La conosciamo con il nome comune di Borraggine, si tratta di un’erbacea annuale con portamento eretto originaria del Medio Oriente ma oramai naturalizzata in quasi tutto il mondo dove la possiamo ammirare nei prati incolti, nei bordi delle strade, lungo i muretti, nei giardini, fino a 1000 m di altitudine. Ha una radice a fittone Continua a leggere
Pronti per creare una bellissima aiuola di erbe aromatiche in giardino? Un angolo straordinario, per eleganza, profumi e…scopriamo come piantare le erbe aromatiche ornamentali e quelli maggiormente utilizzate anche in cucina. Prendersi cura del giardino, sistemando in modo perfetto le più belle piante ornamentali, con l’unico scopo di ottenere un vero e proprio angolo verde Continua a leggere
Il Ginepro (Juniperus) è un genere di piante, che comprende più di 60 specie, appartenenti alla famiglia delle Cupressaceae. Sono piante molto conosciute, poiché non solo molto diffuse anche nel nostro Paese (sia nelle regioni alpine, che in quelle appenniniche e costiere), ma ogni specie presenta determinate caratteristiche. Alcune specie di Ginepro sono molto apprezzare Continua a leggere
La Menta piperita nota per il suo caratteristico aroma rinfrescante, è una pianta perenne, ampiamente usata come erba aromatica e medicinale. Coltivata per le foglie profumate e l’olio essenziale ricco di mentolo, offre numerosi benefici, tra cui proprietà digestive e calmanti. Perfetta sia in giardino che in vaso, la Menta piperita cresce bene in terreni ricchi e umidi, con esposizione parziale o pieno sole. Scopri come coltivare e utilizzare al meglio questa pianta versatile per infusi, oli, e per decorare i tuoi piatti.
Ricca di vitamina C, contiene il tannino, acido rosmarinico. La maggiorana è un antistress, è efficace contro gli stati di ansia, stress, irritabilità, l’ angoscia, il nervosismo e l’ insonnia. Poche gocce dell’olio essenziale di maggiorana sotto la lingua rilassa profondament. In cucina si utilizza, fresca o secca, per aromatizzare ed esaltare il sapore di Continua a leggere
Una guida sulle piante repellenti per insetti e zanzare, che possono essere coltivate in giardino, sui terrazzi o sui balconi e che ci aiutano a tenere lontani questi animaletti sgraditi.
Caratteristiche, proprietà e coltivazione del Crocus sativus da cui si ricava lo zafferano. Al quale va il merito, tra le altre cose, del meraviglioso risotto giallo, il risotto allo zafferano.
Pianta erbacea perenne. Ha foglie sessili alternate di forma ovale lanceolata. I fiori hanno un capolino giallo con petali bianchi. Per utilizzare le proprietà di questa pianta generosa bisogna raccogliere i fiori all’ inizio dell’ infiorescenza, farli seccare all’ ombra, in luogo asciutto e fresco e conservarli in luogo al riparo della luce. FIORITURA: Avviene Continua a leggere
Newsletter
Non perderti neanche un articolo Iscriviti alla newsletter
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito. Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!