Yucca gigantea

Yucca

La Yucca è una delle piante da appartamento più diffuse ma viene anche largamente coltivata in giardino. Oltre che per il suo potere decorativo è apprezzata per la facilità di coltivazione e per il fatto che disinquina l’aria.


Bignonia capreolata

Bignonia

Quando si parla di Bignonia ci si riferisce ad un gruppo di piante rampicanti che, in realtà, appartengono per lo più ad altri generi ma che sono accomunati dalla stessa famiglia, quella delle Bignoniaceae.


Tulipani di specie o botanici

Tulipani specie o botanici

Si tratta di specie selvatiche, affidabili e vigorose. I tulipani specie o botanici fanno parte del quindicesimo gruppo del genere tulipano.


Dodecatheon meadia

Dodecatheon

Piccole piante simili ai ciclamini, ideali per zone in penombra, hanno un’ottima resistenza al freddo e regalano fiori molto particolari. Le piante appartenenti alla sezione Dodecatheon appartenevano in passato ad un genere a sé stante ed oggi sono incluse nel genere Primula.


Tulipani Greigii

Tulipani greigii

I Tulipani ibridi di greigii sono caratterizzati da fiori grandi portati da steli, in proporzione al fiore, corti. Per questo ben si prestano per essere allevati in vaso.
Appartengono al 14simo gruppo in cui sono divisi commercialmente i tulipani.


Bellissimo esemplare di Hosta

Hosta

Una delle più belle piante da foglia che in estate rivela anche fioriture spettacolari.
Scopriamo il genere Hosta: caratteristiche, specie e consigli colturali


Tulipani Fosteriana

Tulipani fosteriana

I Tulipani fosteriana, noti anche come Tulipani Imperatore, sono caratterizzati da grandi fiori a coppa, eleganti e resistenti e da una fioritura precoce.
Appartengono al tredicesimo gruppo dei tulipani, tra quelli detti botanici, buoni per la naturalizzazione.


Hamamelis

Hamamelis

Una pianta che fiorisce in inverno, relagando colore e profumo. Ecco l’Hamamelis o Amamelide, una pianta che farà dimenticare che non è primavera.


Achillea millefolium Summerwine

Achillea

L’Achillea è un genere a cui appartengono circa 80 specie e molti ibridi. Resistenti e facili da coltivare, i fiori appaiono per tutta l’estate e sono altamente decorativi.


Tulipani doppi tardivi Tulipa Blue Diamond

Tulipani Doppi Tardivi

I Tulipani a fiore doppio tardivi fioriscono a tarda primavera regalando fiori corposi, grandi, ricchi portati su gambi robusti ed alti. Detti anche tulipani a fiore di peonia.


Tulipani Pappagallo

Tulipani Pappagallo

I Tulipani Pappagallo appartengono al decimo gruppo dei tulipani. Sono caratterizzati da petali sfrangiati e piumati dai colori sgargianti che ricordano le piume dei pappagalli.


Helianthemum nummularium Eliantemo maggiore

Helianthemum nummularium

L’Helianthemum nummularium, noto anche come Eliantemo maggiore, regala piccoli e delicati fiori giallo oro. Perfetto per i giardini rocciosi.


Buddleja davidii

Buddleja

I suoi fiori attirano le farfalle, per questo la Buddleja è anche chiamata pianta delle farfalle. Vanta fioriture lunghe e colorate e conta oltre 100 specie.


Barnardia

Barnardia

La Barnardia è una bulbosa che fiorisce a fine estate, inizio autunno regalando bellissimi fiori. Conta solo due specie: la Barnardia japonica, nota anche come Scilla scilloides e la Barnardia numidica


Gymnocladus dioicus

Albero del caffé (Gymnocladus diocus)

L’Albero del caffè americano, nome scientifico Gymnocladus diocus, è un grande albero ornamentale urbano, che per una parte dell’anno resta spoglio.


Acidanthera murielae

Acidanthera bicolor o murielae

Acidanthera bicolor o murielae (ora Gladiolus murielae), talvolta chiamata gladiolo abissino, è una bulbosa che ama posizioni assolate e che fiorisce verso la tarda estate/inizio di autunno.


Darwin hybrid

Tulipani ibridi di Darwin

I tulipani ibridi di Darwin, disponibili in tantissime varietà, sono caratterizzati da fiori più grandi rispetto agli altri gruppi e da steli lunghi e robusti.


Asclepias syriaca

Asclepias syriaca

L’Asclepias syriaca nota anche come pianta dei pappagalli, è rustica, facile da coltivare e dona lunghe fioriture primaverili-estive.


Thalictrum rochebruneanum

Thalictrum rochebruneanum

Caratteristiche e consigli colturali del Thalictrum rochebruneanum una pianta decorativa ed elegante che da il meglio dietro a bordure estive.