Genere di piante succulente perenni e sempreverdi originarie dell’Africa e in particolare delle isole Canarie. Molto facili da coltivare.

Genere di piante succulente perenni e sempreverdi originarie dell’Africa e in particolare delle isole Canarie. Molto facili da coltivare.
Il Goniolimon tataricum è una perenne resistente e molto ornamentale. perfetta nei giardini rocciosi, nelle zone di mare, nelle bordure, è apprezzata anche per i suoi fiori recisi.
Definito albero d’oro, o pianta a valenza multipla, il Gelso è veramente una pianta che ha tantissimo da offrire. Scopriamo tutto sul genere Morus e sulle sue principali specie: Gelso bianco, Gelso nero, Gelso rosso.
La Jovibarba, o barba di Giove, è una pianta grassa che resiste sia alle alte che alle basse temperature e che regala fioriture spettacolari. Facile da coltivare, ha bisogno di poche cure.
Il Drosanthemum è un genere di piante succulente che produce fiori scintillanti in estate. Si tratta di una pianta molto resistente al caldo ed alla siccità.
La Callirhoe involucrata ha un aspetto naturale, quasi selvatico. I suoi fiori di un brillante magenta fioriscono copiosamente fino a fine estate. Ecco come si coltiva
Piante da appartamento per principianti: un elenco di piante da appartamento facili da coltivare che tollerano anche qualche errore di manuntezione.
La Scaevola aemula è una perenne facile da coltivare e molto versatile: perfetta per vasi, cesti appesi, ma anche per aiuole e bordure.
Pianta perenne sempreverde con portamento eretto, foglie color verde grigio pelose e aromatiche, utilizzate nella cucina mediterranea per insaporire i piatti.
Il Loropetalum chinense è una semprevederde che ha la peculiarità di avere fioriture abbondanti e durature. Anche il fogliame è molto particolare e regala colori particolari.
Quali sono le piante bulbose che si possono coltivare con successo in settentrione? Un elenco di bulbi per giardini adatti al clima del Nord Italia
La Rhodophiala bifida, il cui nome corretto è oggi Zephyranthes bifida, è una bellissima bulbosa perenne che può essere coltivata in quasi tutta Italia. Produce fiori appariscenti ed è facile da coltivare.
Il Cipresso di Leyland, nome scientifico × Cuprocyparis leylandii, è una conifera largamente usata per la creazione di siepi impenetrabili. Resistente e facile da coltivare offre veramente tanti vantaggi.
I fiori di campo, o fiori selvatici, sono di quanto più bello ci sia in natura. Seminarli nel nostro giardino, oltre all’aspetto decorativo, offre tantissimi vantaggi. Ecco una selezione di fiori di campo e i consigli per seminarli
Il Tricyrtis è una perenne che sfoggia fiori particolari. Molto decorativa è altrettanto rustica, per questo può crescere bene in tutta Italia. Anche negli angoli più bui dei nostri giardini. Proprio in ombra rende al meglio.
Cos’è il giardino xeriscape o xeriscaping? Si tratta di un giardino sostenibile e con poca acqua che offre tantissimi vantaggi. Scopriamo come si progetta, quali sono i vantaggi e le piante adatte per la sua realizzazione.
Quali sono le piante d’appartamento che vogliono poca luce? Ecco un elenco di piante che crescono bene anche in condizioni di scarsa luminosità.
Le specie del genere Thalictrum sono tutte molto diverse tra loro: varia l’altezza, varia il colore e la forma del fiore, ma ciò che accomuna tutte le specie e le varietà è la bellezza, la delicatezza, l’ariosità che queste piante trasmettono. Resistenti al freddo e facili da coltivare.
La Bellevalia romana detta anche Giacinto romano, è una bulbosa che regala fiori somiglianti a quelli del Muscari. resistente e facile da coltivare è diffusa in molte regioni italiane.
La Pseudosasa japonica è un bambù che si differenzia dagli altri bambù per la crescita più lenta. Perfetto per creare siepi, può essere allevato in vaso o in piena terra.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi