Pianta erbacea ornamentale apprezzata per i bellissimi fiori estivi a forma di pallina di colore giallo. Resiste al caldo e al freddo.
La Craspedia globosa è un sinonimo di Pycnosorus globosus.
![Craspedia globosa](https://www.edendeifiori.it/wp-content/webp-express/webp-images/doc-root/wp-content/uploads/cg-576x410.jpg.webp)
Pianta erbacea ornamentale apprezzata per i bellissimi fiori estivi a forma di pallina di colore giallo. Resiste al caldo e al freddo.
La Craspedia globosa è un sinonimo di Pycnosorus globosus.
La Palma nana, scientificamente conosciuta come Chamaerops humilis, è l’unica palma nativa dell’Europa occidentale. Si distingue per il suo aspetto compatto e i ciuffi di foglie verdi rigide a ventaglio, che crescono da un tronco corto e robusto. Questa palma è particolarmente resistente e può tollerare sia il freddo che la siccità, rendendola ideale per vari climi e paesaggi. Adatta a giardini, balconi e anche per interni.
il genere Sclerocactus comprede circa 25 specie di cactus molto resistenti e particolari, con caratteristiche spine ricurve.
Il Sisyrinchium è un genere di erbacee perenni o annuali di piccole e medie dimensioni note anche come “erbe dagli occhi blu”.
Genere di arbusti a foglie caduche a portamento eretto, con piccoli fiori blu-viola. La specie più diffusa è il Caryopteris clandonensis.
L’Epimedium è un genere di piante resistenti e decorative, usate per le zone in ombra e perfette anche come tappezzanti.
Il Papaver cambrica o papavero del Galles è unaspecie coltivata come ornamentale da giardino. Il suo aspetto così naturale e i suoi fiori vistosi la rendono perfetta nei giardini rustici e informali.
Un elenco di Piante da Siepe sempreverdi per avere barriere per la privacy, delimitatori e/o riparo tutto l’anno.
Al genere Hemerocallis appartegono specie di piante che producono fiori molto appariscenti. Andiamo a scoprirli
La Quercia spinosa, nome scientifico Quercus coccifera, è un arbusto sempreverde molto decorativo, nativo del mediterraneo.
Il Cerro, nome scientifico Quercus cerris, è un albero tipico delle nostre terre, molto longevo e può superare anche i 60 metri di altezza.
La Daphne odora è un arbusto sempreverde che produce fiori profumatissimi, è resistente alle basse temperature e rappresenta un valore aggiunto al giardino.
La Puschkinia scilloides è una piccola bulbosa che regala lunghe fioriture caratterizzate da fiori blu.
Il genere Adiantum, a cui appartiene il capelvenere, è una felce molto bella che si può coltivare in casa o all’aperto in zone umide e all’ombra,
Il Goniolimon tataricum è una perenne resistente e molto ornamentale. perfetta nei giardini rocciosi, nelle zone di mare, nelle bordure, è apprezzata anche per i suoi fiori recisi.
La Jovibarba, o barba di Giove, è una pianta grassa che resiste sia alle alte che alle basse temperature e che regala fioriture spettacolari. Facile da coltivare, ha bisogno di poche cure.
Il Loropetalum chinense è una semprevederde che ha la peculiarità di avere fioriture abbondanti e durature. Anche il fogliame è molto particolare e regala colori particolari.
Quali sono le piante bulbose che si possono coltivare con successo in settentrione? Un elenco di bulbi per giardini adatti al clima del Nord Italia
Il Cipresso di Leyland, nome scientifico × Cuprocyparis leylandii, è una conifera largamente usata per la creazione di siepi impenetrabili. Resistente e facile da coltivare offre veramente tanti vantaggi.
Il Tricyrtis è una perenne che sfoggia fiori particolari. Molto decorativa è altrettanto rustica, per questo può crescere bene in tutta Italia. Anche negli angoli più bui dei nostri giardini. Proprio in ombra rende al meglio.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi