La Hoya carnosa è una deliziosa pianta da appartamento che profuma, rimuove le sostanze inquinanti e incanta con i suoi fiori che sembrano di porcellana e le sue foglie cerose. Ecco come si coltiva

La scelta di coltivare le piante in appartamento in vaso, oltre che essere vincolata alla non disponibilità di un giardino, è data dal fatto che alcune non sopravvivrebbero in piena terra durante la stagione invernale.
Inoltre le nostre case senza un tocco di verde sembrano incomplete. Le piante da interno oltre a decorare l’ambiente in cui viviamo, lo rendono piacevole, accogliente, più elegante e migliorano l’umore di chi lo abita.
E lo rendono anche più sano, purificando e ossigenando l’aria che respiriamo.
Prendersi cura delle piante ha anche un effetto rilassante e può dare grandi soddisfazioni, ma è necessario un certo grado di attenzione per curare le piante in vaso.
L’ambiente artificiale della nostra casa richiede una serie di attenzioni che sono diverse a seconda delle specie. Qui sotto troverete poi diverse schede monotematiche che ti permetteranno di conoscere tanti segreti per la coltivazione delle diverse specie.
La stragrande maggioranza delle piante da appartamento sono di origine tropicale (il loro habitat naturale è rappresentato dalle foreste pluviali del continente asiatico o dell’America del Sud).
Vi sono comunque alcune regole che valgono in generale da tenere presente:
Ci sono articoli interessanti in merito:
Per il resto seguite le schede dedicate alle singole piante che trovate qui di seguito:
La Hoya carnosa è una deliziosa pianta da appartamento che profuma, rimuove le sostanze inquinanti e incanta con i suoi fiori che sembrano di porcellana e le sue foglie cerose. Ecco come si coltiva
L’Impatiens walleriana con i suoi fragili e deliziosi fiori rallegra terrazzi, balconi, appartamenti ma anche giardini, aiuole, bordure. Ecco come si coltiva.
Le Agavi sono un genere di piante succulente, longeve, perenni, che possono raggiungere dimensioni anche notevoli. Le foglie sono a forma di punta di lancia più o meno allungata. Alcune specie sono resistenti al freddo.
Tenere piante in ufficio non è solo una questione di arredamento: è anche una questione di salute, di produttività, di immagine aziendale. Le piante fanno bene, lo dice la scienza.
La Pleomele reflexa o Dracaena reflexa è una pianta da appartamento molto diffusa che non solo decora ma che depura anche l’aria. Ecco come si coltiva e alcune cultivar.
La Gloxinia è un genere che regala fiori molto appariscenti. Si tratta di una pianta perfetta per i nostri appartamenti. NON è la Sinningia speciosa…
Il genere Sinningia comprende specie e varietà di piccole dimensioni e molto diverse tra loro, ma tutte accomunate dalla bellezza dei fiori che sono grandi vellutati e variamente colorati.
La Glossinia speciosa o Gloxinia speciosa è in realtà la Sinningia speciosa. I suoi fiori grandi e vellulati, hanno un grande potere decorativo. Ecco come si coltiva
Il genere Xanthosoma comprende piante caratterizzate da grandi foglie altamente decorative.
Una delle più diffuse piante d’interno, comune in case e in uffici.
La Stromanthe sanguinea è una pianta da interni molto apprezzata per le sue sorprendenti foglie variegate con la parte inferiore di colore che va dal viola al porpora.
CI sono le piante ornamentali da interni molto diffuse, comunemente coltivate in casa. Belle, ma pericolose, posso essere velenose. Scopriamo quali sono.
Caratteristiche e consigli colturali del Plectranthus coleoides, noto anche come pianta dell’incenso.
Caratteristiche e consigli colturali del genere Lampranthus (italianizzato in Lampranto), una succulenta che vanta fioriture vivaci ed altamente decorative.
Caratteristiche e consigli colturali della Dizigotheca, ora sinonimo di Plerandra.
La Plerandra elegantissima è una bella pianta da interni. Conosciuta anche con i nomi Aralia elegantissima, Dizygotheca elegantissima, Schefflera elegantissima.
L’Allamanda è una rampicante che vanta un alto potere decorativo. Vediamo caratteristiche e consigli colturali
Bouvardia: caratteristiche e consigli colturali per questa pianta chiamata anche trombetta.
Caratteristiche e consigli colturali della Justicia (ex Beloperone) una pianta da appartamento davvero particolare.
Caratteristiche e consigli colturali della Medinilla, una bellissima pianta da appartamento.