Silvia Fogliato ci racconta il mondo dietro i nomi delle piante.

In questa sezione troverai interviste ed interventi di persone esperte, professionisti e/o semplici appassionati di Giardinaggio che ci racconteranno la loro passione per l’orticoltura (ornamentale e non) e ci daranno consigli utili su come prendersi cura delle nostre piante.
Dedicarsi al giardinaggio, alla coltura delle piante ornamentali oppure ortive è quanto di più gratificante possano ricevere le persone sotto il profilo della funzionalità, della bellezza delle case e/o paesaggio e non ultimo sotto l’aspetto psicologico.
Prendersi cura delle piante non è solo essere una passione, ma anche un modo per passare il tempo in modo rilassante e smuoverci dalla nostra sedentarietà facendoci muovere.
Se poi le piante crescono forti e rigogliose la soddisfazione potrà ripagare tutti i piccoli sforzi.
Dedicarsi alle piante, inoltre, anche secondo alcuni autorevoli studi scientifici, aumenterebbe la stima in noi stessi, e questo porta ad abbassare i livelli d’ansia e a diminuire il rischio di depressione.
Se sei un appassionato e hai qualcosa da dire in merito al Giardinaggio e vuoi apparire in questa sezione, oppure segnalarci qualche persona, contattaci cliccando qui, saremo ben lieti di ospitarti e di far crescere il “pollice verde” di tutti noi.
Silvia Fogliato ci racconta il mondo dietro i nomi delle piante.
Progetto per una aiuola fronte casa (spazio di 4m x 2m) con colori autunnali accesi e allegra fioritura primaverile, erbacee sempreverdi e graminacee.Esigenze: bassa manutenzione, colori, qualche frutto, qualche “giglio”, modernità, leggerezza.
La siepe naturalistica per un giardino di città secondo Rita Gusella Rossetti.
La collina delle Iris: un’intervista ad Elena Perelli che ha colorato una collina del Monferrato con i colori dell’arcobaleno dell’Iris.
Un’intervista a Serenella che ha una grandissima passione per l’Echinopsis e che ci spiega come crea degli ibridi dall’ampia gamma di colori.
Una intervista ai ragazzi di CasitaHermosa sui bonsai, con consigli su come iniziare, come coltivare ed altre curiosità.
La Fabbrica dell’aria è il nome di un progetto atto a depurare l’aria dall’inquinamento atmosferico e degli ambienti indoor.
La passione per il giardinaggio è sempre stata di casa per Sami Vignozzi, proprietario de La fabbrica del Verde, una ditta che a Firenze esegue lavori di giardinaggio, di costruzione e manutenzione di parchi e giardini e di impianti di irrigamento. In questo nuovo appuntamento con la nostra rubrica Passione Giardinaggio ti presento Sami, ti Continua a leggere
Sai cos’è il Design Floreale? Con Sandy Canova racconta l’affascinante arte di creare composizioni floreali naturali e colorate.
Quando e come rigenerare il prato? Per avere un giardino perfetto, con fiori sparsi in ogni angolo e un vigoroso prato verde, è opportuno portare a termine delle operazioni ben precise. Dopo il freddo inverno o dopo una calda estate il prato può mostrare alcuni segni di sofferenza: ingiallimento e zone diradate sono i principali campanelli di allarme che fanno capire che il momento di correre ai ripari è arrivato.
Come potare le rose? Qual è il periodo giusto per potare un roseto? Daniele Marinotto ci racconta tecniche, tempi e segreti di potatura.
Giardini privati aperti nel Friuli Venezia Giulia: una grande risorsa per il territorio.
Cos’è un impianto di irrigazione? Come si costruisce? E quali sono le regole per progettare e realizzare un buon impianto di irrigazione? Risponde Daniele Marinotto
Daniele Marinotto ci risponde ad alcune domande: Tappeto Erboso per il giardino: meglio un prato a rotoli o un prato a semina naturale? Qual è il costo del tappeto erboso? Come manutenerlo?
Quando occorre potare le piante? E come deve essere una potatura capace di rispettare e di valorizzare la pianta? Quali sono i metodi di potatura più efficaci? Ecco le domande che abbiamo posto a Daniele Marinotto
Passione Giardinaggio, : intervista a Daniele Marinotto: qual è il modo corretto per vivere il giardino? Quali linee di condotta seguire per progettare un giardino biologico?
Passione Giardinaggio è una rubrica ricca di spunti interessanti e utili non solo per capire come scegliere e coltivare le piante del tuo giardino di casa o del balcone, ma è anche un luogo in cui i giardinieri professionisti possono trovare riflessioni preziose per la loro professione e i giardinieri appassionati possono imparare a vivere Continua a leggere
Dei giardini adoro il loro essere vita, colori, energia e ne amo la capacità di trasmettere quella preziosa e indescrivibile sensazione di benessere e di serenità. Entrare in un giardino ben curato, con le sue piante verdeggianti e le tinte dei fiori, le scoperte ogni volta nuove, le sorprese che nasconde, è come entrare in Continua a leggere
Sei un appassionato di giardinaggio? Le piante e i fiori sono il tuo habitat naturale, è il caso di dire? Ecco, Enrico Vezzelli, giardiniere progettista, ti suggerisce alcune preziose considerazioni a cui devi mai sottrarti nella cura del tuo giardino.
Il Geologo Simone Barani parla della sua passione per i Cactus in piena Pianura Padana e dei substrati e terricci per gli appassionati di piante che offre con la sua Geosism&Nature