
Vivacissima, con colori sgargianti ed un fiore dalla forma singolare. Ecco uno dei bulbi più belli della primavera, facile da coltivare ma ancora poco diffuso e conosciuto.
Classificazione botanica
La fritillaria appartiene alla famiglia delle Liliaceae genere Fritillaria.
È una pianta originaria dell’Europa centrale e sud orientale, dell’Asia e del Sudafrica, ed il suo nome deriva dal latino fritillus che significa “bossolo per i dadi” ad indicare la forma dei fiori caratterizzati dalla variegatura a scacchi; questo genere include piante bulbose che si trovano nelle regioni temperate dell’emisfero settentrionale.

Fritillaria Imperialis Gialla
Caratteristiche generali
Con il nome fritillaria si indica un vasto numero di bulbose la cui diffusione è in Africa, in Asia ed in Europa; anche in Italia in natura sono diffuse alcune specie.
La Fritillaria ha grandi fiori campanulati il cui colore può essere giallo, rosso, porpora o bianco.
Principali specie di Fritillaria
Si può suddividere la Fritillaria in due grandi gruppi quello che include le Fritillaria imperiali caratterizzate da fiori riuniti in grandi corone circolati, e quello che include tutte le altre fritillarie caratterizzate da fiori solitari o riuniti a pannocchia.
Tra le specie di Fritillaria citiamo :
Fritillaria imperialis
La Fritillaria imperialis è chiamata anche corona imperiale per i suoi caratteristici fiori, ha fusti lunghi ed eretti, rigidi, la cui altezza può arrivare a 100-150 cm, ha foglie alterne che raggiungono fino a circa un terzo dell’altezza; ha foglie appuntite, arcuate, nastriformi, lucide con un bel colore verde scuro.
I fiori, grandi e campanulati sbocciano in tarda primavera dall’apice del fusto, hanno un colore vivace e intenso sia nelle tonalità del giallo che del rosso.
Durante i mesi freddi la pianta va in riposo vegetativo, con la pianta che secca.
Successivamente al periodo di fioritura, le fritillaria producono dei lunghi baccelli che contengono numerosi semi fertili, da seminare al termine della primavera direttamente a dimora. Se si esegue la semina durante la stagione fredda, si devono fare radicare i nuovi esemplari in un contenitore collocato in luogo protetto, per consentire la germinazione prima della sistemazione a dimora.
Si può moltiplicare staccando i bulbilli dai bulbi che sono a dimora da qualche anno, ma questa operazione potrebbe compromettere la fioritura per l’anno successivo.

Fritillaria Imperialis
Fritillaria meleagris
Si tratta di una specie originaria dell’Europa centrale, in Italia si può trovare sulle Alpi. E’ difficile da trovare in natura, mentre è più comune trovarla nei giardini come pianta decorativa. In Croazia il fiore è chiamato Kockavica ed è parte del simbolo nazionale.
La pianta può essere alta dai 15 ai 40 cm. Ha un bulbo globuloso che contiene alcaloidi velenosi.
La Fritillaria meleagris può essere coltivata in una location parzialmente soleggiata. I suoi fiori hanno la variegatura a scacchi e fioriscono da marzo a maggio.
I bulbi della Fritillaria meleagris sono piccoli e devono essere conservati in un recipiente immersi in torba o terriccio secco perché non devono essiccarsi, altrimenti si perde la germogliazione. IL substrato dove vanno piantati deve essere ricco.

Fritillaria meleagris
Fritillaria michailovskyi
La Fritillaria michailovskyi, particolarmente adatta alla coltivazione in giardini rocciosi, è originaria delle zone montuose del Nordest della Turchia ed è stata introdotta in Europa all’inizio del XX secolo.
E’ caratterizzata da fiori di forma campanulata di un colore porpora-marrone lucido ed un appariscente bordo giallo. I suoi steli fiorali arrivano ad un’altezza di 20-22 cm.
Facile da coltivare, non sopporta il gelo, e tollera brevi periodi di siccità

Fritillaria Michailovsky – Source:Bakker.com
Fritillaria persica
Si tratta di una specie originaria del Medio Oriente molto usata come pianta ornamentale, e naturalizzata nel Lazio. ci sono state segnalazioni anche in Italia.
Pianta altra 30-60 cm, con steli che portano una serie di fiori verticali con colori che variano dal viola scuro al marrone.
La Fritillaria persica in natura cresce su pendii rocciosi e quindi è fondamentale rispettare quelle che sono le sue necessità di estati secche ma non torride.
Comune in commercio è il cultivar ‘Adiyaman‘, più alto e più fiorifero.

