiva
Le Salvie ornamentali da fiore sono coltivate per il loro potere decorativo. In commercio ci sono tantissimi ibridi che variano per colore dei fiori e caratteristiche e che possono essere coltivati all’aperto il tutta Italia.
Le peonie sono piante apprezzate per i grandi fiori colorati molto ornamentali. Ne esistono di diversi colori, portamenti e si adattano bene al clima italiano. ecco tutto su di loro
La Camellia japonica è una specie del genere Camellia che regala un vastissimo numero di cultivar che si distinguono per la forma del fiore. Bellissima e facile da coltivare è molto longeva.
Lo conosciamo come Cappero e nella nostra dispensa è molto comune. Vediamo come si coltiva la pianta di Capparis spinosa, una perenne che non solo regala i capperi ma anche fioriture spettacolari.
La Fargesia è una pianta estremamente versatile: si tratta di un bambù non invasivo che ben si presta per essere cotlivato in vaso o per la creazione di siepi imprenetabili.
L’Anigozanthos, comunemente chiamata Zampe di Canguro, è una pianta che vanta un altissimo potere decorativo. Oltre il suo aspetto particolare, è facile da coltivare e regala una lunga fioritura.
La Carissa macrocarpa o grandiflora nella stagione estiva regala fiori profumatissimi che ricordano quelli del Gelsomino. per questo è nota anche come Gelsomino africano. può essere coltivata in vaso o in giardino e ben si presta anche per realizzare siepi impenetrabili.
Il Cestrum nocturnum o Gelsomino notturno è una pianta largamente coltivata per il suo potere decorativo. i suoi fiori si schiudono di notte emanando un inconfondibile profumo.
La Yucca è una delle piante da appartamento più diffuse ma viene anche largamente coltivata in giardino. Oltre che per il suo potere decorativo è apprezzata per la facilità di coltivazione e per il fatto che disinquina l’aria.
Il genere Campsis comprende specie rampicanti che in estate regalano fiori con dei caldi colori. Si sviluppano rapidamente. Ecco come si coltivano
La Hoya carnosa è una deliziosa pianta da appartamento che profuma, rimuove le sostanze inquinanti e incanta con i suoi fiori che sembrano di porcellana e le sue foglie cerose. Ecco come si coltiva
L’Agave americana è la specie più diffusa del genere Agave. È decorativa e facile da coltivare. Ecco caratteristiche e consigli colturali.