Peonia (Paeonia)

Peonia Rosa

Genere perenne con diverse specie e ibridi dai fiori variamente colorati, semplici, semidoppi, doppi da 3 a 5 per stelo, profumati.

Le foglie sono alterne, ternate o biternate, con foglioline ovali-lanceolate spesso saldate alla base. Esistono specie arbustive come la Paeonia sufruticosa dalle foglie grandi, bipennate, e fiori appariscenti.

Classificazione botanica

La Pæonia (Peonia L., 1753) appartiene al genere della famiglia delle Peoniacee (Paeoniaceae) e comprende specie erbacee perenni anche con radici tuberose la cui altezza arriva fino ad 1 metro, e arbusti a foglie caduche la cui altezza raggiunge i 2/3 metri

Caratteristiche generali

Le peonie sono piante perenni, erbacee o arbustive, che appartengono alla famiglia delle Paeoniaceae.

In natura troviamo le peonie nell’emisfero boreale dove sono distribuite in una fascia compresa fra il 25° e il 67° parallelo Nord; Le troviamo sovente in zone montane o collinari; le peonie preferiscono i terreni ben drenati da sub-acidi a leggermente alcalini, preferiscono la luce l e non temono il freddo e la siccità.

Le peonie contano oltre 30 specie e un numero enorme di ibridi che hanno fiori variamente colorati, semplici, semi-doppi, doppi da 3 a 5 per stelo, profumati.

Le foglie sono alterne, ternate o biternate, con foglioline ovali-lanceolate spesso saldate alla base. Esistono specie arbustive come la Paeonia sufruticosa dalle foglie grandi, bipennate, e fiori appariscenti.

Le peonie si classificano in due categorie principali:

Le Peonie Arbustive

Sono originarie della Cina, le specie selvatiche di peonie arbustive crescono in montagna, al limite dei ghiacciai, ciò che conferisce alle varietà attuali che ne derivano una grande resistenza alle condizioni climatiche difficili (gelo, sole, caldo, siccità).

La pianta forma un arbusto cespuglioso caratterizzato da rami forti, fogliame deciduo profondamente frastagliato, verde a volte tinto di purpureo.

La peonia arbustiva è molto longeva, supera il 1,50 m di altezza e larghezza all’età adulta. I fiori, semplici all’origine, hanno dato per via di selezioni successive fiori semi-doppi o doppi, la cui palette di colori va dal bianco al purpureo scuro passando per tutte le sfumature di rosa e rosso, e anche giallo e arancione. La fioritura cambia a seconda delle varietà e del clima, avviene da fine marzo a fine maggio.

Le peonie erbacee

La peonia erbacea è una pianta perenne molto robusta, che può vivere quasi 100 anni, è commercializzata sotto forma di bulbo secco.

Le specie selvatiche sono originarie del Nord America, Europa, Asia, e vivono in ambienti molto diversi.

Comprendono le varietà derivate dalla P. officinalis di origine europea, con fiori privi di profumo, portati da steli uniflori, e della P. lactiflora originaria della Siberia, con fiori al profumo di rosa portati da steli multiflori, molto decorativi e con una vasta gamma di colori dal bianco al rosso

Le varietà attuali da esse derivate possiedono grandi proprietà di adattamento. La vegetazione delle peonie erbacee avviene in primavera, si sviluppa all’inizio dell’estate e scompare in fine autunno, con le prime gelate. La loro altezza raggiunge i 70 cm al momento della fioritura, che avviene a seconda delle varietà tra aprile e giugno.

I fiori possono essere semplici, semi-doppi o doppi, nei toni di bianco, rosa e rosso, con tutte le sfumature possibili.

Principali specie di Peonia

Le specie a noi familiari sono le peonie erbacee, ma ne esistono anche arbustive (tipiche della Cina).

Quelle che troviamo nei vivai non sono specie botaniche, ma ibridi e cultivar, ottenuti dal loro incrocio.
Vi sono anche varietà chiamate intersezionali.

In tutto, fra erbacee e arbustive, si contano alcune migliaia di varietà di peonie dai colori più disparati, con fiori che possono essere classificati in almeno cinque forme differenti, e coltivando varietà diverse se ne può estendere il periodo di fioritura per più di due mesi.

Si tratta del frutto di circa trenta secoli di incroci e di selezione, avvenute prima in Cina e in Giappone, poi in Europa e infine in America Settentrionale.

