Pianta di Narciso: caratteristiche, specie, fioritura, consigli colturali e curiosità del Narcissus, i cui fiori annunciano la primavera.
Bulbose
Informazioni, foto e consigli su come piantare, coltivare e curare le piante e i fiori da bulbo, o bulbose.
I bulbi da fiore sono molto facili da coltivare e prosperano in quasi ogni tipo di terreno. Non è fondamentale essere degli esperti: segui i nostri consigli di giardinaggio su come piantare bulbi da fiore nei vari articoli che trovi in questa categoria.
Per colorare il tuo giardino puoi scegliere tra le diverse varietà di bulbo e potrai godere del profumo dei fiori per quasi tutto l’anno. I bulbi da fiore sono sia da giardino che da terrazzo: li puoi piantare sia in terra piena, sia in vaso e abbellire non solo l’esterno ma anche gli interni della tua casa.
La fioritura è di grande impatto, anche se solitamente breve (a seconda delle specie può andare da pochi giorni a qualche settimana).
I bulbi più grandi vanno nelle aiuole, nelle bordure o in giardino, le varietà più piccole le puoi tranquillamente coltivare in vaso.
Molti bulbi fioriscono in primavera, ma ci sono piante che fioriscono in estate, in autunno e persino in inverno! Basta scegliere la varietà opportuna.
Aspetto: Le bulbose hanno organi sotterranei, derivati da fusti, foglie o radici modificate che fungono da Riserva. Le piante in superficie crescono, fioriscono, poi seccano, ma il bulbo rimane vivo seppur dormiente e si riprende alla stagione successiva.
Di solito preferiscono terreni ben drenati e in pieno sole, ma esistono specie che vivono bene anche all’ombra e in condizioni umide.
Molte sono rustiche, fioriscono e si diffondono in giardino per molti anni, anche decenni se posti nelle condizioni giuste.
Dove acquistare: I bulbi si comprano tranquillamente online, è davvero semplice e con pochi gesti ti ritroverai a coltivare piante e fiori magnifici, ecco dei siti affidabili dove acquistare i più bei bulbi:
Di seguito troverai gli articoli di approfondimento sulle principali specie bulbose o rizomatose.
Giunchiglia (Narcissus jonquilla)
La Giunchiglia , nome scientifico Narcissus jonquilla, è una specie del genere Narciso. Annuncia la primavera con i suoi fiori di un giallo vivace e con il suo profumo intenso. andiamo a conocere caratteristiche, consigli colturali e curiosità su questo fiore.
Caladium bicolor
Il Caladium bicolor è una bellissima pianta da appartamento, conosciuta per il lo splendido fogliame. Ecco le caratteristiche, alcune varietà e consigli colturali.
Narciso autunnale (Narcissus obsoletus o serotinus)
Il Narciso autunnale, nome scientifico Narcissus obsoletus o serotinus, è una specie di Narciso che produce fiori bianchi e profumati. Caratteristiche, esigenze colturali e curiosità su questa pianta.
Ipheion (Tristagma)
L’Ipheion o Tristagma, è una piccola bulbosa da un aspetto molto fine, facile da coltivare e dal potere altamente decorativo. É chiamata anche “Fiore Stella” o “Stella di Primavera”.
Narciso dei poeti (Narcissus poeticus)
Il Narciso dei poeti, (Narcissus poeticus) è una specie del genere Narcissus che sfoggia la bellezza tipica delle piante spontanee.
Anemone
Consigli su come coltivare, prendersi cura e far Fiorire l’Anemone, pianta che offre grandi fioriture con tanti colori a disposizione.
Narciso trombone (Narcissus pseudonarcissus)
Il Narciso trombone (Narcissus pseudonarcissus) fa parte del genere Narciso. Vediamo caratteristiche, cure colturali, curiosità del Narciso pseudonarcissus.
Dracunculus Vulgaris
Il Dracunculus vulgaris è una pianta perenne dall’aspetto particolare. Andiamo a conoscere caratteristiche, peculiarità, consigli colturali e curiosità su questa pianta che quando fiorisce emana un cattivo odore.
Tazzetta, Narciso nostrale o Italiano (Narcissus tazetta)
Il Tazzetta (Narcissus tazetta) è un fiore che si incontra facilmente nel nostro Bel Paese, tant’è che è conosciuto come Narciso italiano o nostrale. Ecco le caratteristiche, alcune varietà e consigli colturali di questa specie.
Topinambur o Helianthus tuberosus
Topinambur, nome scientifico Helianthus tuberosus, è una pianta che produce fiori che sono a metà tra margherite e girasoli, con un tubero che vanta eccellenti proprietà. Ecco come si coltiva e le principali caratteristiche.
Iris
L’Iris è una pianta con fiori eleganti e delicati a 6 petali, setosi e vellutati, e sorretti da steli rigidi. Facile da coltivare: sono tantissime le specie e le varietà che si adattano perfettamente al clima del nostro Paese per una coltivazione in vaso o in piena terra. Iris: un fiore meraviglioso e simbolo della città di Firenze.
Orchidee Pleione
Le Pleione sono una specie di Orchidee che si possono coltivare in vaso o in piena terra. Caratteristiche, specie, cure colturali di queste orchidee bulbose.
Iris barbati (sottogenere Iris)
Gli Iris barbati sono un sottogenere del genere Iris che, come dice il nome, hanno dei peli che sembra barba. vediamo le specie, le varietà, i consigli di coltivazione e le peculiarità degli Iris barbati.
Iris rizomatosi non barbati
Il gruppo degli Iris rizomatosi non barbati include Iris di diverse specie, la gran parte delle quali cresce accanto a corsi d’acqua o in zone particolarmente palodose. adiamo conoscere questo gruppo di Iris.
Iris Junos (sottogenere Scorpiris)
Gli Iris junos sono una sottospecie del genere Iris che regala fiori di una bellezza straordinaria. Come si coltivano, le principali specie e le loro caratteristiche.
Iris reticulata
Andiamo a conoscere l’Iris Reticulata una specie del genere Iris, sottogenere Hermodactyloides. Scopriamo la forma e il colore dei suoi fiori e tutte le altre caratteristiche ed esigenze colturali.
Colchicum (Colchico)
Il Colchicum è una pianta molto velenosa, i suoi fiori somigliano a quelli dello zafferano. Andiamo a scoprine le caratteristiche, la peculiarità, le differenze con i fiori dello zafferano
Crocosmia
La crocosmia è una bulbosa che si è valsa il titolo, meritatissimo, di bulbo estivo dell’anno 2019, scopriamo il perchè. Fioritura, coltivazione, varietà di questa pianta bellissima.
Sandersonia (Sandersonia aurantiaca)
La Sandersonia aurantica nota anche come lanterna cinese è una pianta che produce fiori arancioni molto particolari. Vediamo le caratteristiche, come curarla, come moltiplicarla.