La Farnia, nome scientifico Quercus robus, è una maestosa quercia che può vivere anche mille anni. Un albero che offre il suo habitat ed il suo nutrimento a una straordinaria varietà di forme viventi.

Le piante da giardino sono le vere protagoniste del tuo spazio esterno da decorare e vanno scelte con cura, tenendo ben presenti le loro esigenze. Ma devono anche riflettere il tuo stato d’animo e la tua personalità. La scelta di queste piante va fatta in base alle dimensioni dello spazio esterno e alla sua filosofia.
Se hai la fortuna di possedere un giardino da riempire di fiori, piante, arbusti ed alberi hai solo l’imbarazzo della scelta. Sono migliaia le piante ideali per il giardino. Ma è opportuno scegliere quelle che si adattano allo stile del tuo giardino, poichè ogni pianta esprime un significato particolare.
In questa categoria troverai le schede delle piante adatte per il giardino in modo da saperne di più e progettare adeguatamente la tua oasi personale. Ma anche tante informazioni sulla loro coltivazione, cura e manutenzione (luce, temperatura, terriccio da usare, concime, innaffiature, …)
La Farnia, nome scientifico Quercus robus, è una maestosa quercia che può vivere anche mille anni. Un albero che offre il suo habitat ed il suo nutrimento a una straordinaria varietà di forme viventi.
Il Pachypodium è un genere che contiene diverse specie molto diverse tra loro ma tutte accomunate da due elementi: tronco pachico e spinescenza.
La Choisya ternata, conosciuta anche come Arancio messicano è un arbusto sempreverde e compatto che regala fioriture abbondanti e profumate.
Pianta erbacea ornamentale apprezzata per i bellissimi fiori estivi a forma di pallina di colore giallo. Resiste al caldo e al freddo.
La Craspedia globosa è un sinonimo di Pycnosorus globosus.
Un elenco di Bulbose con fiori bianchi per portare purezza, eleganza e luce in giardino
Un elenco di arbusti e cespugli con fiori gialli per illuminare il giardino e renderlo solare.
Il Cipresso comune o Cupressus sempervirens è un albero che si incontra in molti paesaggi italiani. Ha un alto potere ornamentale.
La Quercia spinosa, nome scientifico Quercus coccifera, è un arbusto sempreverde molto decorativo, nativo del mediterraneo.
L’Abelia chinensis, nome attuale Linnaea chinensis, è una pianta che regaga fioriture spettacolari. I suoi fiori profumati attirano le farfalle. Ecco tutto su di lei.
Il Cerro, nome scientifico Quercus cerris, è un albero tipico delle nostre terre, molto longevo e può superare anche i 60 metri di altezza.
La Daphne odora è un arbusto sempreverde che produce fiori profumatissimi, è resistente alle basse temperature e rappresenta un valore aggiunto al giardino.
La Puschkinia scilloides è una piccola bulbosa che regala lunghe fioriture caratterizzate da fiori blu.
La Bellevalia paradoxa (in passato era tra i Muscari) è una bulbosa di una bellezza particolare: le sue lunghe fioriture regalano fiori che talvolta tendono al nero.
Il genere Massonia regala piante dall’aspetto davvero particolare. Fioriscono in inverno con fiori intensamente profumati.
Le Felci Adiantum sono altamente decorative e facili da coltivare. Andiamo a scoprirle in tutta la loro bellezza.
La Paramongaia weberbaueri nota anche come “gigante narciso peruviano” è una bulbosa che regala fiori spettacolari.
Il Goniolimon tataricum è una perenne resistente e molto ornamentale. perfetta nei giardini rocciosi, nelle zone di mare, nelle bordure, è apprezzata anche per i suoi fiori recisi.
Quali sono le bulbose a fioritura autunnale? ecco un elenco di piante bulbose che possono essere piantate in estate per godere della loro fioritura in autunno
Il Myrtus communis, la più conosciuta specie di Mirto, è una pianta che cresce spontanea nelle regioni più calde del nostro Paese. Valorizza la macchia mediterranea con i suoi colori ed il suo intenso profumo. Una pianta ben conosciuta anche nell’antichità: tante le leggende del mondo greco, tanti i significati nell’Antica Roma. Una pianta dalla selvaggia bellezza, ma che può essere coltivata con facilità anche nel giardino di casa o direttamente in grandi vasi quando le condizioni climatiche lo permettono. Il Mirto è una pianta affascinante dalla quale si ricava non solo un ottimo liquore: tanti gli usi delle foglie e delle bacche anche in cucina.
Definito albero d’oro, o pianta a valenza multipla, il Gelso è veramente una pianta che ha tantissimo da offrire. Scopriamo tutto sul genere Morus e sulle sue principali specie: Gelso bianco, Gelso nero, Gelso rosso.