Premesso tutto questo, il genere Paeonia include le seguenti specie:

Paeonia abchasica, Paeonia albiflora, Paeonia anomala, Paeonia arborea, Paeonia arietina, Paeonia bakeri, Paeonia beresowskii, Paeonia brownii, Paeonia californica, Paeonia caucasica, Paeonia corallina, Paeonia corsica (Peonia di Corsica e Sardegna), Paeonia daurica, Paeonia decora, Paeonia delavayi, Paeonia emodi, Paeonia hirsuta, Paeonia hydrid, Hokusai, Peonie e canarino (1894), Paeonia kavachensis, Paeonia lactiflora, Paeonia lusitanica, Paeonia lutea, Paeonia mascula (Peonia maschio), Paeonia miokosewitschii, Paeonia moutan, Paeonia obovata, Paeonia officinalis (Peonia selvatica), Paeonia papaveracea, Paeonia paradoxa, Paeonia peregrina (Peonia pellegrina), Paeonia suffruticosa, Paeonia tenuifolia, Paeonia triternata, Paeonia veitchii, Paeonia willmottiae, Paeonia wittmanniana, Paeonia woodwardii

Gli ibridi intersezionali di Peonia (cosiddetti Ibridi di Itoh)

Sono Peonie per metà Arbustive e per metà erbacee. Il merito della creazione di queste varietà di peonia va al giapponese Toichi Itoh, che negli anni 70 ha incrociato una varietà di Paeonia lactiflora con un ibrido di Paeonia lutea, ottenendo una pianta che possiede i caratteri di un’erbacea (disseccamento in autunno della parte aerea erbacea) e di una arbustiva (ramificazione del fusto ed aspetto delle foglie e dei fiori).

Ci sono tantissimi Ibridi di Itoh, tra cui citiamo ‘Callie’s Memory’, ‘First Arrival’, ‘Garden Treasure’, ‘Julia Rose’, ‘Lollipop’, ‘Morning Lilac’, ‘Sequestred Sunshine’.

‘Bartzella’

Pianta molto ornamentale, con un bellissimo fogliame molto fitto e per i numerosi fiori di grande dimensione. Ha fiori semidoppi, di colore giallo con venature rosse al centro dei petali. La fioritura è generalmente tardiva. E’ la pianta vincitrice della Medaglia d’Oro dell’American Peony Society nel 2006.

Paeonia x (Itoh) 'Bartzella',

Paeonia x (Itoh) ‘Bartzella’, Foto di F. D. Richards (CC BY-SA 2.0)

‘Kopper Kettle’

E’ caratterizzata da fiori semidoppi o doppi, di colore rosso, giallo e arancio.

Paeonia (Intersectional hybrid) x 'Kopper Kettle'

Paeonia (Intersectional hybrid) ‘Kopper Kettle’

‘Hillary’

Pianta di Peonia molto fiorifera che può raggiungere anche i 90 cm. di altezza. Possiede fiori doppi, profumati, molto grandi, di colore rosa scuro che sfuma sulla pagina superiore dei petali col passare del tempo.

Paeonia 'Hillary'

Paeonia ‘Hillary’ – Foto di F. D. Richards (CC BY-SA 2.0)

‘Pastel Splendor’

Pianta vigorosa di taglia medio piccola (tra i 60 e 70 cm.) a fioritura medio-tardiva e dal delicato profumo. Possiede fiori semplici, di colore pastello (giallo crema o rosa) con delicate sfumature lavanda.

Paeonia x (Itoh) 'Pastel Splendor'

Paeonia x (Itoh) ‘Pastel Splendor’ – Foto di
F. D. Richards (CC BY-SA 2.0)

Consigli per la coltivazione delle peonie

Il clima adatto è quello temperato e mediterraneo, tipico della primavera. L’esposizione migliore è a mezz’ombra, meglio se a ridosso di muri e staccionate, dove la pianta potrà trovare riparo dai venti poco tollerati.

Il terreno ideale per la peonia è morbido, leggero, ricco di proprietà nutrienti. La concimazione è fondamentale per tutto il ciclo vegetativo, è bene fare una blanda zappatura prima della messa in dimora degli esemplari, proprio per distribuire uniformemente le sostanze nutritive.

Le annaffiature aumentano in relazione al periodo di fioritura ed in funzione delle temperature esterne. Occorre fare sempre riferimento al terreno che non deve essere troppo secco, e non deve avere troppa umidità né ristagni. Meglio annaffiare la pianta di prima mattina o la sera, per evitare che con il calore l’acqua evapori troppo velocemente.

