L’Achimenes è una pianta che regala delle bellissime fioriture. è perfetta per essere coltivata in vaso.

L’Achimenes è una pianta che regala delle bellissime fioriture. è perfetta per essere coltivata in vaso.
La gardenia è una pianta arbustiva sempreverde acidofila che produce profumati fiori bianchi in primavera.
È apprezzata per i fiori dal profumo inebriante ma anche per il bel fogliame. Tra il 1800 e il 1900 è stata il simbolo del romanticismo.
L’Abelia chinensis, nome attuale Linnaea chinensis, è una pianta che regaga fioriture spettacolari. I suoi fiori profumati attirano le farfalle. Ecco tutto su di lei.
Genere di piante succulente perenni e sempreverdi originarie dell’Africa e in particolare delle isole Canarie. Molto facili da coltivare.
Pianta perenne sempreverde con portamento eretto, foglie color verde grigio pelose e aromatiche, utilizzate nella cucina mediterranea per insaporire i piatti.
Il Callistephus chinensis (Astro della Cina) è una pianta molto decorativa e facile da coltivare che regala fiori di svariati colori e svariate forme. Ecco come si coltiva.
Il genere Campsis comprende specie rampicanti che in estate regalano fiori con dei caldi colori. Si sviluppano rapidamente. Ecco come si coltivano
Le Agavi sono un genere di piante succulente, longeve, perenni, che possono raggiungere dimensioni anche notevoli. Le foglie sono a forma di punta di lancia più o meno allungata. Alcune specie sono resistenti al freddo.
La Pleomele reflexa o Dracaena reflexa è una pianta da appartamento molto diffusa che non solo decora ma che depura anche l’aria. Ecco come si coltiva e alcune cultivar.
Caratteristiche, proprietà, alcune varietà, consigli colturali e curiosità sul Rosmarino, pianta aromatica perenne, rustica, che si adatta a tutti i terreni.
Una delle più diffuse piante d’interno, comune in case e in uffici.
Il gladiolo è una bulbosa (ha dei cormi) dai fiori a stelo lungo ideale per giardini e bordure.
Conosciuta dall’antichità è molto utilizzata come fiore ornamentale. Esistono ibridi di tantissimi colori.
Ecco la Forsizia, pianta arbustiva, resistente al freddo, dalla bellezza fugace, con una imponente fioritura gialla che avviene tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.
Caratteristiche, manutenzione e cura del geranio edera e del geranio parigino, ovvero delle piante derivate dal Pelargonium peltatum che abbelliscono balconi e terrazzi.
Consigli su come coltivare e prendersi cura della pianta dell’Origano (Origanum vulgare), quella che produce l’aroma tipico del Mediterraneo.
Bouvardia: caratteristiche e consigli colturali per questa pianta chiamata anche trombetta.
Melocactus: caratteristiche e consigli colturali per questo cactus dalla “testa” particolare (detta cefalio).
Clematide (Clematis) è un genere che comprende specie che si diversificano sotto tanti aspetti ma che sono tutte accomunate dalla straordinaria bellezza dei fiori. Vediamo caratteristiche e consigli colturali
Caratteristiche e consigli colturali del Ligustro, nome scientifico Ligustrum, una pianta perfetta per creare siepi, grazie alla bellezza delle foglie e alla rapida crescita.
La verbena è una pianta da fiore ideale da coltivare sia in vaso che in giardino.