Rhodophiala bifida

Rhodophiala bifida (Zephyranthes bifida)

La Rhodophiala bifida, il cui nome corretto è oggi Zephyranthes bifida, è una bellissima bulbosa perenne che può essere coltivata in quasi tutta Italia. Produce fiori appariscenti ed è facile da coltivare.


Brunsvigia

Brunsvigia

La Brunsvigia è una bulbosa che regala fioriture meravigliose. Il genere conta 20 specie, alcune a fioritura invernale, altre a fioritura primaverile.


Tricyrtis

Tricyrtis

Il Tricyrtis è una perenne che sfoggia fiori particolari. Molto decorativa è altrettanto rustica, per questo può crescere bene in tutta Italia. Anche negli angoli più bui dei nostri giardini. Proprio in ombra rende al meglio.


Bellevalia romana

Bellevalia romana (Giacinto romano)

La Bellevalia romana detta anche Giacinto romano, è una bulbosa che regala fiori somiglianti a quelli del Muscari. resistente e facile da coltivare è diffusa in molte regioni italiane.


Bulbose a fiori blu

Un elenco di bulbose a fiori blu: dall’Agapanthusalla Cyanicula, dal Delphinium all’Iris. Ecco le piante bulbose blu che potete coltivare in vaso e in giardino.


Triteleia ixioides

Bulbose a fiori gialli

Un elenco di Bulbose a fiori gialli: dall’Allium, all’Atroemeria, dal Calochortus all’Eranthis. Tantissimi bulbi che porteranno il sole nel vostro giardino


Agave amica, Polianthes tuberosa

Agave amica (Polianthes tuberosa)

Uno tra i fiori più profumati che ci siano: la Polianthes tuberosa o tuberosa (ora chiamata scientificamente ‘Agave amica) è una perenne altamente decorativa la cui peculiarità è proprio il suo intenso e inebriante profumo.


Anigozanthos o Zampe di Canguro

Anigozanthos o Zampe di Canguro

L’Anigozanthos, comunemente chiamata Zampe di Canguro, è una pianta che vanta un altissimo potere decorativo. Oltre il suo aspetto particolare, è facile da coltivare e regala una lunga fioritura.


Bulbose a fioritura primaverile

Bulbose a fioritura primaverile

Un elenco di Bulbose a fioritura primaverile: ecco i bulbi che fioriscono a primavera. Dai tulipani, ai narcisi, dal croco all’allium.


Tulipani di specie o botanici

Tulipani specie o botanici

Si tratta di specie selvatiche, affidabili e vigorose. I tulipani specie o botanici fanno parte del quindicesimo gruppo del genere tulipano.


Tulipani Greigii

Tulipani greigii

I Tulipani ibridi di greigii sono caratterizzati da fiori grandi portati da steli, in proporzione al fiore, corti. Per questo ben si prestano per essere allevati in vaso.
Appartengono al 14simo gruppo in cui sono divisi commercialmente i tulipani.


Tulipani Fosteriana

Tulipani fosteriana

I Tulipani fosteriana, noti anche come Tulipani Imperatore, sono caratterizzati da grandi fiori a coppa, eleganti e resistenti e da una fioritura precoce.
Appartengono al tredicesimo gruppo dei tulipani, tra quelli detti botanici, buoni per la naturalizzazione.


Tulipani Kaufmanniana

Tulipani kaufmanniana

I Tulipani Kaufmanniana (12 gruppo) hanno steli corti e fioriture precoce. Ideali per la naturalizzazione. La peculiarità sono i fiori che al sole si aprono come ninfee, per questo sono chiamati anche tulipani ninfea.


Tulipani doppi tardivi Tulipa Blue Diamond

Tulipani Doppi Tardivi

I Tulipani a fiore doppio tardivi fioriscono a tarda primavera regalando fiori corposi, grandi, ricchi portati su gambi robusti ed alti. Detti anche tulipani a fiore di peonia.


Sinningia

Sinningia

Il genere Sinningia comprende specie e varietà di piccole dimensioni e molto diverse tra loro, ma tutte accomunate dalla bellezza dei fiori che sono grandi vellutati e variamente colorati.


Sinningia speciosa

Glossinia (Sinningia speciosa)

La Glossinia speciosa o Gloxinia speciosa è in realtà la Sinningia speciosa. I suoi fiori grandi e vellulati, hanno un grande potere decorativo. Ecco come si coltiva


Tulipani Pappagallo

Tulipani Pappagallo

I Tulipani Pappagallo appartengono al decimo gruppo dei tulipani. Sono caratterizzati da petali sfrangiati e piumati dai colori sgargianti che ricordano le piume dei pappagalli.


Tulipano di tipo Rembrant 'Mickey Mouse'

Tulipani Rembrandt

I Tulipani Rembrandt attuali sono cultivar che somigliano alle varietà originali caratterizzate da fiammature colorate che, nella versione originale, erano dovute ad un virus.


Barnardia

Barnardia

La Barnardia è una bulbosa che fiorisce a fine estate, inizio autunno regalando bellissimi fiori. Conta solo due specie: la Barnardia japonica, nota anche come Scilla scilloides e la Barnardia numidica