La peonia è molto longeva, dura moltissimi anni.

Le peonie sono piante piuttosto semplici da coltivare sia in vaso che in piena terra, è sufficiente seguire le poche ma indispensabili richieste: annaffiature, concimazione, predisposizione del terreno.

Se si coltiva in vaso è bene predisporre lo stesso con attenzione considerando anche come la pianta tende a espandersi sia in altezza che in larghezza ed in profondità con le radici tuberose. Sul fondo occorre porre un letto di ghiaia e cocci per favorire il deflusso dell’acqua, scongiurando il pericolo di ristagni.

Il posizionamento in giardino dovrebbe considerare questi elementi:

  • Esposizione: meglio evitare l’esposizione ad Est in quanto i primi raggi del sole nel caso di gelate tardive, potrebbero bruciare le gemme appena spuntate. Meglio prediligere una collocazione a pieno sole o a mezzombra (quest’ultima soprattutto nel sud, dove c’è molto caldo).
  • Drenaggio: È importante assicurare un terreno ben drenato in cui non si verifichino ristagni d’acqua, possibilmente in aiuole leggermente rialzate;
  • Protezione: Occorre garantire un posizionamento protetto da forti venti soprattutto per le varietà che tendono a svilupparsi molto in altezza.

Tra i consigli principali c’è quello di tenere presente che seppur la peonia si adatta a qualsiasi terreno, non ama i trapianti.

Per la coltivazione in vaso sarebbe meglio non rinvasare ma sostituire la parte superiore del terreno.

La moltiplicazione avviene per divisione delle radici tuberose a fine estate o inizio primavera oppure per semina o innesto

Potatura

Potatura delle peonie arbustive

La peonia arbustiva correttamente messa a dimora non richiede potatura specifica per svilupparsi armoniosamente e fiorire ogni anno più abbondantemente.

E’ sufficiente togliere le corolle appassite ed il legno secco o mal disposto al momento della ripresa della vegetazione.

Può darsi che una peonia arbustiva non si ramifichi se l’innesto non è stato interrato abbastanza, in tal caso l’arbusto pare mingherlino ed è necessaria una potatura corta. Meglio farla in autunno tagliando i tre quarti del o dei rami, e aggiungendo letame.

Potatura delle peonie erbacee

I fiori appassiti vanno tolti per evitare la formazione di semi facendo attenzione al fogliame necessario al bulbo per ricostituire le sue riserve. Il fogliame deve essere tagliato solo in autunno, quando è secco.

Il taglio dei fiori può essere simile a una potatura, occorre semplicemente a mantenere un minimo di 2-3 foglie sullo stelo della pianta per non affaticarla troppo e per non compromettere il suo sviluppo.

Fioritura

Le peonie fioriscono una sola volta all’anno (dai primi di aprile ai primi di giugno a seconda della specie) e la loro fioritura è effimera, dura pochi giorni, ma regala fioriture esplosive e molto apprezzate.

In ogni caso anche senza fiori, la pianta ha un fogliame molto decorativo.

Il periodo di fioritura inizia piuttosto precocemente con le specie botaniche erbacee e gli ibridi da esse derivati, e continua con le varietà arbustive appartenenti al gruppo delle Moutan (peonie arbustive cinesi, giapponesi e francesi) per proseguire con gli Ibridi di Lutea, sempre arbustivi.

Le ultime a fiorire sono le varietà erbacee di P. lactiflora a fiore semplice e a fiore doppio. In tutto si possono avere fioriture per oltre due mesi.

Tipo di fiori delle Peonie

La forma dei fiori delle peonie si può suddividere sia nelle erbacee che nelle arbustive in 6 tipologie

  • Semplice: in questo tipo di fiori si possono avere due o più giri di petali ma sono sempre evidenti sia gli stami che i carpelli.
  • Semidoppio: in questo tipo di fiori si possono avere due o più giri di petali ma sono sempre evidenti sia gli stami che i carpelli.
  • Anemone: una fila singola o doppia di petali larghi circonda staminodi simili a petali incurvati stretti; gli stami fertili sono assenti, carpelli visibili.
  • Giapponese: in questo tipo di fiori gli stami sono parzialmente trasformati in petali, la struttura del fiore rimane quella del fiore semplice con i petali ben evidenti. Di solito per fiori giapponesi ci si riferisce a quelli che hanno stami appiattiti ma ancora poco trasformati detti staminoidi; quando gli stami sono completamente trasformati si parla di petaloidi e i fiori sono detti ad anemone.
  • Bomb o a corona: in questo tipo di fiori la trasformazione degli stami e dei carpelli in petali è quasi completa, si riconosce tuttavia ancora il disco di petali veri del fiore semplice.
Il fiore ha una forma quasi sferica e sembra un “pom-pom”.
  • Doppio: in questo tipo di fiori tutti o quasi gli stami ed i carpelli sono trasformati in petali.

