Cosa significa regalare dei tulipani? In che occasione regalarli? In che quantità? Ecco alcune considerazioni di cui tenere conto per fare bella figura.

Cosa significa regalare dei tulipani? In che occasione regalarli? In che quantità? Ecco alcune considerazioni di cui tenere conto per fare bella figura.
Regalare una pianta a un’amica è sempre un bel pensiero. Alcune idee su cosa regalare in base all’occasione.
Tenere piante in ufficio non è solo una questione di arredamento: è anche una questione di salute, di produttività, di immagine aziendale. Le piante fanno bene, lo dice la scienza.
Bando della regione Puglia per incentivare la riforestazione della regione dopo la xylella.
Il giardinaggio fa bene al corpo, libera la mente, scaccia i pensieri cattivi. Ecco perché dovresti farlo senza indugio, a qualunque età.
Il linum perenne è una pianta da giardino molto facile da coltivare, affidabile nella fioritura, elegante e decorativa.
Sono dei cultivar di crisantemi, chiamati così perché fioriscono intorno alla festa di San Carlo (4 novembre).
La perlite espansa si mescolata al terriccio, per renderlo drenante, leggero ed arieggiato. Vediamone i vantaggi e gli svantaggi.
Pacciame di corteccia per un’aiuola con meno erbe infestanti, protetta dal gelo e con ridotta necessità di annaffiature.
Progetto per una aiuola fronte casa (spazio di 4m x 2m) con colori autunnali accesi e allegra fioritura primaverile, erbacee sempreverdi e graminacee.Esigenze: bassa manutenzione, colori, qualche frutto, qualche “giglio”, modernità, leggerezza.
La siepe naturalistica per un giardino di città secondo Rita Gusella Rossetti.
Guida base per la Coltivazione indoor che illustra i principi chiave, le attrezzature fondamentali e i passi necessari per poter allestire una piccola coltivazione indoor in casa o in un ambiente chiuso dedicato, come un box, un garage o una piccola struttura di legno.
Il “Flower Show”, circuito nazionale di mostre-mercato di piante rare e inconsuete, torna anche quest’anno in primavera a colorare diverse location italiane (nello specifico Ancona, Arezzo, Perugia) e portando in ogni città che lo ospita la cultura e la conoscenza della botanica e del giardinaggio di qualità. Nato nel 2008 con “Perugia Flower Show”, Continua a leggere
Informazioni e consigli su come coltivare e prendersi cura delle orchidee del genere Dendrobium (note come orchidee bambù) molto diffusa per l’eleganza e i colori dei suoi fiori.
La Palma Phoenix roebelenii (detta anche Palma da datteri nana o Palma Robellini) è molto elegante, slanciata a crescita molto lenta e di dimensioni piuttosto contenute, ideale quindi come pianta ornamentale anche per gli interni. È molto utile per depurare l’aria delle stanze chiuse. Ha un portamento singolo o a cespuglio. Se coltivata in casa Continua a leggere
Pianta d’appartamento molto comune, facile da curare, con poche esigenze, che si datta bene alla poca luce delle stanze e alla loro aria secca. Le foglie vecchie in fondo periodicamente seccano, lasciando un ciuffo in cima a steli sottili, talvolta contorni che sono molto decorativi. Il nome scientifico è Dracaena reflexa var. angustifolia. Pianta molto Continua a leggere
La Palma di Bamboo (nome ufficiale Chamaedorea seifrizii ) è facile da coltivare e popolare nelle case e negli uffici commerciali. Ha degli steli lunghi e nodosi simili a quelli del bambù, da cui il nome. Gli steli quando crescono formano delle fronde dense con foglie dal verde scuro al grigio Una palma di Bambù Continua a leggere
Le fioriere per balconi si adattano perfettamente in qualunque contesto esterno, sia esso estremamente spazioso o di piccole dimensioni. Un ottimo modo per arricchire ogni spazio della propria abitazione è quello di rendere speciali anche le zone all’aria aperta come giardini e balconi. Spesso l’importanza dei balconi in un abitazione viene sottovalutato perché non vengono curati Continua a leggere
Consultare libri di giardinaggio professionale, ti porterà in una realtà radicalmente diversa dal semplice “crescere qualche pianta” casalingo. Si tratta di un mondo estremamente vasto che richiede competenze ed accorgimenti in diversi settori. Fermo restando il fatto che le piante sono alla base del giardinaggio, dovrai porre attenzione, innanzi tutto, alle esigenze delle piante stesse. Continua a leggere
Si possono considerare le anfore da giardino come complementi d’arredo con cui dare un eleganza agli esterni di casa. Sono l’ideale per decorare un angolo od un sentiero del giardino creando splendide composizioni dal punto di vista ottico. Insieme ad un’amaca o un tavolo con le sedie abbinate, si possono aggiungere delle anfore, con cui agghindare il sentiero Continua a leggere