La Pleomele reflexa o Dracaena reflexa è una pianta da appartamento molto diffusa che non solo decora ma che depura anche l’aria. Ecco come si coltiva e alcune cultivar.

La Pleomele reflexa o Dracaena reflexa è una pianta da appartamento molto diffusa che non solo decora ma che depura anche l’aria. Ecco come si coltiva e alcune cultivar.
L’Helianthemum nummularium, noto anche come Eliantemo maggiore, regala piccoli e delicati fiori giallo oro. Perfetto per i giardini rocciosi.
Caratteristiche, proprietà, alcune varietà, consigli colturali e curiosità sul Rosmarino, pianta aromatica perenne, rustica, che si adatta a tutti i terreni.
Una delle più diffuse piante d’interno, comune in case e in uffici.
La Stromanthe sanguinea è una pianta da interni molto apprezzata per le sue sorprendenti foglie variegate con la parte inferiore di colore che va dal viola al porpora.
Bouvardia: caratteristiche e consigli colturali per questa pianta chiamata anche trombetta.
Caratteristiche e consigli colturali del Ligustro, nome scientifico Ligustrum, una pianta perfetta per creare siepi, grazie alla bellezza delle foglie e alla rapida crescita.
Il Cistus, noto come Cisto, decora meravigliosamente con le sue abbondanti e prolungate fioriture. andiamo a scoprire quali sono le sue caratteristiche e come si coltiva.
L’Acalypha (o Acalifa) è una pianta sempreverde molto decorativa. Vediamo consigli colturali, caratteristiche e curiosità su questa sempreverde perfetta per dare un tocco tropicale alle case.
L’Aucuba è una pianta molto decorativa in tutte le stagioni. É sempreverde, resistente e facile da coltivare anche in giardino al nord. Andiamo a vedere caratteristiche e consigli colturali.
L’Aubrezia è una pianta altamente decorativa. Andiamo a conoscere caratteristiche e consigli di coltivazione.
Il genere Passiflora comprende specie affascinanti e di grandissima bellezza. Sono rampicanti originarie della zone tropicali e subtropicali dell’America latina.
Consigli su Come Coltivare e Prendersi Cura della pianta di Erica, pianta molto rustica e versatile e dalla fioritura molto duratura ed apprezzata.
il Cotoneaster è una pianta che ben si presta per la creazione di siepi basse ed ha bacche molto decorative. Può avere un portamento diverso a seconda della specie. Vediamo le sue caratteristiche, i consigli colturali e le principali specie.
Brunfelsia: caratteristiche, consigli colturali, principali specie del genere. Una pianta con i fiori che cambiano colore.
Daphne cneorum: andiamo a scoprire questa bellissima pianta ornamentale che regala fiori profumatissimi, cosi come giustamente, suggerisce il nome.
La Columneaè un’apprezzata pianta da appartamento che ben si presta per la coltivazione in panieri appesi dove potrà mostrare la bellezza del suo portamento ricadente. vediamo caratteristiche e consigli colturali
Phlox (Flox) è una pianta rustica che darà colore ed allegria a giardini e balconi. Andiamo a conoscere caratteristiche, specie, consigli colturali.
Una tappezzante multicolore: la Phlox stolonifera. Caratteristiche, consigli colturali, curiosità di questa pianta coprisuolo perfetta per colorare giardino e pareti.
L’Asplenium Nidus Avis è una felce che decora le nostre case in maniera spettacolare e inoltre disinquina l’aria. andiamo a conoscere esigenze colturali, consigli, curiosità