Fritillaria persica – foto di Wildlife Travel (CC BY-NC 2.0)
Fritillaria Tenella
Detta anche meleagride minore, specie tipica dei pascoli e dei luoghi rocciosi, dei monti (anche in Italia), è una pianta esile con un bulbo ricoperto da tuniche biancastre, da cui si erge un gracile scapo lungo 20-40 cm. Fiorisce da aprile a giugno producendo un solo bellissimo fiore lungo da 2 a 4 cm. con 6 petali di colore vinoso-porporino, più o meno variegati a scacchiera.

Fritillaria tenella
Altre specie
E poi ancora La Fritillaria affinis, la Fritillaria agrestis, la Fritillaria biflora, la Fritillaria camschatcensis, la Fritillaria lusitanica, la Fritillaria messanensis, la Fritillaria pallidiflora, la Fritillaria pyrenaica, la Fritillaria ruthenica, la Fritillaria tubaeformis, la Fritillaria uva-vulpis (assyriaca o assyrica).
Consigli per la coltivazione delle Fritillaria
La maggior parte delle Fritillarie reperibili in commercio possono essere coltivate in vaso o in giardino e possono sbocciare anno dopo anno senza problemi
Vediamo quelle che sono le principali esigenze di questa pianta.
Esposizione
Per avere una crescita vigorosa della Fritillaria è opportuno metterla a dimora in luogo semi ombreggiato, cosicché che la pianta possa ricevere alcune ore di sole al mattino. Prima dell’interramento dei bulbi si deve considerare che per avere uno sviluppo ottimale occorre sistemarli distanziati da altre piante. La Fritillaria soffre se posta troppo al sole in particolare durante i mesi più caldi.

