Dei giardini adoro il loro essere vita, colori, energia e ne amo la capacità di trasmettere quella preziosa e indescrivibile sensazione di benessere e di serenità . Entrare in un giardino ben curato, con le sue piante verdeggianti e le tinte dei fiori, le scoperte ogni volta nuove, le sorprese che nasconde, è come entrare in Continua a leggere
Passione Giardinaggio
Passione giardinaggio: mai senza la cura della biodiversità [Intervista a Enrico Vezzelli]
Sei un appassionato di giardinaggio? Le piante e i fiori sono il tuo habitat naturale, è il caso di dire? Ecco, Enrico Vezzelli, giardiniere progettista, ti suggerisce alcune preziose considerazioni a cui devi mai sottrarti nella cura del tuo giardino.
Tra Cactus e Substrati Ideali per le Piante: una intervista al Geologo Simone Barani
Il Geologo Simone Barani parla della sua passione per i Cactus in piena Pianura Padana e dei substrati e terricci per gli appassionati di piante che offre con la sua Geosism&Nature
Piante da interni, piante da esterni, orto urbano: quali preferire?
Piante da interni, piante da esterni, orto urbano: quali preferire? Un’intervista a Tiziano Codiferro, maestro giardiniere.
Ricerca, Professione e Passione per il Giardinaggio [Intervista a Davide Pacifico]
Ricercatore, Professionista, Appassionato: Davide Pacifico ci suggerisce preziosi consigli sul giardinaggio, sui giardini botanici e sulle bulbose.
Il giardino quattro stagioni di Helena in Belgio
“Prendi la vanga, è la tua matita. Prendi i semi e le piante, sono i tuoi colori.” (William Mason) Già William Mason poeta e progettista di giardini associava la pittura al giardinaggio, una tela ad un giardino, un pittore ad un giardiniere. Non riesco ad esprimere ciò che provo ammirando il giardino di Helena, Membro Continua a leggere
Il giardino con il laghetto di Maurizio
Cosa c’è di più rilassante di una passeggiata in un fiorente giardino? La risposta giusta è: una passeggiata in un fiorente giardino con un laghetto. E se il laghetto non c’è lo si può realizzare. E’ ciò che ha pensato e poi concretizzato Maurizio, che nella suo appezzamento di terreno a Roma, ha realizzato questo Continua a leggere
Creare un angolo di Erbe Aromatiche in Giardino
Pronti per creare una bellissima aiuola di erbe aromatiche in giardino? Un angolo straordinario, per eleganza, profumi e…scopriamo come piantare le erbe aromatiche ornamentali e quelli maggiormente utilizzate anche in cucina. Prendersi cura del giardino, sistemando in modo perfetto le più belle piante ornamentali, con l’unico scopo di ottenere un vero e proprio angolo verde Continua a leggere
Il Bioparco dei Frignoli a Fivizzano (MS)
Appena si imbocca il viale che porta al Bioparco il clima cambia, merito delle maestose conifere nelle quale è immerso il Parco che ombreggiano e rinfrescano. Si scende, si parcheggia ed ecco che sorridenti Angelica e Stefano ti accolgono. Il loro desiderio di raccontare il loro parco si legge negli occhi e nell’entusiasmo con il Continua a leggere
Il giardino di Stefano: come realizzare un giardino a bassa manutenzione in collina partendo da zero
Nell’intervistare gli appassionati di giardinaggio ho imparato da ognuno un sacco di cose preziose, ognuno di loro mi ha insegnato qualcosa di importante ma ci sono 3 cose in particolare che ho imparato e che accomunano tutti coloro che ho intervistato: Tutti dicono di non essere esperti giardinieri Tutti hanno speso pochissimo ed hanno ottenuto Continua a leggere
Il Parco delle Farfalle a Ceparana (La Spezia)
Il Parco delle Farfalle a Ceparana (La Spezia), ce ne parla Enza Famulare, progettista, e responsabile della cura educativa del Parco.
Piante da frutto: è possibile coltivarle nel giardino di casa?
E’ possibile coltivare le piante da frutto nel giardino di casa? Ecco i preziosi consigli di Lucilla Danesi e Gianluca Pasi sulla coltivazione casalinga di Piante da Frutto.
Il giardino di Tiziana: un pezzo di Paradiso verde in Sardegna
Il giardino di Tiziana, ma è sbagliato chiamarlo giardino, è amore puro.
Siamo in Sardegna, nel comune di Sinnai, a due passi da Cagliari, qui si trova una vera e propria oasi, un microcosmo verdissimo dove convivono felici piante, fiori, farfalle, uccelli, api. Un microcosmo che Tiziana, un’incantevole donna, ha creato e ora cura con un amore commovente.
Piante Alimentari Insolite e consigli sul Giardinaggio Fai-da-Te: una chiacchierata con Gianluca Corazza
Gianluca Corazza, vivaista ed appassionato di botanica, presenta il suo libro su alcune piante pregiate “Piante Alimentari Insolite” e ci suggerirà i suoi preziosi consigli per fare giardinaggio in ambienti piccoli, come la tua casa o il tuo balcone.
I giardini verticali: il fascino e il benessere di una scelta intelligente
I giardini verticali sono fascino e sono bellezza, sono natura e sono benessere, sono piacere per occhi e cuore e sono relax per l’animo. E sono anche una scelta intelligente. Perché? Cosa sono i giardini verticali? Come allestirli? E come prendercene cura? Abbiamo chiesto preziose informazioni a Marco Sandrini. Ecco cosa ci ha risposto. #1. Continua a leggere
Come allestire un giardino zen
Intimo e intimista, rilassante, piacevole e originale, il giardino zen è un luogo unico in cui vivere momenti di relax e di pace interiore. Come allestire un giardino zen? Te lo suggerisce Ezio Cammarata, vivaista e giardiniere appassionato ed esperto nell’allestimento di giardini zen, nominato per noi dall’orto-floricoltore Marco Oliosi. #1. Ciao Ezio, ci racconti Continua a leggere
Piante da balcone e piante da giardino: l’orto-floricoltore Marco Oliosi si racconta
Orto-floricoltore, divulgatore di sapere sul mondo del verde, insegnate e appassionato, Marco Olisi ci racconta chi è e ci conduce nel suo onirico universo di piante e fiori. #1. Ciao Marco! Ci racconti chi sei? Ciao a tutti, mi chiamo Marco Oliosi, gestisco e lavoro con mia moglie nella nostra azienda, l’azienda agricola floricoltura Novaflora Continua a leggere
Le Piante Carnivore [Intervista a Daniele Righetti]
Affascinanti e peculiari, le piante carnivore sono piante capaci di rapire lo sguardo e, per gli amanti del giardinaggio, sono un universo attraente, tutto da esplorare e da coltivare, è il caso di dire. In questo post ti abbiamo suggerito i libri sulle piante carnivore su cui fare affidamento per conoscerle. Per offrirti preziose e Continua a leggere
Il giardino in terrazza: consigli e suggerimenti di chi lo ha realizzato
Un’intervista a Silvia Pontecorvi che ha realizzato, con pazienza ed amore, il suo paradiso verde in terrazza