Astilbe

Cura e Coltivazione dell’Astilbe, una pianta perenne dai fiori piumati che sta bene all’ombra.


aglaonema

Aglaonema

Queste piante d’appartamento sono facile da coltivare, dato che si adattano bene alla penombra ed agli ambienti riscaldati d’inverno e quindi spesso non sufficientemente umidi. Classificazione botanica L’Aglaonema fa parte della famiglia delle Araceae, genere Aglaonema. La famiglia è la stessa delle Calle, del Caladium, della Monstera, dello Spatifillo, dello Zamioculcas. Caratteristiche generali È una Continua a leggere


Aloe vera

Caratteristiche, cura e manutenzione dell’Aloe vera (Aloe barbadensis).


Rhapis

Consigli su come coltivare e prendersi cura della palma Rhapis, della famiglia delle Arecaceae conosciuta anche come Lady Palm una pianta da appartamento molto diffusa e di facile coltivazione.


Uva Spina Rossa

Manutenzione, cura e curiosità e ricette dell’uva spina rossa.


Calathea makoyana

Calatea (Calathea)

Pianta tropicale, sempreverde, dal ricco fogliame gradevolmente variegato. Sulla pagina superiore i colori variano dal verde, al giallo, all’ argento e al bianco; in quella inferiore sono rossastri.


Croton (Codiaeum variegatum)

Originario della Malesia e dell’ India. Ha foglie coloratissime e molto decorative, che possono essere strette e lunghe, lanceolate o spatolate.


schefflera

Schefflera

La Schefflera è una pianta di origine tropicale, da noi utilizzata come pianta d’interno, grazie alle foglie grandi e molto ornamentali.


Pianta Mangiafumo

Consigli su come Coltivare e prendersi cura della Pianta Mangiafumo, ovvero la Beaucarna recurvata. Ma perché si chiama così?


Filodendro (Philodendron)

Eistono molte specie di filodendri. E’ una pianta rustica da interni, rampicante molto decorativo con fusti sottili e foglie coriacee cuoriformi, appuntite e sempreverdi; di facile coltivazione e reperibilità.


Singonio - Syngonium podophyllum

Singonio

Pianta da interni ornamentale, con foglie molto decorative a punta di freccia, sempreverde, semi-rampicante o pendente, facile da coltivare.


Cissus rotundifolia

Cisso (Cissus)

Cissus è un genere di piante ornamentali della stessa famiglia dell’uva. Solitamente sono rampicanti, ma ce ne sono anche di ricadenti, e sono molto diffuse negli appartamenti grazie alla facilità di manutenzione.


Acer palmatum nanum (acero nano)

Pianta arborea arbustiva decidua originaria della Cina, Giappone e America del nord. Si tratta di una pianta ornamentale dal fogliame vivamente colorato e dallo sviluppo limitato, estremamente adatta, per questo, alla coltivazione in vaso e su terrazzi. LUCE: Predilige un ambiente non troppo secco e va posizionata al riparo dal sole estivo e dalle correnti Continua a leggere


Anthemis maritima (Camomilla marittima)

Pianta erbacea perenne. Ha foglie sessili alternate di forma ovale lanceolata. I fiori hanno un capolino giallo con petali bianchi. Per utilizzare le proprietà di questa pianta generosa bisogna raccogliere i fiori all’ inizio dell’ infiorescenza, farli seccare all’ ombra, in luogo asciutto e fresco e conservarli in luogo al riparo della luce. FIORITURA: Avviene Continua a leggere


caratteristiche Oncidium (fiore)

Orchidea

Informazioni, consigli, caratteristiche e cura delle orchidee.
L’orchidea, è attraente, elegante, raffinata, con quel tocco di esotico, e con i suoi fiori dalle forme perfette è una delle piante più amate per le nostre case.


Beaucarnea

Beaucarnea

Caratteristiche e consigli su manutenzione e cura della Bucarnea nota anche come pianta mangiafumo


Mughetto Bianco e Rosa

Mughetto (Convallaria majalis)

Informazioni e consigli su come coltivare la pianta di Mughetto (nome ufficiale Convallaria majalis), bulbosa dagli splendidi fiori profumati.