Muehlenbeckia

Tanti piccoli pois verdi, ecco come si presenta la Muehlenbeckia, una pianta versatile con la quale potete davvero sbizzarrirvi: tappezzanze, arrampicante, ricadente. Una pianta capace di mettere la sua allegria ed il suo colore ovunque vi occorra.


Hypoestes phyllostachya Rose Splash Select

Hypoestes

Un tocco di allegria e di colore, ecco cosa regala questa bellissima pianta in cambio di pochissime cure. L’ Hypoestes è una pianta perfetta per le vostre case e i vostri balconi


annaffiatura agatea

Agatea o Agathea (Felicia amelloides)

L’Agatea è una graziosa pianta sempreverde e dal cespuglioso portamento, molto fiorifera e ornamentale. I fiori (capolini) sono piuttosto piccoli, ma molto eleganti. I fiori, con un disco centrale giallo, come nelle comuni margheritine, si colorano di un caratteristico azzurro chiaro. L’Agathea non ha particolari pretese ed è facilissimo coltivarla sia in vaso che in piena terra.


Callisia

Chi ama le piante coltivate nei cesti sospesi non può fare a meno della Callisia: una pianta perfetta per la coltivaizone in panieri sospesi. Bella e robusta, la Callisia è in grado di adattarsi a diverse situazioni pedoclimatiche.


Clusia

Chi ama le piante da appartamento può optare per la Clusia che oltre ad essere molto bella è anche facile da coltivare. Produce fiori delicatamente profumati che ricordano le Camelie e grandi foglie coriacee.


Cipresso macrocarpa

Se lo si vede in tutta la sua imponenza sembra impossibile che sia una delle piante più apprezzate in appartamento. Fogliame dal colore bellissimo elegante e versatlle il Cipresso Macrocarpa renderà eleganti le nostre case e ci farà compagnia.


aspidistra

Aspidistra

Bella, forte e slanciata. Cresce silenziosa anche in condizioni non ottimali, cresce piano e se la curiamo a dovere può stare con noi tutta una vita. È l’Aspidistra una delle piante d’appartamento più resistenti.


coltivazione acis

Acis

Il genere Acis comprende diverse specie di bulbose che possono essere coltivate con facilità nei giardini della nostra Penisola. Sono piante che non richiedono particolari cure e che sviluppano fiori simili a quelli dei Bucaneve: piccoli, bianchi e pendenti. Attenzione a non fare confusione con il genere Leucojum.


sternbergia

Sternbergia

Fa parte della colorata famiglia delle Amaryllidaceae, è la Sternbergia una piccola pianta bulbosa facile da coltivare, a fioritura autunnale.


coltivazione gazania

Gazania

Le Gazania sono le piante perfette per colorare in modo elegante terrazzi e giardini di ogni dimensione. Non si sviluppano molto in altezza, ma offrono spettacoli meravigliosi nel periodo della fioritura. Bellissimi fiori dalle linee precise e dai vivaci colori si aprono quando abbracciati dalla calda luce del sole, mentre tendono a chiudersi durante la notte. Al genere Gazania appartengono specie che possono essere tranquillamente coltivate anche in Italia, in vaso o in giardino.


Asparagus sprengeri

Una pianta perfetta per i nostri appartamenti e le nostre verande, l’Asparagus Sprengeri porterà il suo tocco fresco e verdeggiante nelle nostre case.


Bosso

Il Buxus (Bosso) è un arbusto sempreverde ampiamente utilizzato a scopo ornamentale in giardino. Può essere coltivato anche in vaso come singolo alberello, conferendo alla chioma le più particolari forme con precisi interventi di potatura. La specie Sempervirens è la più conosciuta: utilizzata in passato per valorizzare gli ordinati giardini delle ville signorili, oggi presente in parchi pubblici e spazi privati di ogni genere. Una pianta elegante e facile da coltivare (anche in Italia): sono poche le regole da seguire per ottenere siepi e bordure straordinarie.


Convolvolo

Il Convolvolo è una pianta che regala abbondanti fioriture. Può crescere anche in modo spontaneo abbellendo zone trascurate. Può tappezzare muri e abbellire giardini rocciosi, può arredare balconi e può essere coltivata anche in casa. Talmente bella che “fa strano” che talvolta sia considerata infestante.


Echinocereus

L’ Echinocereus è una piccola succulenta che regala fioriture spettacolari. Durano più a lungo rispetto alla media della famiglia e sfoggliano colori sgargianti. E’ facile da coltivare e sopporta anche temperature molto rigide.


Cotyledon

Il Cotyledon è una pianta succulenta molto decorativa. Facile da coltivare e bella da vedere, saprà dare un tocco di design a casa e giardino


coltivazione Aphelandra (Afelandra)

Afelandra (Aphelandra)

Fiori colorati e simili a fiamme ardenti, foglie grandi e con venture incredibilmente decorative di colore chiaro: l’Aphelandra è la pianta ornamentale perfetta da coltivare in casa. Bellissima, ma anche esigente in termini di luce e temperatura. Prendersene cura non è impresa impossibile, basta seguire i giusti consigli.


Fucsia (Fuchsia)

Una pianta straordinaria, con fiabeschi fiori il cui colore e forma cambiano in base a specie e varietà. Un’infinità di scelte capaci di soddisfare tutti i gusti. La Fuchsia è capace di fare emergere emozioni nascoste.


Epiphyllum

Una pianta che la notte apre di suoi grandi, meravigliosi fiori profumatissimi, facile da coltivare e altamente scenografica l’Epiphyllum appartiene alla numerosa famiglia dei cactus.


ficus lyrata

Ficus lyrata

Tra le più belle piante ornamentali da appartamento, il Ficus Lyrata occupa una posizione di rilievo. Facilissimo da coltivare e con un portamento elegante. Non produce fiori, ma la bellezza delle foglie è davvero incredibile. Basta poco per coltivare una splendida pianta in grado di valorizzare qualsiasi ambiente domestico. La specie Lyrata è bella e utile: rientra nella lista delle piante che purificano l’aria.


Lillà o Syringa

Lillà (Syringa)

Una fioritura che lascia il segno, quella del Lillà. Non tanto per la durata quanto per l’intensità. Un arbusto rustico capace di portare poesia in ogni giardino, in ogni terrazzo, in aperta campagna o in una zona industriale. Ovunque porterà bellezza e profumo, attirerà farfalle e forse qualche fata