Stallatico: un concime naturale che si usa da sempre e che negli anni ha subito importanti evoluzioni sempre mantenendo le sue proprietà.

Stallatico: un concime naturale che si usa da sempre e che negli anni ha subito importanti evoluzioni sempre mantenendo le sue proprietà.
Silvia Fogliato ci racconta il mondo dietro i nomi delle piante.
Come scegliere il terriccio per piante grasse? ecco qualche consiglio sul terreno ideale per le piante grasse (cactus) e anche qualche suggerimento su come prepararlo in autonomia.
Cos’è la pacciamatura? Scopriamo tutto quello che cìè da sapere su questa preziosa tecnica colturale: come si esegue, cosa usare per fare la pacciamatura e quali sono i vantaggi.
Concime a lenta cessione o a lento rilascio: cosa sono, come si usano, quali sono i vantaggi e gli svantaggi.
Le piante possono decorare oltre che con i fiori anche con le foglie e con le bacche. Ecco alcune piante con bellissime bacche decorative
Cos’è il Lapillo vulcanico o Scoria? Ecco le caratteristiche, proprietà e campi di impiego nel giardinaggio di questo roccia di origine vulcanica.
Esistono diversi rimedi per proteggere il tuo spazio verde dalle incursioni degli animali selvatici e non. Scopriamo insieme quali sono.
La perlite espansa si mescolata al terriccio, per renderlo drenante, leggero ed arieggiato. Vediamone i vantaggi e gli svantaggi.
Pacciame di corteccia per un’aiuola con meno erbe infestanti, protetta dal gelo e con ridotta necessità di annaffiature.
Consigli per coltivare la Matucana, un piccolo cactus che regala vivaci fioriture. Caratteristiche e curiosità du questa pianta.
Caratteristiche della pomice, molto importante nel giardinaggio e nella coltivazione delle piante, per il drenaggio, per aerare le radici.
Ecco le conoscenze basilari del giardinaggio, con cui puoi iniziare a dedicarti a questo passatempo meraviglioso. Un davanzale o un giardino, in fin dei conti, possono beneficiare delle stesse tecniche per dare vita a piante rigogliose in ogni stagione.
Coltivare le piante in interni, utilizzando luci a led, catenarie ed altri sistemi per la coltivazione indoor.
Progetto per una aiuola fronte casa (spazio di 4m x 2m) con colori autunnali accesi e allegra fioritura primaverile, erbacee sempreverdi e graminacee.Esigenze: bassa manutenzione, colori, qualche frutto, qualche “giglio”, modernità, leggerezza.
Oggi avere uno spazio verde tutto per sé è sicuramente bellissimo, specialmente se si abita nelle grandi città dove tutto è sempre più grigio e la natura è sempre più rara. Tuttavia, possedere un giardino significa anche doversene prendere cura, il che comporta avere un onere costante negli anni. Ovviamente quest’attività non è particolarmente gravosa Continua a leggere
Come scegliere la sabbia per migliorare il drenaggio del terreno e far crescere meglio le piante? Che tipi di sabbia ci sono? Qual è la migliore?
Quali sono i fiori più profumati ? Ecco un elenco con i fiori più comuni che hanno un profumo intenso e gradevole.
Motoseghe elettriche: informazioni, vantaggi, consigli per l’uso, differenze con i decespugliatori.
Come esprimere al meglio l’amore e la gratitudine per tua madre se non attraverso un regalo floreale? Ecco alcuni consigli su quali fiori regalare alla mamma