Informazioni e consigli su come coltivare e prendersi cura delle orchidee del genere Dendrobium (note come orchidee bambù) molto diffusa per l’eleganza e i colori dei suoi fiori.

Informazioni e consigli su come coltivare e prendersi cura delle orchidee del genere Dendrobium (note come orchidee bambù) molto diffusa per l’eleganza e i colori dei suoi fiori.
La Phoenix roebelenii, conosciuta anche come Palma da dattero nana, è una palma elegante e compatta, ideale per abbellire giardini e interni. Scopri come curare e mantenere rigogliosa la tua Phoenix roebelenii, dalle tecniche di rinvaso alla prevenzione dei parassiti, per un tocco tropicale che valorizza ogni spazio.
Pianta d’appartamento molto comune, facile da curare, con poche esigenze, che si datta bene alla poca luce delle stanze e alla loro aria secca. Le foglie vecchie in fondo periodicamente seccano, lasciando un ciuffo in cima a steli sottili, talvolta contorni che sono molto decorativi. Il nome scientifico è Dracaena reflexa var. angustifolia. Pianta molto Continua a leggere
La Palma di Bamboo (nome ufficiale Chamaedorea seifrizii ) è facile da coltivare e popolare nelle case e negli uffici commerciali. Ha degli steli lunghi e nodosi simili a quelli del bambù, da cui il nome. Gli steli quando crescono formano delle fronde dense con foglie dal verde scuro al grigio Una palma di Bambù Continua a leggere
Le fioriere per balconi si adattano perfettamente in qualunque contesto esterno, sia esso estremamente spazioso o di piccole dimensioni. Un ottimo modo per arricchire ogni spazio della propria abitazione è quello di rendere speciali anche le zone all’aria aperta come giardini e balconi. Spesso l’importanza dei balconi in un abitazione viene sottovalutato perché non vengono curati Continua a leggere
Si possono considerare le anfore da giardino come complementi d’arredo con cui dare un eleganza agli esterni di casa. Sono l’ideale per decorare un angolo od un sentiero del giardino creando splendide composizioni dal punto di vista ottico. Insieme ad un’amaca o un tavolo con le sedie abbinate, si possono aggiungere delle anfore, con cui agghindare il sentiero Continua a leggere
Una fioriera nel tronco è decisamente affascinante. Una fioriera naturale nel giardino è possibile riciclando il tronco di un albero abbattuto. Se il tronco è piccolo svuotarlo internamente e con il trapano elettrico praticare dei fori interni nella parte cava per il drenaggio dell’acqua poi riempire di terriccio universale e piantare fioritura mista con verbena, gerani o un misto di piantine grasse. Se l’albero ha un Continua a leggere
Il 18 settembre in libreria uscirà, anche in lingua italiana, il libro di Daniel Chamovitz, “Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale“, un libro di 184 pagine al prezzo di 18,00 euro edito da Raffaele Cortina editore. L’autore è Daniel Chamovitz, biologo, che dirige il Manna Center for Plant Biosciences all’Università Continua a leggere
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi