
I Tulipani Greigii fanno parte del quattordicesimo gruppo in cui sono divisi commercialmente i tulipani.
I bulbi provengono da una specie originaria del Turkistan. Si tratta di varietà perfette per i contenitori, poiché gli steli sono generalmente piuttosto corti mentre i fiori sono grandi rispetto alla pianta e di lunga durata.
Sono caratterizzati da fiori scarlatti di circa 15 cm di diametro, su steli di circa 15/30 cm. Anche il fogliame è screziato di marrone o viola.
Le varietà di tulipani Greigii regalano fioriture in tonalità vivaci, come i rossi e i gialli brillanti ma anche bianco, rosa, pesca. Si possono trovare anche fiori colorati in due tonalità o striati. I petali dei fiori di questo gruppo sono spesso appuntiti.
Se coltivati in pieno sole i fiori si aprono a coppa arrivando a diametri notevoli per questo è bene scegliere una location che garantisca le adeguate ore di sole.
Classificazione botanica
I tulipani greigii sono ibridi che fanno parte del 14° gruppo e derivano dalla specie Tulipa greigii.
L’epiteto specifico latino greigi onora il russo Samuel Greig, presidente della Russian Horticultural Society.
Quelli appartenenti ai gruppi dal 12° al 15° sono chiamati anche tulipani botanici, poiché si conoscono i genitori che sono appunto specie botaniche.
Principali varietà
Ecco alcune varietà di Tulipani Greigii
Tulipano Pinocchio

Arriva a misurare un’altezza di 25 cm e regala bellissimi fiori che misurano un diametro di 10 cm, di colore bianco avorio con striature scarlatte e centro bronzo. Le foglie sono screziate. Fiorisce a metà primavera.
Tulipano Red Riding Hood

Si tratta di una varietà pluripremiata, caratterizzata da fiori grandi di colore rosso scarlatto con un cuore nero. Le foglie sono invece screziate di viola. Arriva a misurare un’altezza che varia da 15 a 30 cm.
Tulipano Toronto

Si tratta di una varietà multifiore che conta da 3 a 5 fiori per bulbo. I petali sono rosso sfumato. I fiori sono a forma di coppa, e crescono su piante di 30 cm di altezza. Ha vinto il premio Award of Garden Merit della Royal Horticultural Society.
Fioritura
I Tulipani Greigii fioriscono precocemente, a metà primavera, ma un po’ più tardi rispetto ai Kaufmanniana o alle Fosteriana.
I colori principali dei fiori sono il rosso, il giallo ed il bianco.
Alla bellezza dei colori si aggiunge la particolarità delle striature e delle maculature delle foglie.
La grandezza dei fiori è direttamente proporzionale all’altezza della pianta, la larghezza arriva generalmente a misurare 10 cm.
Consigli per la coltivazione dei Tulipani Greigii
Ideali se si dispone di poco spazio, puoi piantare questi tulipani assieme ai Giacinti, poiché si completano magnificamente a vicenda in primavera.
Altro bell’abbinamento dei tulipani Greigii lo puoi fare con i dianthus. Durante la fioritura dei tulipani, i dianthus inizieranno a crescere in giardino. E quando i tulipani svaniranno, il dianthus prenderà il sopravvento e potrai goderti il suo bel fogliame per il resto della stagione.
Per il resto valgono i consigli generici per la coltivazione dei tulipani.
Dove comprare i bulbi online
Questo sito è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it.
Iscriviti alla newsletter
Compila il form per ricevere periodicamente novità dal nostro sito.