Le rose nostalgiche o romantiche hanno la robustezza e la resistenza delle rose moderne e l’aspetto, il fascino e il profumo delle rose antiche. Caratteristiche, alcune varietà e le esigenze colturali.
Perenni
Echinopsis
L’Echinopsis è un cactus, che ha la peculiarità di regalare un fiore grande, sproporzionato rispetto al fusto, di breve durata, ma spettacolare. Scopri le caratteristiche, specie e consigli colturali.
Cleistocactus
Il genere Cleistocactus comprende numerose specie di cactus colonnari che hanno la peculiarità del fiore che il fiore non sboccia mai completamente. Andiamo a vedere le esigenze colturali, le specie e le caratteristiche.
Grevillea
La Grevillea è una pianta che produce fioriture squillanti che possono essere autunnali o primaverili. il genere è composto da oltre 200 specie, tutte diverse tra loro ma tutte accomunate dalle straordinarie e particolari fioriture. Andiamo a conoscere le esigenze colturali e le caratteristiche della Grevillea.
Rose floribunda
le Rose floribunda son un gruppo di rose moderne che vantano un alto potere ornamentale. andiamo a conoscere le caratteristiche, le esigenze colturali e le varietà di questo gruppo di rose.
Galega (Galega officinalis)
la Galega (Galega officinalis) è una pianta officinale nota per le sue proprietà galattogene. Ma non viene solamente usata per aumentare la produzione di latte, sono tantissimi altri i benefici di questa pianta che è anche bella da vedere. andiamo a scoprire caratteristiche e consigli colturali.
Iris
L’Iris è una pianta con fiori eleganti e delicati a 6 petali, setosi e vellutati, e sorretti da steli rigidi. Facile da coltivare: sono tantissime le specie e le varietà che si adattano perfettamente al clima del nostro Paese per una coltivazione in vaso o in piena terra. Iris: un fiore meraviglioso e simbolo della città di Firenze.
Rose Ibridi di Tea o Rose a Grandi Fiori
Le Rose Ibridi di Tea o Rose cespugliose a Grandi Fiori sono un gruppo di ibridi caratterizzate da fiori grandi e da una vastissima gamma di colori e sfumature. Sono perfette come fiori recisi. Caratteristiche, varietà e cure colturali.
Orchidee Pleione
Le Pleione sono una specie di Orchidee che si possono coltivare in vaso o in piena terra. Caratteristiche, specie, cure colturali di queste orchidee bulbose.
Nidulario (Nidularium)
Il Nidularium della famiglia delle Bromeliaceae è una delle piante d’appartamento più diffuse ed apprezzate e non c’è da stupirsi: un fogliame altamente decorativo ed una particolare fioritura che pare essere in una sorta di nido. andiamo a conoscere caratteristiche, peculiarità, consigli colturali e specie del Nidulario.
Iris barbati (sottogenere Iris)
Gli Iris barbati sono un sottogenere del genere Iris che, come dice il nome, hanno dei peli che sembra barba. vediamo le specie, le varietà, i consigli di coltivazione e le peculiarità degli Iris barbati.
Rose arbustive e paesaggistiche
Le rose arbustive e paesaggistiche sono un gruppo eterogeneo di piante resistenti e dalla lunga fioritura adatte ai neofiti o per l’arredo urbano.
Aquilegia
l’Aquilegia è una pianta che regala fiori molto belli, andiamo a scoprire il genere, le specie, le caratteristiche e le esigenze colturali.
Aquilegia vulgaris
L’ Aquilegia vulgaris è un fiore dalla forma particolare, elegente e bellissimo che può facilmente naturalizzarsi nel vostro giardino. andiamo a conoscere questa specie del genere e a vedere alcune delle sue varietà, caratteristiche e cure culturali.
Iris crestati (sottogenere crossiris)
Gli Iris crestati comprendono un gruppo di Iris rizomatose che appartengono al sottogruppo Crossiris e che presentano una cresta. Vediamo le specie che appartengono al gruppo, le caratteristiche e le cure colturali.
Rose ad alberello
Le Rose ad alberello hanno un potere decorativo altissimo, andiamo a scoprire come si coltivano, le caratteristiche e le peculiarità di questo gruppo di rose.
Cephalocereus
Il genere Cephalocereus, è un particolarissimo cactus colonnare. Ecco le esigenze colturali, caratteristiche e specie di questo stravagante cactus.
Iris rizomatosi non barbati
Il gruppo degli Iris rizomatosi non barbati include Iris di diverse specie, la gran parte delle quali cresce accanto a corsi d’acqua o in zone particolarmente palodose. adiamo conoscere questo gruppo di Iris.
Rose a cespuglio
Le rose a cespuglio consentono di decorare i nostri giardini come pochi altri fiori sanno fare. Ecco le varietà più adatte e i consigli per la loro coltivazione.
Bergenia
Ecco la Bergenia, una pianta ingiustamente dimenticata che può essere usata come tappezzante o per realizzare bordure. Le principali specie, le caratteristiche ed i consigli di coltivazione.