Cobaea scandens (Cobea): caratteristiche, consigli colturali, curiosità su questa pianta rampicante altamente decorativa

Cobaea scandens (Cobea): caratteristiche, consigli colturali, curiosità su questa pianta rampicante altamente decorativa
La Tibouchina regala fioriture meravigliose e altamente decorative. Fiorisce dall’estate all’autunno. Ecco caratteristiche, alcune specie, consigli colturali e curiosità di questa pianta molto decorativa.
Il genere Quesnelia appartiene alla grande famiglia delle Bromeliaceae. Ecco le principali specie, caratteristiche, e consigli colturali.
L’Iris è una pianta con fiori eleganti e delicati a 6 petali, setosi e vellutati, e sorretti da steli rigidi. Facile da coltivare: sono tantissime le specie e le varietà che si adattano perfettamente al clima del nostro Paese per una coltivazione in vaso o in piena terra. Iris: un fiore meraviglioso e simbolo della città di Firenze.
Le Pleione sono una specie di Orchidee che si possono coltivare in vaso o in piena terra. Caratteristiche, specie, cure colturali di queste orchidee bulbose.
Gli Iris barbati sono un sottogenere del genere Iris che, come dice il nome, hanno dei peli che sembra barba. vediamo le specie, le varietà, i consigli di coltivazione e le peculiarità degli Iris barbati.
l’Aquilegia è una pianta che regala fiori molto belli, andiamo a scoprire il genere, le specie, le caratteristiche e le esigenze colturali.
L’ Aquilegia vulgaris è un fiore dalla forma particolare, elegente e bellissimo che può facilmente naturalizzarsi nel vostro giardino. andiamo a conoscere questa specie del genere e a vedere alcune delle sue varietà, caratteristiche e cure culturali.
Gli Iris crestati comprendono un gruppo di Iris rizomatose che appartengono al sottogruppo Crossiris e che presentano una cresta. Vediamo le specie che appartengono al gruppo, le caratteristiche e le cure colturali.
Il gruppo degli Iris rizomatosi non barbati include Iris di diverse specie, la gran parte delle quali cresce accanto a corsi d’acqua o in zone particolarmente palodose. adiamo conoscere questo gruppo di Iris.
Gli Iris junos sono una sottospecie del genere Iris che regala fiori di una bellezza straordinaria. Come si coltivano, le principali specie e le loro caratteristiche.
Le fioriture di questo mese d’autunno: dalle Amaryllis, agli Aster, dalla Cortaderia alla Dalia, dal cavolo ornamentale, all’Ipomea solo per citare alcuni dei tanti fiori che coloreranno questo mese.
Il Colchicum è una pianta molto velenosa, i suoi fiori somigliano a quelli dello zafferano. Andiamo a scoprine le caratteristiche, la peculiarità, le differenze con i fiori dello zafferano
Pianta spontanea in Italia che produce bei fiori il cui colore il malva, una delle sfumature del viola. Andiamo a scoprire questa pianta officinale dalle mille proprietà.
La Salvia splendente o splendida è una bella pianta annuale e ornamentale che decora terrazzi, balconi, aiuole e giardini.
Caratteristiche della Lavandula, genere di piante belle, resistenti e profumatissime adatte per giardini e balconi.
Una pianta con bellissimi fiori e un fogliame decorativo, ma molto velenosa: questa è la Datura, conosciuta anche Trombone del Diavolo, Erba del Diavolo o Erba delle Streghe. La copiosa fioritura di ogni specie appartenente a questo genere consente di valorizzare grandi giardini o terrazzi quando coltivata in vaso. Rustica? Non proprio. Coltivare la Datura è semplice, ma è sconsigliata una coltivazione in piena terra quando si vive in zone dove l’inverno porta con sé basse temperature e gelate.
Caratteristiche e coltivazione della Tulbaghia, una pianta che ricorda erba cipollina ed aglio e che regala splendidi fiori
L’Akebia è una pianta comune in Cina e Giappone e che nel nostro continente è giunta solo a metà del 1800. È particolarmente apprezzata per la facilità di coltivazione, per la sua rusticità e per il suo elegante aspetto ornamentale. Una pianta rampicante sempreverde con bellissimo fogliame e che produce fiori color porpora e frutti di grandi dimensioni commestibili.
La Liriope muscari è un tappeto verde che fiorisce a fine estate regalando tante campanelle viola, Una pianta robusta che fiorisce laddove altre piante stenterebbero a crescere. Tappezzante, perfetta anche in vaso, è facile da coltivare per le pochissime esigente ed ha un’ottima rusticità.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi
Clicca qui e seguici sul canale WhatsApp
non perderti nessun post
Questo si chiuderà in 0 secondi