La verbena è una pianta da fiore ideale da coltivare sia in vaso che in giardino.

Una selezione di piante con fiori rosa per la pianificazione in versione PINK del vostro giardino.
Ci sono diverse sfumature di rosa – più di qualsiasi altro colore.
I fiori di seguito sono tutti rosa!
Arbusti fioriti e piante con fiori rosa faranno tantissimo per ‘scaldare’ un angolo altrimenti noioso del vostro giardino/terrazzo.
La verbena è una pianta da fiore ideale da coltivare sia in vaso che in giardino.
Caratteristiche e consigli colturali della Medinilla, una bellissima pianta da appartamento.
la Veltheimia è una bulbosa a fioritura invernale, adatta alla coltivazione in vaso anche in penombra. Ecco le caratteristiche e i consigli colturali delle due specie appartenenti al genere.
Ecco uno di quei casi in cui le foglie sono più belle dei fiori: l’Amaranto tricolore. Scopriamo come si coltiva e quali sono le sue caratteristiche.
Scopriamo come si coltiva la Fresia: una pianta che profuma e colora come poche. Caratteristiche, consigli colturali e curiosità.
Il Cistus, noto come Cisto, decora meravigliosamente con le sue abbondanti e prolungate fioriture. andiamo a scoprire quali sono le sue caratteristiche e come si coltiva.
L’Albero di Giuda, nome scientifico Cercis siliquastrum, vanta un alto potere decorativo. Il merito è dell’abbondante fioritura rosa che parte direttamente dal tronco.
Consigli su Come Coltivare e Prendersi Cura della pianta di Erica, pianta molto rustica e versatile e dalla fioritura molto duratura ed apprezzata.
Azalea Japonica: caratteristiche, esigenze, consigli colturali e curiosità su questa pianta perfetta in vaso ed in piena terra.
Brunfelsia: caratteristiche, consigli colturali, principali specie del genere. Una pianta con i fiori che cambiano colore.
Dafne odorosa (Daphne cneorum): andiamo a scoprire questa bellissima pianta ornamentale che regala fiori profumatissimi, cosi come giustamente, suggerisce il nome.
Consigli su come coltivare il Glicine, nome scientifico Wisteria. ✌ Informazioni su come prendersi cura di questo splendido rampicante con la sua fioritura abbondante e di grande impatto decorativo ✿.
La Stachys lanata o byzantina è una pianta tappezzante molto resistente al freddo e alla siccità che coprirà il vostro giardino con le sue foglie morbide e color argento (da cui il nome orecchie d’agnello). Andiamo a scoprire come si coltiva e le sue caratteristiche.
Polygonum (Poligono): caratteristiche, consigli colturali, proprietà e curiosità su questa pianta.
l’Alcea rosea, nota anche come Malvarosa, è una pianta che colora i giardini di tutta Italia con i suoi fiori coloratissimi e con la sua possenza. Andiamo a scoprire caratteristiche, consigli colturali e curiosità su questa pianta.
l’Azalea è tra le piante più note ed apprezzate. Adiamo a conoscere le sue caratteristiche, i consigli colturali e le differenze con il rododendro.
Fior di Loto: caratteristiche, consigli colturali, curiosità, principali specie, differenza con Ninfee e significato di questa pianta acquatica
x Heucherella: consigli di coltivazione, caratteristiche, principali varietà di questo ibrido frutto dell’incrocio tra Heuchera e Tiarella
Hepatica: caratteristiche, consigli colturali, coltivazione, specie, proprietà di questa pianta che con i suoi fiori blu annuncia la primavera.
Phlox (Flox) è una pianta rustica che darà colore ed allegria a giardini e balconi. Andiamo a conoscere caratteristiche, specie, consigli colturali.