Genere ricco di specie di piante erbacee, annuali e perenni, rustiche e di rampicanti suffruticosi, a foglie decidue, con numerosi piccoli fiori. Due sono le specie rampicanti utilizzate: la baldschuanicum e la multiflorum. Le foglie caduche sono verde pallido, lucide, ovate, con margine denticolato e i fiori, rosa pallido o bianchi. I rami si avviticchiano a sostegni di qualsiasi natura.
FIORITURA: I fiori sono numerosi e sbocciano dall’ inizio di luglio alla fine di settembre.
LUCE: Richiede esposizioni a mezz’ ombra o in pieno sole.
ACQUA: Deve essere annaffiato solo se necessario, in particolare nel periodo marzo-tardo autunno.
TEMPERATURA: Se coltivi il Polygonum baldschuanicum all’ aperto; può sopportare senza problemi temperature minime anche molto rigide, di molti gradi inferiori allo zero. Per quanto riguarda il Polygonum multiflorum è bene proteggerlo durante l’ inverno coprendo i rizomi con uno strato di paglia o di foglie.
CONCIME: Intervenire a fine inverno, o in autunno, aggiungendo al terreno dello stallatico, o un concime a lenta cessione.
CONSIGLI: Preferiscono terreni fertili e freschi e crescono bene anche in quelli fortemente calcarei. Le piante giovani, in vaso, si mettono a dimora a fine marzo-inizio aprile. La moltiplicazione avviene per seme, propaggine e talea di legno semimaturo e maturo. Nel periodo luglio-agosto si prelevano le talee di legno semimaturo lunghe 8-10 cm, con una porzione del ramo portante e si piantano in un miscuglio di terriccio e sabbia, invasando subito dopo il radicamento. Le talee di legno maturo, lunghe 25 cm, possono radicare all’ aperto; si piantano in ottobre-novembre, in posizioni riparate, in terreni sciolti e sabbiosi.
CURIOSITA’: La Polygonum baldshuanicum è originaria delle regioni del mar Nero, mentre la multiforum dell’ area geografica cino-giapponese. Sono rampicanti adatti per coprire, muri, cancellate e per i pergolati.
Buongiorno, sto cercando delle piante di Polygunum Multiflorum. Mi sa dire dove le posso trovare?
anche io cerco piante di polygonum multiflorum 🙂