Pianta spontanea in Italia che produce bei fiori il cui colore il malva, una delle sfumature del viola. Andiamo a scoprire questa pianta officinale dalle mille proprietà.

Pianta spontanea in Italia che produce bei fiori il cui colore il malva, una delle sfumature del viola. Andiamo a scoprire questa pianta officinale dalle mille proprietà.
Scopriamo le proprietà di questa pianta officinale
Caratteristiche e peculiarità di questa pianta officinale
Andiamo a conoscere la pianta delle Bacche di Goji (Lycium barbarum e Lycium chinense ), considerata un elisir della giovinezza. Scopriamo tutte le proprietà delle Bacche di Goji, le caratteristiche del Lycium barbarum e Lycium chinense, le piante che le producono, e i consigli per coltivarle.
Caratteristiche e consigli per la cura della Lavanda officinalis o Angustifolia, la spceit più comune della Lavanda.
il basilico è uno dei simboli della cucina mediterranea. Andiamo a conoscere come coltivarlo in vaso, in caso o nell’orto.
Il Myrtus communis, la più conosciuta specie di Mirto, è una pianta che cresce spontanea nelle regioni più calde del nostro Paese. Valorizza la macchia mediterranea con i suoi colori ed il suo intenso profumo. Una pianta ben conosciuta anche nell’antichità: tante le leggende del mondo greco, tanti i significati nell’Antica Roma. Una pianta dalla selvaggia bellezza, ma che può essere coltivata con facilità anche nel giardino di casa o direttamente in grandi vasi quando le condizioni climatiche lo permettono. Il Mirto è una pianta affascinante dalla quale si ricava non solo un ottimo liquore: tanti gli usi delle foglie e delle bacche anche in cucina.
La Stevia rebaudiana è la specie più diffusa del genere di riferimento. Ha incredibili proprietà ed è conosciuta come il più salutare dolcificante naturale in grado di sostituire in tutto e per tutto lo zucchero. È una pianta che può essere facilmente coltivata anche a casa, sia in vaso che in piena terra. Non ama le basse temperature e le gelate invernali, ma per il resto sono davvero poche le accortezze da tenere per avere delle piante sane e… buone. La Stevia è davvero incredibile.
Una pianta che possiede tantissime proprietà e che ha anche un alto potere decorativo. Puntuale, una volta al mese, fiorisce per tutta l’estate: la Calendula Officinalis è una pianta che da tutta sè stessa, tutte le sue parti per farci stare meglio.
Immancabile nelle nostre cucine, insostituibile in tantissime ricette, profumato saporito e prezioso il prezzemolo è una pianta aromatica originaria delle zone mediterranee e dell’Asia occidentale. E’ una pianta annuale-biennale se coltivata, perenne se allo stato spontaneo. Lo troviamo in quasi tutti gli orti d’Italia ed è molto apprezzato per le sue proprietà aromatiche e medicinali. Continua a leggere
La conosciamo con il nome comune di Borraggine, si tratta di un’erbacea annuale con portamento eretto originaria del Medio Oriente ma oramai naturalizzata in quasi tutto il mondo dove la possiamo ammirare nei prati incolti, nei bordi delle strade, lungo i muretti, nei giardini, fino a 1000 m di altitudine. Ha una radice a fittone Continua a leggere
Consigli su come coltivare e prendersi cura della pianta dell’Origano (Origanum vulgare), quella che produce l’aroma tipico del Mediterraneo.
La Portulaca Oleracea è una pianta forse originaria del Sud America (alcuni sostengono che questa pianta sia originaria dell’Asia, in particolare dell’India) ma diffusa spntaneamente anche qui da noi in Italia. Le sue caratteristiche principali sono i fusti rossastri e carnosi. È una pianta tappezzante, dato che ha un portamento molto particolare: i fusti crescono Continua a leggere
Un profumo inebriante che si distingue tra tutti: il rosmarino possiede tante proprietà, risulta quindi una delle piante immancabili nel vostro giardino o nel vostro balcone. Caratteristiche generali Il rosmarino, il cui nome scientifico è Rosmarinus officinalis, è una pianta arbustiva, perenne, ha il classico portamento cespuglioso e la sua altezza può raggiungere addirittura i Continua a leggere
Classificazione botanica La salvia appartiene alla famiglia delle Lamiaceae al genere salvia, si tratta di un genere che contiene un vasto numero di specie sia annuali che perenni che vengono impiegate in cucina, per scopi terapeutici e come piante ornamentali. Caratteristiche generali Tra le piante aromatiche la Salvia è probabilmente la più famosa. Originaria dell’ Continua a leggere
Esistono svariati libri di giardinaggio, ma, senza alcun dubbio, si può dire che i libri di piante officinali trattino un argomento del tutto particolare. Quante volte hai usato delle piante per arredare il tuo appartamento, il tuo balcone, la tua terrazza, il tuo giardino? Molte delle piante che coltivi per questi scopi, possono avere anche Continua a leggere
Pianta erbacea perenne. Ha foglie sessili alternate di forma ovale lanceolata. I fiori hanno un capolino giallo con petali bianchi. Per utilizzare le proprietà di questa pianta generosa bisogna raccogliere i fiori all’ inizio dell’ infiorescenza, farli seccare all’ ombra, in luogo asciutto e fresco e conservarli in luogo al riparo della luce. FIORITURA: Avviene Continua a leggere