I migliori cactus da interno

I cactus sono un’ottima soluzione come piante da appartamento: creano un’atmosfera unica e decorano. Inoltre richiedono poche cure, rendendosi adatti anche ai principianti.


Agavi

Agave

Le Agavi sono un genere di piante succulente, longeve, perenni, che possono raggiungere dimensioni anche notevoli. Le foglie sono a forma di punta di lancia più o meno allungata. Alcune specie sono resistenti al freddo.


Melocactus matanzanus

Melocactus

Melocactus: caratteristiche e consigli colturali per questo cactus dalla “testa” particolare (detta cefalio).


Cactus resistenti al freddo

Cactus resistenti al freddo

Un elenco di Cactus 🌵🌵🌵 resistenti al freddo che possono essere coltivati all’aperto, e perfino in piena terra anche nelle zone ad inverni rigidi.


Matucana

Matucana

Consigli per coltivare la Matucana, un piccolo cactus che regala vivaci fioriture. Caratteristiche e curiosità du questa pianta.


Eulychnia castanea

Eulychnia

L’Eulychnia è un genere di cactus 🌵 non molto comune. Alcune varietà sono ricercate dagli appassionati. Nell’articolo troverai informazioni, caratteristiche e consigli di coltivazione di questa cactacea.


cylindropuntia bigelovii

Cylindropuntia

Cylindropuntia: caratteristiche, principali specie, curiosità e consigli colturali di questa cactacea resistente al freddo.


Copiapoa

Copiapoa

Copiapoa: un cactus difficile da coltivare ma che può dare grandissime soddisfazioni. Andiamo a conoscere consigli colturali, caratteristiche e peculiarità di questa pianta.


Neoporteria subgibbosa

Neoporteria

Caratteristiche, consigli colturali, specie e curiosità sulla Neoporteria, cactacee ora sottogenere delle Eriosyce.


Eriosyce

Eriosyce

Eriosyce: caratteristiche, principali specie e consigli colturali per la coltivazione di questo piccolo cactus, caratterizzato da una crescita lenta e dalla longevità.


Espostoa

Espostoa

Vediamo le caratteristiche, i consigli culturali e le principali specie di Espostoa, un cactus colonnare.


Uebelmannia

Uebelmannia

Uebelmannia: consigli colturali, caratteristiche e curiosità di questo cactus particolare e non facile da coltivare.


Tephrocactus alexanderi

Tephrocactus

Tephrocactus è un genere di cactus molto particolari con un aspetto quasi scultoreo. Consigli per la loro coltivazione, principali specie e curiosità di questo genere endemico delle Ande orientali.


Acanthocereus

Acanthocereus

Acanthocereus: caratteristiche, specie, consigli colturali, curiosità su questo cactus colonnare che fiorisce la notte.


Lobivia

Lobivia

La Lobivia è una pianta grassa, globosa, ora confluita nel genere Echinopsis. Ecco le caratteristiche, consigli colturali e alcune varietà di questo piccolo cactus.


Oreocereus leucotrichus

Oreocereus

L’Oreocereus è un cactus colonnare caratterizzato da un rivestimento lanoso che copre le spine. Ha dimensioni ridotte. Andiamo a conoscere caratteristiche, specie, curiosità su questa pianta grassa.


Notocactus

Notocactus

Il Notocactus è un genere di cactus (ora passato sotto il genere Parodia) che regalano magnifiche fioriture. Andiamo a scoprire le caratteristiche, le specie, le esigenze culturali di queste piante grasse.