Moltiplicazione

In autunno si può dividere la pianta, dissotterrando l’apparato radicale e sezionandolo con una lama facendo in modo che nella nuova pianta siano presenti 3-4 gemme ed una porzione di radice di della lunghezza di circa 15-20 cm.

La fioritura si otterrà dopo almeno un anno e mezzo.

La peonia si può riprodurre anche per semina anche se non garantisce che la piantina nuova abbia le medesime caratteristiche della pianta “madre”.

Riprodurre le peonie per seme significa attendere due anni per la sola germinazione.

il periodo adatto per impiantare le peonie a radice nuda è quello compreso tra ottobre a febbraio.

Parassiti e malattie

La peonia non richiede troppe cure ma è indispensabile adottare alcuni fondamentali accorgimenti come togliere i fiori appassiti; lasciare una o due foglie alla base di ogni fusto se si recidono i fiori.

Tra le malattie più comuni di queste piante troviamo

  • la Muffa Grigia, ovvero il Botrytis, che si manifesta con chiazze secche sulle foglie e con marciumi tappezzati di muffa grigia alla base dei fusti o sui boccioli,
  • Funghi i di tipo Cladosporium che attacca le foglie e i fusti a stagione inoltrata con piccole chiazze rotonde e rossicce.

Si tratta di problemi che si possono prevenire rispettando la corretta manutenzione della pianta: tagliando i fusti a qualche centimetro dal suolo e distruggerne i residui in autunno, non eccedendo nelle concimazioni azotate e nelle irrigazioni in quanto l’umidità favorisce le malattie.

Se attaccata dai nematodi (piccoli vermetti) che “abitano” nelle radici e creano delle protuberanze tondeggianti dette galle la pianta deperisce rapidamente e può morire, in questi casi la pianta va estirpata per evitare la propagazione della malattia e per almeno 3-4 anni non si devono ripiantare piante nello stesso terreno.

Paeonia lactiflora

Paeonia lactiflora – Foto di Ting Chen (CC BY-SA 2.0)

Curiosità

In oriente soprattutto in Cina la peonia arbustiva o Moutan é considerata il “re dei fiori” , li si tratta come un culto vero e proprio. Era nota già 1000 anni prima di Cristo come pianta officinale.

Già dall’antichità le peonie erano conosciute per le loro virtù medicinali: per i Greci e fino all’Ottocento, le radici e i petali sono stati il rimedio specifico contro l’epilessia, ed in epoca romana si pensava che le foglie di peonia facessero rinsavire chi veniva colto da follia, se il soggetto le indossava mediante ghirlande al collo.

In fitoterapia, l’alcaloide e l’olio essenziale estratti da petali e radici della Peonia officinalis sono utilizzati per curare nervosismo, spasmi, tossi convulse e varici.

Linguaggio dei fiori

La peonia simboleggia la stima, il rispetto, l’eleganza ed un augurio per una lunga vita.

In Oriente vuole essere un augurio di buona fortuna e di un matrimonio felice.

In Europa è nota come rosa senza spine e simboleggia le storie d’amore romantiche.

Si usa regalare il fiore di Peonia il dodicesimo anno di matrimonio.

La leggenda narra che Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò una ferita di Plutone con le radici di peonia.

Il dio, per ringraziarlo, rese Peon immortale trasformandolo in una peonia.