Fritillaria
Annaffiature
Dal termine del mese fine febbraio fino all’appassimento dei fiori occorre annaffiare le Fritillaria in modo regolare, è opportuno aspettare l’asciugatura del terreno tra un’annaffiatura e l’altra; quando le foglie iniziano ad ingiallire si possono diradare le annaffiature fino all’anno successivo. E’ importante verificare che il terreno sia ben drenato, da evitare ristagni idrici.
Terreno
Il terreno ottimale per la crescita della Fritillaria è composto da sabbia e torba. Per fornire il nutrimento necessario alle nuove piante, si può mescolare dello stallatico maturo al terreno. Il terreno deve essere ricco e ben drenato, soffice e sabbioso.
I bulbi vanno posti ad una profondità di circa 10-15 cm di profondità; se lasciati indisturbati la fioritura sarà agevolata.
La messa a dimora avviene in autunno e la fioritura inizia generalmente il secondo anno dopo la messa a dimora.
Fioritura
La fioritura della Fritillaria avviene in primavera inoltrata oppure ad inizio estate.
Concimazione
In generale non hanno bisogno di concime se il suolo è abbastanza fertile.
in ogni caso potete dare sporadicamente un po’ di concime, a lenta cessione mentre quello liquido invece va somministrato una volta al mese durante il periodo vegetativo, opportunamente diluito nell’acqua delle annaffiature.
Moltiplicazione
Successivamente al periodo di fioritura, le fritillaria producono dei lunghi baccelli che contengono numerosi semi fertili, da seminare al termine della primavera direttamente a dimora. Se si esegue la semina durante la stagione fredda, si devono fare radicare i nuovi esemplari in un contenitore collocato in luogo protetto, per consentire la germinazione prima della sistemazione a dimora.
Si può moltiplicare staccando i bulbilli dai bulbi che sono a dimora da qualche anno, ma questa operazione potrebbe compromettere la fioritura per l’anno successivo.
Parassiti e malattie
Generalmente le fritillaria non subiscono attacchi da parte di parassiti o di malattie; ma sono molto sensibili all’eccessiva umidità che può provocare malattie fungine che, se non efficacemente e tempestivamente curate, possono fare morire gli esemplari colpiti.
Così come per tutte le Liliaceae, e le bulbose a fioritura primaverile in generale, occorre verificare eventuali attacchi da parte d limacce, ma il maggiore nemico delle giovani piante è il coleottero Lilioceris lilii, assai diffuso in Italia.
Questo parassita approfitta della precoce emergenza da parte delle piante di Fritillaria e danneggia le foglie.
Curiosità
La Fritillaria è un fiore particolarmente caro alla tradizione popolare francese.
Molto particolare è la colorazione molto singolare dei suoi petali che sono infatti picchiettati di quadratini bianchi e neri.
Per questo motivo al fiore è stato dato il nome latino di Fritillaria, che significa appunto scacchiera.
Linguaggio dei fiori
Nel linguaggio dei fiori occorre risalire alla storia, quando gli Ugonotti durante la fuga nel Regno Unito portarono con sé i semi del fiore e diffusero così la coltivazione dello stesso anche oltre Manica.
Il significato attribuito alla Fritillaria Tenella è quindi quello di fuga e persecuzione.
Dove comprare i bulbi di Fritillaria
- Queste varietà fiorite facili da curare crescono su bordi soleggiati e mostrano bellissimi colori ogni anno.
- Queste piante possono rinfrescare l'aria interna. Può essere coltivato all'interno come pianta da casa o all'aperto in vasi o aiuole. I colori sono fantastici.
- Tutti i prodotti che vendiamo hanno superato l'ispezione di impianto, che è facile da gestire e soddisfare le tue esigenze di acquisto e di impianto.
- Se hai dubbi prima dell'acquisto o qualsiasi domanda sul prodotto dopo l'acquisto, puoi contattarci direttamente e faremo del nostro meglio per risolvere il problema per te.
- Questi bulbi sono adatti per piantare nel vostro giardino.Sono buoni materiali floreali.Se avete bisogno di più bulbi, è possibile scegliere sulla homepage del mio negozio.
- Fritillaria è un bel personaggio paziente, in grado di sopportare le difficoltà nella vita, ottimista sulla vita, e adatto per regali di giardinaggio per parenti e amici.
- La frittillaria può essere piantata tutto l'anno. È molto adatta a chi vuole piantare bellissimi fiori tutto l'anno. Può piantare questa bella cipolla ornamentale all'aglio e raccogliere i propri giardini.
- Tutti i prodotti che vendiamo sono controllati dalla fabbrica, facili da gestire e facili da soddisfare le vostre esigenze di acquisto e semina.
- Piantare alcuni semi di perilla e legumi intorno alla Fritillaria può efficacemente coprire parte del sole per Fritillaria, favorendo così la crescita della Fritillaria.
- Trattiamo con integrità il servizio pre-vendita e post-vendita di ogni cliente. Trattare ogni prodotto con un atteggiamento serio e responsabile. Se avete domande, non esitate a contattarmi.
- CONTENUTO: 5 bulbi di Fritillaria Imperialis di taglia Premium. I bulbi migliori sono coltivati nei Paesi Bassi, dove le strutture e le condizioni sono perfette per garantire una qualità premium.
- FIORI DI FRITILLARIA. I bulbi di Fritillaria Imperialis hanno generalmente fiori molto belli, grandi e a 10 petali, che variano per forma e colore a seconda della varietà.
- PER GIARDINO, BALCONE, VASI E PATIO.
- SODDISFAZIONE GARANTITA AL 100% - Siamo sinonimo di massima qualità dei nostri bulbi da fiore di prima qualità provenienti dai Paesi Bassi.
- La Fritillaria imperialis è una bulbosa perenne, produce lunghi fusti eretti, rigidi, alti fino a 100-120 cm, All'apice del fustosbocciano numerosi grandi fiori campanulati, penduli, riuniti in una vistosa corona circolare, i fiori sono di colore vivace e intenso. può essere pianto sia in vaso che in giardino.
- Ciò che questa fritillaria maximowiczii può offrirti è che ha grandi fiori profumati che annuiscono sopra il fogliame. Questa fritillaria maximowiczii fiorisce dalla fine dell'inverno fino a metà primavera, il che è molto bello.
- Non necessitano di cure o manutenzione particolari, questi semi sono facili da curare e crescono grazie alla sua resistenza alla siccità, alla crescita rapida, alla resistenza agli agenti atmosferici e all'elevata germinazione.
- Può adattarsi alla maggior parte dei terreni, ma produce i migliori frutti/ortaggi/fiori in un terreno profondo e drenante con umidità costante in una posizione soleggiata. Piantandolo da solo, raccogli frutta e fiori biologici e sani e goditi il divertimento nella semina.
- Facile da piantare, puoi semplicemente piantarlo nel tuo giardino, giardino. è facile prendersene cura. Puoi vedere sotto i dettagli dei prodotti su come piantare, è adatto per cortile, balcone, giardino, cortile, parterre, fattoria, cortile di casa, ecc.
- La confezione include: 1 sacchetto di semi (50 pezzi inclusi)
- Vasta gamma di varietà e colori di bulbi da fiore a fioritura primaverile/estiva
- Questi bulbi si possono piantare in vaso o in piena terra a partire dal mese di settembre durante tutto il perido invernale e, a secondo della varietà, fino all'inizio dell'estate
- La fioritura dipende dal momento della piantagione; più presto vengono piantati più presto fioriscono
- Una eventuale piantagione tardiva (febbraio-aprile) porterà ad una fioritura nel periodo estivo
- Scegliete pure la varietà e il colore che preferite dal menu a tendina
Questo sito è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it.
Iscriviti alla newsletter
Compila il form per ricevere periodicamente novità dal nostro sito.