Dodecatheon meadia

Dodecatheon

Piccole piante simili ai ciclamini, ideali per zone in penombra, hanno un’ottima resistenza al freddo e regalano fiori molto particolari. Le piante appartenenti alla sezione Dodecatheon appartenevano in passato ad un genere a sé stante ed oggi sono incluse nel genere Primula.


Bellissimo esemplare di Hosta

Hosta

Una delle più belle piante da foglia che in estate rivela anche fioriture spettacolari.
Scopriamo il genere Hosta: caratteristiche, specie e consigli colturali


Xanthosoma sagittifolium

Xanthosoma

Il genere Xanthosoma comprende piante caratterizzate da grandi foglie altamente decorative.


Rhododendron

Rododendro (Rhododendron)

Caratteristiche, coltivazione, manutenzione, suddivisione e cura del Rododendro, pianta acidofila dalle splendide fioriture.


Chasmanthium latifolium

Chasmanthium latifolium

Il Chasmanthium latifolium è una graminacea ornamentale, facile da coltivare, con spighe molto decorative.


Ortensia Hydrangea

Ortensia

L’Ortensia è tra i fiori più romantici che esistano. Curiosità e indicazioni per la sua cura e sua la manutenzione.


Asarum

Asarum

Per tappezzare una zona in ombra del giardino, ecco l’Asarum una pianta resistente e facile da coltivare. Talvolta conosciuta come zenzero selvatico.


Arisarum proboscideum

Arisarum proboscideum

Da lontano può essere scambiata per un topo dalla coda lunga, ma è una pianta. L’Arisarum proboscideum è perfetta per le zone d’ombra. Andiamo a scoprire come si coltiva.


Foeniculum vulgare (Finocchietto Selvatico)

Foeniculum vulgare (Finocchietto Selvatico)

Il Foeniculum vulgare noto con il nome comune di Finocchietto Selvatico è una pianta diffusa in Italia, decorativa e aromatica largamente usata in cucina e in erboristeria.


Veltheimia

Veltheimia

la Veltheimia è una bulbosa a fioritura invernale, adatta alla coltivazione in vaso anche in penombra. Ecco le caratteristiche e i consigli colturali delle due specie appartenenti al genere.


trillium

Trillium

Il Trillium è un genere ideale per zone in ombra, che comprende specie con fiori molto belli e particolari, tutti accomunati dal fatto di avere tre petali.


Colocasia

Colocasia

Grandi foglie che danno un tocco tropicale a case, giardini o terrazzi. È la Colocasia. Scopriamo come si coltiva e quali sono le sue caratteristiche.


Dicentra

Dicentra

La Dicentra è un genere di piante che producono bellissimi fiori a forma di cuore. Caratteristiche, principali specie e consigli colturali.


Proiphys

Proiphys

Tra le piante che amano l’ombra c’è il Proiphys, un genere di piante bulbose che regala fiori bianchi.


Campanula

Campanula

Informazioni, caratteristiche e cura della Campanula, graziosa pianta.


Lilium

Lilium (Giglio)

Comunemente chiamati Gigli, i Lilium sono piante bulbose con fiori maestosi. Comunemente coltivate in giardino e/o in vaso a scopo ornamentale.
Informazioni e Guida alla cura e alla coltivazione del Lilium.


Corydalis

Corydalis

La Corydalis in tutta la sua bellezza. Scopriamo come si coltiva, quali sono le sue caratteristiche e le principali specie.


Dichroa versicolor

Dichroa versicolor

La Dichroa versicolor è una pianta robusta e resistente che ama l’ombra e che ha un alto potere decorativo 🌿🌿🌿.


Aucuba japonica

Aucuba

L’Aucuba è una pianta molto decorativa in tutte le stagioni. É sempreverde, resistente e facile da coltivare anche in giardino al nord. Andiamo a vedere caratteristiche e consigli colturali.


Pachysandra

Pachysandra

La Pachysandra è perfetta per decorare giardini e terrazzi in ombra e semi ombra. Vediamo caratteristiche e consigli colturali per questa tappezzante.