Bibliografia

Dove acquistare online le Peonie

Acquista Ora
7,55 €
  • Peonia - pianta ornamentale perenne, uno dei più belli del giardino.
  • Pianta da fiore facile da coltivare, ovvero il periodo di fioritura a maggio.
  • Bulbo peonia, profondità di semina di 8-10 cm in un substrato umido e ben drenato.
  • Rizoma di peonia allevato in Unione europea, previsto per luoghi soleggiati al riparo dal vento.
  • Fiore di peonia - una bellissima decorazione da giardino. Per piantare in aiuole, fioriere o vasi. Un elemento durevole e colorato di mazzi di fiori.
Acquista Ora
9,75 €
  • Peonia - pianta ornamentale perenne, uno dei più belli del giardino.
  • Pianta da fiore facile da coltivare, ovvero il periodo di fioritura a maggio.
  • Bulbo peonia, profondità di semina di 8-10 cm in un substrato umido e ben drenato.
  • Rizoma di peonia allevato in Unione europea, previsto per luoghi soleggiati al riparo dal vento.
  • Fiore di peonia - una bellissima decorazione da giardino. Per piantare in aiuole, fioriere o vasi. Un elemento durevole e colorato di mazzi di fiori.
Acquista Ora
17,59 €
  • Peony ama ambiente caldo, fresco, asciutto e soleggiato
  • Modulo di vendita: trasporto di radici nude al momento della raccolta
  • Peonia: Conosciuto come il "re dei fiori", ha colori vivaci e un'ampia varietà
  • Valore di apprezzamento: la peonia ha colore, aspetto, fragranza e rima eccellenti. I fiori sono grandi, colorati, eleganti e densi
  • Longevità: La peonia è una pianta molto longevità che può crescere quasi ovunque, rendendola un pilastro importante della progettazione complessiva del giardino.
Acquista Ora
11,07 €
  • Peonia - pianta ornamentale perenne, uno dei più belli del giardino.
  • Pianta da fiore facile da coltivare, ovvero il periodo di fioritura a maggio.
  • Bulbo peonia, profondità di semina di 8-10 cm in un substrato umido e ben drenato.
  • Rizoma di peonia allevato in Unione europea, previsto per luoghi soleggiati al riparo dal vento.
  • Fiore di peonia - una bellissima decorazione da giardino. Per piantare in aiuole, fioriere o vasi. Un elemento durevole e colorato di mazzi di fiori.
Acquista Ora
10,00 € (5,00 € / unità)
  • Profumato / Le peonie vivranno per decenni / Ottimo fiore reciso.
  • Peonia, arbusto deciduo perenne. Fusti fino a 2 metri, rami corti e spessi.
  • I fiori sono scandalosamente belli, producono fogliame lussureggiante, lucido e verde per tutta l'estate e diventano violacei o dorati in autunno.
  • Crescita facile e veloce con una manutenzione di base, si fondono bene con i fiori colorati e sembrano molto belli da soli.
  • Garanzia: se il tuo ordine è difettoso, la confezione è danneggiata o non sei soddisfatto del prodotto, non esitare a contattarci. Risolveremo rapidamente qualsiasi problema relativo ai nostri prodotti.
Acquista Ora
11,07 €
  • Peonia - pianta ornamentale perenne, uno dei più belli del giardino.
  • Pianta da fiore facile da coltivare, ovvero il periodo di fioritura a maggio.
  • Bulbo peonia, profondità di semina di 8-10 cm in un substrato umido e ben drenato.
  • Rizoma di peonia allevato in Unione europea, previsto per luoghi soleggiati al riparo dal vento.
  • Fiore di peonia - una bellissima decorazione da giardino. Per piantare in aiuole, fioriere o vasi. Un elemento durevole e colorato di mazzi di fiori.
Acquista Ora
17,59 €
  • Peony ama ambiente caldo, fresco, asciutto e soleggiato
  • Modulo di vendita: trasporto di radici nude al momento della raccolta
  • Peonia: Conosciuto come il "re dei fiori", ha colori vivaci e un'ampia varietà
  • Valore di apprezzamento: la peonia ha colore, aspetto, fragranza e rima eccellenti. I fiori sono grandi, colorati, eleganti e densi
  • Longevità: La peonia è una pianta molto longevità che può crescere quasi ovunque, rendendola un pilastro importante della progettazione complessiva del giardino.
Acquista Ora
11,21 €
  • Peonia prolifica e formidabile / Fiori dai colori brillanti / Ottimo per contenitori o vasi più piccoli.
  • I bulbi da fiore crescono bene in pieno sole fino all'ombra parziale. Fiorisce a metà primavera fino all'inizio dell'estate. Facile da mantenere. Pianta perenne rustica in vaso.
  • Fragranza eccezionale di peonia; fa grandi fiori recisi. Attira farfalle, api e uccelli; Resistente a coniglio e cervo.
  • Crescita facile e veloce con una manutenzione di base, si fondono bene con i fiori colorati e sembrano molto belli da soli.
  • Garanzia: se il tuo ordine è difettoso, la confezione è danneggiata o non sei soddisfatto del prodotto, non esitare a contattarci. Risolveremo rapidamente qualsiasi problema relativo ai nostri prodotti.
Acquista Ora
12,66 €
  • Peony ama ambiente caldo, fresco, asciutto e soleggiato
  • Modulo di vendita: trasporto di radici nude al momento della raccolta
  • Peonia: Conosciuto come il "re dei fiori", ha colori vivaci e un'ampia varietà
  • Valore di apprezzamento: la peonia ha colore, aspetto, fragranza e rima eccellenti. I fiori sono grandi, colorati, eleganti e densi
  • Longevità: La peonia è una pianta molto longevità che può crescere quasi ovunque, rendendola un pilastro importante della progettazione complessiva del giardino.
Acquista Ora
10,00 €
  • La peonia è un fiore da piantare in giardino che rende sia una splendida pianta da bordura che è perfetta anche per il taglio
  • I fiori di peonia sono piante da giardino pure e colorate, ideali per conferire alle aree un aspetto naturale.
  • Peonia non OGM, non ibrida, non trattata, di alta qualità.
  • Tutto naturale, splendidamente confezionato di altissima qualità, germinazione testata per il proprio giardino, da regalare o per la conservazione a lungo termine.
  • Garanzia: se il tuo ordine è difettoso, la confezione è danneggiata o non sei soddisfatto del prodotto, non esitare a contattarci. Risolveremo rapidamente qualsiasi problema relativo ai nostri prodotti.


