Nidulario

Nidulario (Nidularium)

Il Nidularium della famiglia delle Bromeliaceae è una delle piante d’appartamento più diffuse ed apprezzate e non c’è da stupirsi: un fogliame altamente decorativo ed una particolare fioritura che pare essere in una sorta di nido. andiamo a conoscere caratteristiche, peculiarità, consigli colturali e specie del Nidulario.


Iris barbati

Iris barbati (sottogenere Iris)

Gli Iris barbati sono un sottogenere del genere Iris che, come dice il nome, hanno dei peli che sembra barba. vediamo le specie, le varietà, i consigli di coltivazione e le peculiarità degli Iris barbati.


rose arbustive e paesaggistiche

Rose arbustive e paesaggistiche

Le rose arbustive e paesaggistiche 🌹 sono un gruppo eterogeneo di piante resistenti e dalla lunga fioritura adatte ai neofiti o per l’arredo urbano.


Aquilegia

Aquilegia

l’Aquilegia è una pianta che regala fiori molto belli, andiamo a scoprire il genere, le specie, le caratteristiche e le esigenze colturali.


Aquilegia vulgaris

Aquilegia vulgaris

L’ Aquilegia vulgaris è un fiore dalla forma particolare, elegente e bellissimo che può facilmente naturalizzarsi nel vostro giardino. andiamo a conoscere questa specie del genere e a vedere alcune delle sue varietà, caratteristiche e cure culturali.


iris crestati

Iris crestati (sottogenere crossiris)

Gli Iris crestati comprendono un gruppo di Iris rizomatose che appartengono al sottogruppo Crossiris e che presentano una cresta. Vediamo le specie che appartengono al gruppo, le caratteristiche e le cure colturali.


rose ad alberello

Rose ad alberello

Le Rose ad alberello hanno un potere decorativo altissimo, andiamo a scoprire come si coltivano, le caratteristiche e le peculiarità di questo gruppo di rose.


Cephalocereus

Cephalocereus

Il genere Cephalocereus, è un particolarissimo cactus colonnare. Ecco le esigenze colturali, caratteristiche e specie di questo stravagante cactus.


Iris rizomatosi non barbati

Iris rizomatosi non barbati

Il gruppo degli Iris rizomatosi non barbati include Iris di diverse specie, la gran parte delle quali cresce accanto a corsi d’acqua o in zone particolarmente palodose. adiamo conoscere questo gruppo di Iris.


rose a cespuglio

Rose a cespuglio

Le rose a cespuglio consentono di decorare i nostri giardini come pochi altri fiori sanno fare. Ecco le varietà più adatte e i consigli per la loro coltivazione.


bergenia

Bergenia

La Bergenia, una pianta sempreverde e resistente al freddo, che può essere usata come tappezzante o per realizzare bordure. Ecco le principali specie, le caratteristiche ed alcuni consigli per la coltivazione.


Rose antiche bourbon

Rose Antiche

Scopriamo le rose antiche, che hanno una storia alle spalle e quelle da qui discendono le rose moderne. Vediamo le diverse varietà e cultivar appartenenti alle rose antiche.


areca

Areca

Andiamo a conoscere l’Areca, una palma largamente coltivata in appartamento. Si tratta di una pianta che purifica l’aria, facile da coltivaree bella da vedere.


anice stellato

Anice stellato (Illicium verum)

L’Anice stellato (Illicium verum) è una pianta aromatica molto apprezzata. Andiamo a conoscere le caratteristiche, i consigli e le curiosità su l’anice stellato


Coryphantha elephantidens

Coryphantha

Coryphantha, una pianta grassa che ha la peculiarità di avere il fiore nell’apice del fusto come fosse una corona. Caratteristiche, specie, curiosità e cure della Coryphantha.


petunia

Petunia

Andiamo a scoprire la Petunia, una pianta adatta a chi ama le fioriture abbondanti e prolungate. Scopriamo le sue caratteristiche, le tantissime varietà di Petunia e i consigli per la sua coltivazione.


Rudbeckia

Rudbeckia

andiamo a conoscere la Rudbeckia una pianta che porta il sole anche in autunno con i colori caldi ed avvolgenti dei suoi fiori che ricordano grandi margherite. i consigli di coltivazione, le caratteristiche e le specie di Rudbeckia.


Piantaggine (Plantago lanceolata)

Piantaggine (Plantago lanceolata)

La Plantago lanceolata è una pianta che sicuramente abbiamo incontrato nelle nostre passeggiate. Semplice ma molto resistente, vanta tantissime proprietà officinali.


Phillyrea angustifolia

Fillirea 

La Fillirea è un arbusto sempreverde, resistente e facile da coltivare. andiamo a conoscere le sue due specie e tutte le sue caratteristiche.


Teucrium fruticans

Teucrium fruticans (Azureum)

Il Teucrium fruticans è una pianta mediterranea davvero versatile: bellissima allo stato spontaneo con la crescita al naturale, è coltivata come siepe e può essere modellata a piacimento. In vaso o im piena terra ammalierà con i suoi fiori azzurri e con la sua chioma sferica.