La Camelia sasanqua è una specie del genere Camelia. Andiamo a conoscere caratteristiche, peculiarità, varietà di questa pianta che può essere allevata in vaso o in giardino.

La Camelia sasanqua è una specie del genere Camelia. Andiamo a conoscere caratteristiche, peculiarità, varietà di questa pianta che può essere allevata in vaso o in giardino.
Le rose inglesi sono il concentrato dei pregi delle rose moderne e delle rose antiche. Sono “figlie” di uno degli ibridatori più noti del 900 David Austin.
Topinambur, nome scientifico Helianthus tuberosus, è una pianta che produce fiori che sono a metà tra margherite e girasoli, con un tubero che vanta eccellenti proprietà. Ecco come si coltiva e le principali caratteristiche.
La Centranthus ruber o Valeriana rubra nota come Valeriana rossa, è una pianta decorativa, resistente, rustica, adatta a tutti i terreni e facile da coltivare in vaso ma soprattutto in piena terra.
Curiosità e consigli per la manutenzione e la cura dello Spathiphyllum, splendida pianta d’appartamento adatta anche alle zone con poca luce.
Le rose rampicanti e sarmentose (dette anche Climber o Rambler) sono le rose forse più scenografiche: ricoprono pareti di ville, rivestono graticci, pergoli, alberi. In questo articolo, alcune varietà, le caratteristiche e le cure colturali.
L’Asplenium scolopendrium (o Phyllitis scolopendrium) è una felce resistente, sempreverde, bella ed amante dell’ombra. Ecco le caratteristiche, esigenze colturali.
Il genere Tradescantia comprende una sessantina di specie adatte alla coltivazione interna o esterna. Produce fiori che sembrano farfalle. In questo articoli trovi le specie più comuni e consigli colturali.
Il Polystichum è una felce molto diffusa. Ecco le specie, le caratteristiche ed i consigli colturali di questa sempreverde, rustica e amante dell’ombra.
Le Rose in miniatura sono rose moderne piccole e perfette, ideali per i vasi. Esigenze colturali, caratteristiche e le varietà più diffuse.
Il genere Quesnelia appartiene alla grande famiglia delle Bromeliaceae. Ecco le principali specie, caratteristiche, e consigli colturali.
Le rose nostalgiche o romantiche hanno la robustezza e la resistenza delle rose moderne e l’aspetto, il fascino e il profumo delle rose antiche. Caratteristiche, alcune varietà e le esigenze colturali.
L’Echinopsis è un cactus, che ha la peculiarità di regalare un fiore grande, sproporzionato rispetto al fusto, di breve durata, ma spettacolare. Scopri le caratteristiche, specie e consigli colturali.
Il genere Cleistocactus comprende numerose specie di cactus colonnari che hanno la peculiarità del fiore che il fiore non sboccia mai completamente. Andiamo a vedere le esigenze colturali, le specie e le caratteristiche.
La Grevillea è una pianta che produce fioriture squillanti che possono essere autunnali o primaverili. il genere è composto da oltre 200 specie, tutte diverse tra loro ma tutte accomunate dalle straordinarie e particolari fioriture. Andiamo a conoscere le esigenze colturali e le caratteristiche della Grevillea.
le Rose floribunda son un gruppo di rose moderne che vantano un alto potere ornamentale. andiamo a conoscere le caratteristiche, le esigenze colturali e le varietà di questo gruppo di rose.
la Galega (Galega officinalis) è una pianta officinale nota per le sue proprietà galattogene. Ma non viene solamente usata per aumentare la produzione di latte, sono tantissimi altri i benefici di questa pianta che è anche bella da vedere. andiamo a scoprire caratteristiche e consigli colturali.
L’Iris è una pianta con fiori eleganti e delicati a 6 petali, setosi e vellutati, e sorretti da steli rigidi. Facile da coltivare: sono tantissime le specie e le varietà che si adattano perfettamente al clima del nostro Paese per una coltivazione in vaso o in piena terra. Iris: un fiore meraviglioso e simbolo della città di Firenze.
Le Rose Ibridi di Tea o Rose cespugliose a Grandi Fiori sono un gruppo di ibridi caratterizzate da fiori grandi e da una vastissima gamma di colori e sfumature. Sono perfette come fiori recisi. Caratteristiche, varietà e cure colturali.
Le Pleione sono una specie di Orchidee che si possono coltivare in vaso o in piena terra. Caratteristiche, specie, cure colturali di queste orchidee bulbose.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi