Pianta erbacea ornamentale apprezzata per i bellissimi fiori estivi a forma di pallina di colore giallo. Resiste al caldo e al freddo.
La Craspedia globosa è un sinonimo di Pycnosorus globosus.

Eccoti un elenco di piante resistenti al sole diretto. Non tutte le piante gradiscono il sole pieno e forte, dipende da come si sono evolute.
Pianta erbacea ornamentale apprezzata per i bellissimi fiori estivi a forma di pallina di colore giallo. Resiste al caldo e al freddo.
La Craspedia globosa è un sinonimo di Pycnosorus globosus.
La Wachendorfia thyrsiflora è una perenne che regala una lunga fioritura e che è particolarmente adatta ai giardini acquatici.
Le piante annuali da sole sono una scelta splendida per chi desidera uno spazio come il giardino vivace e colorato per tutta la stagione calda. Queste piante, come la zinnia, il girasole e la petunia, amano la luce diretta del sole e fioriscono abbondantemente, offrendo una gamma variopinta di colori e forme. Perfette per aiuole, bordure o vasi, le annuali da sole sono ideali per aggiungere un tocco di allegria in qualsiasi spazio esterno.
il genere Sclerocactus comprede circa 25 specie di cactus molto resistenti e particolari, con caratteristiche spine ricurve.
L’Escobaria è un genere che comprende piccoli cactus che in primavera regalano fioriture coloratissime
La Galtonia candicans, oggi Ornithogalum candicans, è una bulbosa chiamata anche giacinto estivo, che produce bellissimi fiori bianchi.
Il Pachycereus è un genere che comprende cactus colonnari imponenti e longevi
caratteristiche, proprietà e cura dell’iperico, una pianta ornamentale ma che vanta tantissime proprietà
Il genere Crataegus (Biancospino) comprende oltre cento specie di arbusti o alberi che in primavera regalano meravigliose fioriture
Il Sisyrinchium è un genere di erbacee perenni o annuali di piccole e medie dimensioni note anche come “erbe dagli occhi blu”.
Genere di arbusti a foglie caduche a portamento eretto, con piccoli fiori blu-viola. La specie più diffusa è il Caryopteris clandonensis.
La Roverella, nome scientifico Quercus pubescens, è una quercia molto longeva che ha la peculiarità di mantenere il fogliame, seppur secco, fino all’emissione delle nuove foglie.
Xerochrysum bracteatum, conosciuta anche con il nome di “fiore di carta” o “elicriso lucido” per i suoi fiori particolari di lunga durata che al tatto sembrano di carta e sono lucidi.
I Fiori vengono utilizzati anche seccati grazie alla loro lunga conservazione.
Il Quercus frainetto, nome comune Farnetto, è un albero imponente, maestoso e longevo che si può frequentemente incontrare anche nel nostro Paese.
L’Argyrocytisus battandieri o Cytisus battandieri è una pianta con un alto potere decorativo, I suoi fiori profumano di ananas, le sue foglie grigio argento sono molto apprezzate.
L’Artemisia arborescens è caratterizzata da foglie color argento molto suggestive ed è perfetta per le zone assolate del giardino.
Il Mesembryanthemum, italianizzato in Mesembriantemo, è un genere che comprende piante caratterizzate da fiori che si aprono al sole e che brillano come ghiaccio.
La Dischidia nummularia è una succulenta perfetta per essere coltivata in cesti appesi. Vanta un aspetto curioso: le sue foglie ricordano una collana di monete.
La Pianta del Rosario, nome scientifico, Senecio rowleyanus è una pianta grassa con un altissimo potere decorativo. Scopriamo le sue caratteristiche e vediamo come si coltiba
La Kroenleinia grusonii (sinonimo di Echinocactus grusonii) è un cactus che prima apparteneva al genere Echinocactus, di forma tondeggiante e molto decorativo.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi