Campsis Grandiflora

Campsis

Il genere Campsis comprende specie rampicanti che in estate regalano fiori con dei caldi colori. Si sviluppano rapidamente. Ecco come si coltivano


Barnardia

Barnardia

La Barnardia è una bulbosa che fiorisce a fine estate, inizio autunno regalando bellissimi fiori. Conta solo due specie: la Barnardia japonica, nota anche come Scilla scilloides e la Barnardia numidica


Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

La Podranea ricasoliana (o Bignonia rosa) è una bellissima pianta rampicante arbustiva, molto decorativa, a fioritura tardo estiva/autunnale, esuberante e facile da coltivare.


Gladiolo Gladiolus

Gladiolo (Gladiolus)

Il gladiolo è una bulbosa (ha dei cormi) dai fiori a stelo lungo ideale per giardini e bordure.
Conosciuta dall’antichità è molto utilizzata come fiore ornamentale. Esistono ibridi di tantissimi colori.


Rhododendron

Rododendro (Rhododendron)

Caratteristiche, coltivazione, manutenzione, suddivisione e cura del Rododendro, pianta acidofila dalle splendide fioriture.


Lampranthus roseus

Lampranthus

Caratteristiche e consigli colturali del genere Lampranthus (italianizzato in Lampranto), una succulenta che vanta fioriture vivaci ed altamente decorative.


Leucophyllum frutescens

Leucophyllum

Caratteristiche e consigli colturali del Leucophyllum, una pianta che regala fioriture abbondanti e colorate, conosciuta anche come pianta barometro…


Muhlenbergia capillaris

Muhlenbergia capillaris

Muhlenbergia capillaris: una graminacea ornamentale resistente e facile da coltivare, che colora di rosa i giardini autunnali.


Osteospermum

Osteospermum

Caratteristiche e consigli colturali dell’Osteospermum noto anche come margherita africana.


Ortensia Hydrangea

Ortensia

L’Ortensia è tra i fiori più romantici che esistano. Curiosità e indicazioni per la sua cura e sua la manutenzione.


Pandorea

Pandorea

Una rampicante sempreverde bella e vigorosa. Scopriamo le caratteristiche ed i consigli colturali della Pandorea


verbena

Verbena

La verbena è una pianta da fiore ideale da coltivare sia in vaso che in giardino.


Medinilla

Medinilla

Caratteristiche e consigli colturali della Medinilla, una bellissima pianta da appartamento.


Veltheimia

Veltheimia

la Veltheimia è una bulbosa a fioritura invernale, adatta alla coltivazione in vaso anche in penombra. Ecco le caratteristiche e i consigli colturali delle due specie appartenenti al genere.


Amaranto tricolore

Amaranto tricolore

Ecco uno di quei casi in cui le foglie sono più belle dei fiori: l’Amaranto tricolore. Scopriamo come si coltiva e quali sono le sue caratteristiche.


Fresia

Fresia (Freesia)

Scopriamo come si coltiva la Fresia: una pianta che profuma e colora come poche. Caratteristiche, consigli colturali e curiosità.


Cistus

Cistus (Cisto)

Il Cistus, noto come Cisto, decora meravigliosamente con le sue abbondanti e prolungate fioriture. andiamo a scoprire quali sono le sue caratteristiche e come si coltiva.


Albero di Giuda (Cercis siliquastrum)

Albero di Giuda (Cercis siliquastrum)

L’Albero di Giuda, nome scientifico Cercis siliquastrum, vanta un alto potere decorativo. Il merito è dell’abbondante fioritura rosa che parte direttamente dal tronco.


Erica

Consigli su Come Coltivare e Prendersi Cura della pianta di Erica, pianta molto rustica e versatile e dalla fioritura molto duratura ed apprezzata.


Azalea japonica

Azalea japonica

Azalea japonica: caratteristiche, esigenze, consigli colturali e curiosità su questa pianta perfetta in vaso ed in piena terra.