Le rose rampicanti e sarmentose (dette anche Climber o Rambler) sono le rose forse più scenografiche: ricoprono pareti di ville, rivestono graticci, pergoli, alberi. In questo articolo, alcune varietà, le caratteristiche e le cure colturali.

Le rose rampicanti e sarmentose (dette anche Climber o Rambler) sono le rose forse più scenografiche: ricoprono pareti di ville, rivestono graticci, pergoli, alberi. In questo articolo, alcune varietà, le caratteristiche e le cure colturali.
Il Pisello odoroso è una pianta rampicante che regala fioriture colorate e molto profumate. Scopriamo come prenderci cura del Lathyrus odoratus.
L’Akebia è una pianta comune in Cina e Giappone e che nel nostro continente è giunta solo a metà del 1800. È particolarmente apprezzata per la facilità di coltivazione, per la sua rusticità e per il suo elegante aspetto ornamentale. Una pianta rampicante sempreverde con bellissimo fogliame e che produce fiori color porpora e frutti di grandi dimensioni commestibili.
Il Convolvolo è una pianta che regala abbondanti fioriture. Può crescere anche in modo spontaneo abbellendo zone trascurate. Può tappezzare muri e abbellire giardini rocciosi, può arredare balconi e può essere coltivata anche in casa. Talmente bella che “fa strano” che talvolta sia considerata infestante.
Un genere di piante a portamento cespuglioso o sarmentoso con bellissimi fiori estivi tipicamente blu, ma ne esistono anche di bianchi.
Il genere Aeschynanthus, conosciuto anche come Eschinanto e Escinanto, comprende numerose specie di origine asiatica. Crescono in zone dal clima tropicale e subtropicale, ma non per questo non possono essere coltivate in casa. Non presentano particolari difficoltà per quanto riguarda la coltivazione e sono molto apprezzate come piante ornamentali da appartamento. Coltivarle in cestini sospesi Continua a leggere
Il piracanta,(nome scientifico Pyracantha) è un arbusto molto ornamentale molto utilizzato nelle siepi.
Con un alto potere decorativo e con benefici innumerevoli per salute e benessere. Può una pianta essere tutto questo? Si. Allora andiamo a conoscerla. L’Ipomoea batatas è una pianta erbacea perenne, che normalmente viene coltivata come annuale nei paesi a clima temperato, con foglie lobate o palmate. Si tratta di una specie ornamentale anche largamente Continua a leggere
Il Ficus pumila, noto anche come ficus rampicante, o come ficus repens o anche come ficus stipulata, è un arbusto rampicante sempreverde originario dell’Asia tropicale. Ha dimensioni ridotte e utilizza le sue radici aeree per attaccarsi ai supporti pensili. È caratterizzato da fusti sottili e ramificati la cui lunghezza può arrivare a misurare 80 cm. Continua a leggere
L’Ipomoea è un genere ricco di specie annuali e perenni, rampicanti e arbusti, delicati e semirustici. Le piante che appartengono a questo genere e che fanno parte della famiglia delle Convolvulaceae comprendono quelle specie note con il nome comune “campanella”. Il nome deriva da due termini greci: “ipos” (lombrico, verme) ed “homoios” (simile a) a Continua a leggere
Consigli su come coltivare e prendersi cura della pianta del Nasturzio (nome scientifico Tropaeolum), dai bei fiori estivi, molto comune nei giardini e anche commestibile.
Scopriamo la Ceropegia. Consigli di coltivazione e caratteristiche di questa succulenta.
È una delle piante da interni più coltivate per il suo portamento, può superare i 2 metri e la sua attrattiva principale sono le foglie a forma di cuore che con l’età mostrano fenditure molto decorative.
Consigli su come coltivare e prendersi cura della Lonicera (comunemente chiamata Caprifoglio), pianta molto usata nei giardini per il suo portamento, fiori e profumo.
La dipladenia o Mandevilla è un genere di piante ornamentali sempreverde, molto apprezzate nei giardini, ma anche per gli spazi più contenuti, come i balconi o i terrazzi.
Roicisso è il nome maggiormente utilizzato per identificare una pianta sempreverde rampicante appartenente alla famiglia delle Vitacee. Il Roicisso è una pianta originaria del Sudafrica che predilige climi tropicali e sub-tropicali, ma non per questo non è una pianta che ben si adatta a molteplici altre condizioni climatiche. Le sue caratteristiche principali sono le foglie Continua a leggere
L’abutilon è una pianta sempreverde adatta sia in appartamenti che in giardini, regala ricche fioriture. Nelle regioni a clima temperato, se allevata all’aperto, può raggiungere notevoli dimensioni. Appartiene ad un genere con moltissime specie, originarie delle zone caldo-temperate dei diversi continenti (esclusa l’ Europa). Di queste solo due vengono coltivate all’ aperto nelle aree a Continua a leggere
Una tra le più classiche piante da appartamento: bella, ornamentale, facile da coltivare, sempreverde, resistente, rampicante o ricadente. E’ l’Epiprenmun aureum, meglio conosciuta come Pothos o Potos.
La vediamo nei giardini, nei muri con i loro colori bianco, rosa, arancio, rosso, viola, decora come poche altre, è la Bougainville, nome scientifico Bouganvillea (ma la trovi in giro anche con la variante di nome Buganvillea, Bouganville, o Buganville), una pianta rampicante dalla crescita rapida che garantisce un fioritura esuberante e un’abbondanza di colore Continua a leggere
La Clematis armandii è una rampicante sempreverde, resistente al gelo, con fiori bianchi e profumati che sbocciano a inizio primavera.
Consigli, caratteristiche coltivazione e cura.