Questo sito è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it.

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere periodicamente novità dal nostro sito.

* Ho letto l’informativa completa ed accetto di ricevere la newsletter di Edendeifiori.it (Obbligatorio)
Voglio essere aggiornato su offerte speciali ed occasioni. (Facoltativo)
Leggi Informativa Completa Privacy
L'hai trovato interessante? Votalo, e dicci come migliorarlo nei commenti
[Voti Totali: 118 Media: 4.5]

Articoli correlati che possono interessarti

6 pensieri su “Peonia (Paeonia)

    • vorrei sapere se i polloni che crescono alla base , sono da lasciare crescere oppure da togliere in quanto crescono da sotto il punto di innesto. Infatti un anno è sbocciato un fiore diverso dai soliti ed era un fiore semplice .
      Grazie infinite
      Manuelita

  1. Quale è la differenza tra peonia erbacea e peonia arbustiva? Appassionata ma alle prime armi. Grazie grazie

    • Ciao Maria
      le Peonie erbacee sono molto comuni nei giardini italiani, essendo coltivate da secoli, poiché molte di loro sono spontanee (ne parlavano gli antichi Greci addirittura).

      Hanno radici rizomatose, che permettono di accumulare risorse per passare l’inverno. Fioriscono tra Aprile e Maggio e poi perdono TUTTA la parte aerea che ricaccia in primavera, partendo dalle radici.
      Per cui è una erbacea

      Le Peonie arbustive hanno origini più esotiche, scoperte nel 1600. Anche loro perdono le foglie, ma sviluppano qualcosa di simile a piccoli rami legnosi, Infatti in Inverno hanno la forma di un cespuglio (o di un albero), ma sono spogli.

  2. La mia bellissima peonia bianca ha subito un duro attacco dal caldo eccessivo , cosa devo fare ? Le foglie sono secche e stanno per staccarsi

  3. Nel terrazzo ho diversi vasi di Peonie arbustive o lignee che dir si voglia in primavera fioriscono con vari colori dal rosso al rosa, al bianco, quelle rosa, fanno dei fiori dalle dimensioni di una arancia, poi quando sfioriscono, i polloni che crescono alla base, della pianta madre, fioriscono a loro volta con dei fiori completamente diversi,sia nel colore, che nella forma, i fiori sono di piccole dimensioni aperti con pochi petali di color rosso scuro, con dei pistilli gialli, una volta sfioriti a loro volta, restano solo i polloni con le foglie, con l’arrivo dell’autunno si seccano,a quel punto si rompono facilmente, e li lascio sbriciolati insieme alle foglie secche a proteggere dal freddo la superficie dei vasi, quindi in primavera pulisco il tutto, smuovo il terriccio e se necessario lo sostituisco, x circa una decina di centimetri, do una buona concimazione, ed ecco che si ripete la doppia e diversa fioritura rallegrando lo spirito e il cuore. .


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.