Andiamo a scoprire l’Echeveria, una succulenta dall’alto potere decorativo.

Andiamo a scoprire l’Echeveria, una succulenta dall’alto potere decorativo.
Il Cereus è un Cactus originario delle zone desertiche dell’America del Sud, che può vivere in piena terra nelle zone più miti d’Italia.
Probabilmente il genere di Cactus più diffuso, grazie alle dimensioni contenute e all’aspetto molto decorativo. Il nome deriva dalla superficie dei fusti muniti di piccole protuberanze apicali, che ricordano le mammelle femminili.
Sono tante le specie che appartengono al genere Sempervivum, circa 40, le quali crescono spontaneamente in moltissime regioni del continente europeo e in alcune zone dell’Asia e del continente Africano. Crescono in condizioni climatiche che permettono, senza troppe difficoltà, la loro coltivazione anche in giardino, nel nostro Paese. Necessitano di temperature abbastanza calde nei mesi Continua a leggere
Scopriamo la Ceropegia. Consigli di coltivazione e caratteristiche di questa succulenta.
La Kalanchoe è un genere di piante dal fogliame succulento. Alcune specie, come la blossfeldiana, sono molto ornamentali e diffuse in commercio come piante di appartamento colorate.
La Sansevieria trifasciata, conosciuta anche come Lingua di Suocera, è una pianta d’appartamento resistente e facile da coltivare. Ideale per ambienti con poca luce, questa pianta succulenta richiede un’irrigazione minima. Scopri come coltivare e mantenere sana la tua Sansevieria, dagli accorgimenti per la cura alla prevenzione di eventuali parassiti, per una pianta sempreverde elegante e salutare.
Le Crassula è un genere di piante succulente, molto diffuse come ornamentali e relativamente facili da coltivare. Sono originarie delle zone aride dell’Africa meridionale.
Caratteristiche e consigli colturali sul genere Stapelia molto noto nel mondo delle succulente.
Affascinante, esotico e spinoso: L’Opunta è uno dei generi di cactus più conosciuti, anche grazie al Fico d’India e alle tante piantine molto diffuse nei nostri giardini e nelle nostre case.
Genere di piante succulente, che comprende tantissime specie con caratteristiche molto differenti tra di loro.
Le Haworthia sono piante succulente di piccole dimensioni, senza fusto, solitamente con foglie carnose che crescono in rosette con forme e colori differenti.
Come prendersi cura della pianta Hatiora gaertneri? Un attimo, ma di cosa stiamo parlando? Il nome non rientra sicuramente nella lista di quelli maggiormente utilizzati per identificare specie vegetali di comune utilizzo. È necessario, quindi, fare un po’ di chiarezza e capire qual è nello specifico la pianta che andremo ad analizzare. Con Hatiora gaertneri Continua a leggere
Schlumbergera buckleyi è il Cactus di Natale senza spine chiamato anche Natalina, con steli carnosi che si dividono in segmenti dalla forma appiattita e con margini non lineari. E una fioritura invernale molto appariscente.
La Schlumbergera, nota come Cactus di Natale è una pianta succulenta amata per la sua fioritura invernale. Produce fiori vivaci in varie tonalità, tra cui rosso, rosa, bianco e arancione, è ideale per interni. Scopri come curare e far fiorire la tua Schlumbergera per decorare la casa durante l’inverno.
La Tillandsia (conosciuta anche come “figlia dell’aria”) è una pianta che appartiene alla grande famiglia delle Bromeliacee e presenta caratteristiche molto particolari, che ben la distingue in questo ampio panorama. Grazie alle peculiari caratteristiche delle foglie (spinose o senza spine, pubescenti oppure a scaglie, lineari, lanceolate o filiformi) e grazie anche alle caratteristiche anatomiche e Continua a leggere
Il genere Portulaca comprende piante succulente nei climi caldi e temperati. Le specie più conosciute sono la P. oleracea che è commestibile e la P. grandiflora molto fiorifera.
Consigli su come coltivare e prendersi cura della pianta di Portulaca oleracea detta anche Erba Porcellana, ma conosciutia con decine di altri nomi.
La Guzmania è una pianta che ammalia soprattutto per il suo fogliame e per la sua fioritura. Utile da tenere in casa perché pulisce l’aria da inquinanti. Caratteristiche generali La Guzmania appartiene ad un genere che include oltre 200 specie di piante erbacee, perenni, sempreverdi, generalmente epifite. Hanno la caratteristica di avere foglie lineari, cheformano Continua a leggere
Caratteristiche, cura e manutenzione dell’Aloe vera (Aloe barbadensis).
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi