Phlox (Flox) è una pianta rustica che darà colore ed allegria a giardini e balconi. Andiamo a conoscere caratteristiche, specie, consigli colturali.

Phlox (Flox) è una pianta rustica che darà colore ed allegria a giardini e balconi. Andiamo a conoscere caratteristiche, specie, consigli colturali.
La Digitale, nome scientifico Digitalis, è un genere caratterizzato da piante con fioriture spettacolari. All’alto potere decorativo sono da abbinare le proprietà di questa pianta che, però, è anche altamente velenosa.
Consigli su come coltivare, prendersi cura e far Fiorire l’Anemone, pianta che offre grandi fioriture con tanti colori a disposizione.
Il Delosperma è una pianta succulenta che regala fioriture abbondanti e durature. Consigli colturali, caratteristiche e specie di queste piante resistenti che amano il pieno sole.
La Camelia sasanqua è una specie del genere Camelia. Andiamo a conoscere caratteristiche, peculiarità, varietà di questa pianta che può essere allevata in vaso o in giardino.
Le rose inglesi sono il concentrato dei pregi delle rose moderne e delle rose antiche. Sono “figlie” di uno degli ibridatori più noti del 900 David Austin.
Le Rose in miniatura sono rose moderne piccole e perfette, ideali per i vasi. Esigenze colturali, caratteristiche e le varietà più diffuse.
Il genere Quesnelia appartiene alla grande famiglia delle Bromeliaceae. Ecco le principali specie, caratteristiche, e consigli colturali.
Le rose nostalgiche o romantiche hanno la robustezza e la resistenza delle rose moderne e l’aspetto, il fascino e il profumo delle rose antiche. Caratteristiche, alcune varietà e le esigenze colturali.
L’Echinopsis è un cactus, che ha la peculiarità di regalare un fiore grande, sproporzionato rispetto al fusto, di breve durata, ma spettacolare. Scopri le caratteristiche, specie e consigli colturali.
le Rose floribunda son un gruppo di rose moderne che vantano un alto potere ornamentale. andiamo a conoscere le caratteristiche, le esigenze colturali e le varietà di questo gruppo di rose.
la Galega (Galega officinalis) è una pianta officinale nota per le sue proprietà galattogene. Ma non viene solamente usata per aumentare la produzione di latte, sono tantissimi altri i benefici di questa pianta che è anche bella da vedere. andiamo a scoprire caratteristiche e consigli colturali.
Le Rose Ibridi di Tea o Rose cespugliose a Grandi Fiori sono un gruppo di ibridi caratterizzate da fiori grandi e da una vastissima gamma di colori e sfumature. Sono perfette come fiori recisi. Caratteristiche, varietà e cure colturali.
Le Rose ad alberello hanno un potere decorativo altissimo, andiamo a scoprire come si coltivano, le caratteristiche e le peculiarità di questo gruppo di rose.
Le rose a cespuglio consentono di decorare i nostri giardini come pochi altri fiori sanno fare. Ecco le varietà più adatte e i consigli per la loro coltivazione.
La Bergenia, una pianta sempreverde e resistente al freddo, che può essere usata come tappezzante o per realizzare bordure. Ecco le principali specie, le caratteristiche ed alcuni consigli per la coltivazione.
Scopriamo le rose antiche, che hanno una storia alle spalle e quelle da qui discendono le rose moderne. Vediamo le diverse varietà e cultivar appartenenti alle rose antiche.
Le fioriture di questo mese d’autunno: dalle Amaryllis, agli Aster, dalla Cortaderia alla Dalia, dal cavolo ornamentale, all’Ipomea solo per citare alcuni dei tanti fiori che coloreranno questo mese.
La chiamiamo comunemente Savonella, si tratta di una pianta che era usata per lavare i panni e che oggi è largamente impiegata per la produzione di saponi e affini. andiamo a conoscerla
Il Pisello odoroso è una pianta rampicante che regala fioriture colorate e molto profumate. Scopriamo come prenderci cura del Lathyrus odoratus.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi