Il Callistephus chinensis (Astro della Cina) è una pianta molto decorativa e facile da coltivare che regala fiori di svariati colori e svariate forme. Ecco come si coltiva.

Informazioni, foto e consigli su come piantare, coltivare e curare le piante e i fiori annuali.
Il Callistephus chinensis (Astro della Cina) è una pianta molto decorativa e facile da coltivare che regala fiori di svariati colori e svariate forme. Ecco come si coltiva.
L’Impatiens walleriana con i suoi fragili e deliziosi fiori rallegra terrazzi, balconi, appartamenti ma anche giardini, aiuole, bordure. Ecco come si coltiva.
L’Achillea millefolium è una pianta officinale che vanta tantissime proprietà e che viene usata come ornamentale poiché regala lunghe fioriture ed è facile da curare.
I suoi fiori attirano le farfalle, per questo la Buddleja è anche chiamata pianta delle farfalle. Vanta fioriture lunghe e colorate e conta oltre 100 specie.
Il gladiolo è una bulbosa (ha dei cormi) dai fiori a stelo lungo ideale per giardini e bordure.
Conosciuta dall’antichità è molto utilizzata come fiore ornamentale. Esistono ibridi di tantissimi colori.
Caratteristiche, coltivazione, manutenzione, suddivisione e cura del Rododendro, pianta acidofila dalle splendide fioriture.
Caratteristiche, manutenzione e cura del geranio edera e del geranio parigino, ovvero delle piante derivate dal Pelargonium peltatum che abbelliscono balconi e terrazzi.
Dimorphotheca (o Dimorfoteca): caratteristiche. principali specie e consigli colturali di questo genere con fiori molto ornamentali simili a grandi margherite.
Potentilla: un pianta piccola ma con una grande potenza. Bella e facile da coltivare, vediamo le sue caratteristiche e i consigli colturali
La verbena è una pianta da fiore ideale da coltivare sia in vaso che in giardino.
Ecco uno di quei casi in cui le foglie sono più belle dei fiori: l’Amaranto tricolore. Scopriamo come si coltiva e quali sono le sue caratteristiche.
Informazioni, caratteristiche e cura della Campanula, graziosa pianta.
La Cosmea è un fiore dell’estate . 🌼 Facile da coltivare, è usata come ornamentale per gruppi di fioriture di lunga durata molto adatti alle bordure.
Informazioni su come coltivare la Sanvitalia, graziosa tappezzante con fiori simili a margherite di colore giallo, quali sono le sue esigenze.
Caratteristiche, consigli, cura e coltivazione dei Crisantemi, (solo) in Italia usati come fiori per i defunti, ma nel resto del mondo molto utilizzati come pianta decorativa.
Santoreggia: consigli colturali, caratteristiche, proprietà di questa pianta aromatica, nota come erba dell’amore.
Escolzia: caratteristiche, consigli colturali, curiosità e proprietà di questa pianta che appartiene alla stessa famiglia del Papavero, che macchia di colore giardini, scarpate e prati e che si chiude quando il tempo si rannuvola.
l’Azalea è tra le piante più note ed apprezzate. Adiamo a conoscere le sue caratteristiche, i consigli colturali e le differenze con il rododendro.
Phlox (Flox) è una pianta rustica che darà colore ed allegria a giardini e balconi. Andiamo a conoscere caratteristiche, specie, consigli colturali.
Papavero rosso comune: caratteristiche, consigli colturali, curiosità sul Papaver rhoeas, noto anche come Rosolaccio e tipico delle campagne italiane.