Arum italicum (Calla Selvatica): caratteristiche, consigli colturali, curiosità di questa pianta selvatica che cresce in inverno, all’ombra e resiste al freddo.

Arum italicum (Calla Selvatica): caratteristiche, consigli colturali, curiosità di questa pianta selvatica che cresce in inverno, all’ombra e resiste al freddo.
Pianta erbacea ornamentale apprezzata per i bellissimi fiori estivi a forma di pallina di colore giallo. Resiste al caldo e al freddo.
La Craspedia globosa è un sinonimo di Pycnosorus globosus.
La Phlomis fruticosa è una perenne arbustiva che nel mese di giugno produce fiori gialli. Resiste alla siccità ed alla salsedine, per questo è adatta ai giardini mediterranei.
Il genere Arum si caratterizza per i suoi fiori a spata molto particolari e per le radici tuberose.
È un arbusto sempreverde molto diffuso dal portamento espanso, dalla crescita rapida e che può raggiungere facilmente i 2 m e più d’altezza.
Esplora il mondo vivace e sorprendente dei fiori commestibili, una fusione di bellezza e bontà che arricchisce ogni piatto. Questo articolo ti guiderà attraverso varietà affascinanti e meno conosciute di fiori eduli.
Il Salix alba, noto come Salice bianco, è un albero che cresce bene nelle zone umide nel Nord Italia.
La Sughera, nota come Quercia da Sughero il cui nome scientifico Quercus suber è una quercia di grandi dimensioni e longeva da cui si estrae il sughero.
La Wachendorfia thyrsiflora è una perenne che regala una lunga fioritura e che è particolarmente adatta ai giardini acquatici.
Le siepi sono un’ottima soluzione naturale per aumentare la privacy nel giardino. Queste siepi non solo proteggono dagli sguardi indiscreti, ma aggiungono anche un tocco di verde e possono servire come barriera contro il vento e il rumore.
Le piante annuali da sole sono una scelta splendida per chi desidera uno spazio come il giardino vivace e colorato per tutta la stagione calda. Queste piante, come la zinnia, il girasole e la petunia, amano la luce diretta del sole e fioriscono abbondantemente, offrendo una gamma variopinta di colori e forme. Perfette per aiuole, bordure o vasi, le annuali da sole sono ideali per aggiungere un tocco di allegria in qualsiasi spazio esterno.
La Palma nana, scientificamente conosciuta come Chamaerops humilis, è l’unica palma nativa dell’Europa occidentale. Si distingue per il suo aspetto compatto e i ciuffi di foglie verdi rigide a ventaglio, che crescono da un tronco corto e robusto. Questa palma è particolarmente resistente e può tollerare sia il freddo che la siccità, rendendola ideale per vari climi e paesaggi. Adatta a giardini, balconi e anche per interni.
Tulista è un genere che comprende 4 specie di succulente molto amate dai collezionisti.
Bulbi con fioriture rosa per aggiungere un tocco di colore e eleganza ai giardini. Queste piante sono particolarmente amate per la loro capacità di riemergere ogni anno, spesso con minimo sforzo una volta piantate. Le bulbose rosa includono specie come tulipani, gladioli, e gigli, ognuna con varietà che sfoggiano sfumature diverse di rosa, dal tenue al fucsia vibrante. Sono adatte per aiuole, bordure o come piante da vaso e creano accenti visivi impressionanti quando fioriscono in massa.
L’Oscularia deltoides è una pianta grassa che si rivela un’ottima tappezzante.
Quali sono le piante ideali per il bagno? Ecco qualche suggerimento per rendere il bagno ancora più rilassante ed elegante
La Fabiana imbricata è una sempreverde che regala fioriture abbondanti e bellissime. Resistente al salmastro è perfetta per creare siepi, per decorare giardini e per essere allevata in vaso.
Scopri le piante pet-friendly perfette per arricchire la casa senza preoccupazioni: questa guida elenca alcune opzioni sicure per i tuoi amici a quattro zampe. Impara quali piante puoi coltivare in casa per creare un ambiente salubre, innocuo e stimolante per cani e gatti, assicurandoti che la loro curiosità non metta a rischio la loro salute.
il genere Sclerocactus comprede circa 25 specie di cactus molto resistenti e particolari, con caratteristiche spine ricurve.
L’Escobaria è un genere che comprende piccoli cactus che in primavera regalano fioriture coloratissime
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi