coltivazione canna

Canna

Genere di piante rizomatose originarie dell’America tropicale, ma alcune specie e varietà sono coltivabili anche nei nostri climi. Molto apprezzate come ornamentali, grazie ai fiori e al fogliame decorativo. Molto conosciuta la specie Canna indica e tutti gli ibridi e i cultivar derivati.


coltivazione canna indica

Canna Indica

Scopri come coltivare e prenderti cura della Canna indica, una pianta ornamentale dai fiori esotici che dona un tocco tropicale al tuo giardino. Consigli pratici su piantagione, irrigazione e manutenzione per una fioritura spettacolare.


Crocus (Croco)

I crochi (nome scientifico crocus) sono facili da coltivare, affidabili e resistenti, e producono delle splendide fioriture colorate.


Haemanthus

Haemanthus

Scopri tutto sull’Haemanthus, noto anche come Giglio di Sangue, una pianta bulbosa esotica dai fiori spettacolari. Consigli pratici su coltivazione, cura e manutenzione per una fioritura rigogliosa nel tuo giardino.


Curcuma alismatifolia

Informazioni e consigli culturali sulla Curcuma ornamentale, comunemente conosciuta come Tulipano del Siam, nome scientifico Curcuma alismatifolia, una bella pianta di appartamento, con fiori molto longevi.


Eritronio (Erythronium)

Una piccola e graziosa pianta bulbosa ideale in zone ombrose o semiombrose, un po’ umide e resistente al freddo.


Zephyranthes o Giglio della Pioggia

Un nome che ricorda la figlia di capo indiano: Giglio della Pioggia, si tratta di piante così chiamate perché spesso fioriscono quando arriva una pioggia che finalmente spezza una lunga siccità. Il Giglio della pioggia è una bulbosa perenne a foglia caduca o sempreverde (in base alla fascia climatica) che ha fioriture stagionali differenti: la Continua a leggere


coltivazione Bletilla

Bletilla

La Bletilla, nota come Orchidea di Terra Cinese, è una pianta perenne rustica apprezzata per i suoi fiori e per la sua facilità di coltivazione in giardino. Scopri come piantare, curare e propagare questa affascinante orchidea, e come proteggerla durante l’inverno per godere delle sue fioriture anno dopo anno.


Liatris

La Liatris è un genere di piante bulbose di facile coltivazione per vasi, aiuole e bordure. Con i fiori a spiga sono molto ornamentali.


coltivazione nerine

Nerine

Il genere Nerine comprende diverse specie di bulbose, coltivate sia come piante da vaso, sia in giardino in piena terra. Non necessitano di particolari cure, ma non sempre riescono a regalare una grandiosa fioritura. Sono piante dal carattere un po’ particolare (e presto scopriremo perché) e che necessitano di condizioni ambientali stabili e mai troppo Continua a leggere


Ranuncolo - Ranunculus

Ranuncolo

Il Ranuncolo (genere Ranunculus) si presenta come un fiore dai brillanti e vivaci e colori, ma anche elegante nelle sue forme. È molto apprezzato sia per la facilità di coltivazione, sia come fiore reciso per creare delle meravigliose e raffinate composizioni floreali. Il genere Ranunculus comprende tantissime specie, tra le quali tante sono originarie delle Continua a leggere


Alstroemeria

L’alstroemeria è una pianta perenne, rizomatosa con splendide fioriture estive.


Ceropegia

Scopriamo la Ceropegia. Consigli di coltivazione e caratteristiche di questa succulenta.


Sprekelia

Sprekelia

Genere di piante bulbose appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae. La specie più nota è la Sprekelia formosissima, comunemente chiamata Giglio degli Aztechi o Giglio di Giacobbe. È apprezzata per i suoi fiori rossi brillanti e dalla forma particolare, che ricordano vagamente un’orchidea.


Pamianthe

Pamianthe

Descrizione generale Pamianthe è un genere al quale appartengono tre sole specie, che possono essere descritte come spettacolari e rare. Non è cosa comune trovare queste piante nei giardini occidentali e forse questo è un bene: potrebbero far calare l’ombra anche sui fiori e le piante ornamentali più affascinanti, poiché con la loro bellezza attirerebbero l’attenzione Continua a leggere


Alocasia

Alocasia

Genere di piante rizomatose (qualcuno le mette nelle bulbose per questo) dalle splendide foglie decorative molto grandi da cui il nome “Orecchie di Elefante”.


Crinum

Crinum

Genere di piante perenni e bulbose appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae, con grandi fiori.


Pancratium Sardegna

Pancratium

Descrizione generale Il genere Pancratium comprende diverse specie di piante dalla delicata bellezza. Sono poco conosciuti, forse perché non tutti sanno che sono facilissimi da coltivare e che riescono a regalare una fioritura raffinata nelle forme e nei colori. I Pancratium crescono spontaneamente anche nel nostro Paese: basta osservare attentamente le dune sabbiose in prossimità Continua a leggere


Eranthis hyemalis

Eranthis

Le piante di Eranthis, conosciute come Aconito d’inverno o Piè di gallo sono molto amate dai giardinieri per via della loro facilità di coltivazione e della fioritura invernale.


Homalomena wallisii

Homalomena wallisii

Homalomena wallisii è una specie perenne della famiglia delle Aracee. A questa grande famiglia appartengono piante erbacee perenni con rizomi o tuberi e specie rampicanti o epifite. Il nome della pianta che andremo ad analizzare non è sicuramente facile da pronunciare, tantomeno aiuta nell’identificazione immediata. Però, basta osservare la foto per capire che si tratta Continua a leggere