Un elenco di Cactus 🌵🌵🌵 resistenti al freddo che possono essere coltivati all’aperto, e perfino in piena terra anche nelle zone ad inverni rigidi.

Un elenco di Cactus 🌵🌵🌵 resistenti al freddo che possono essere coltivati all’aperto, e perfino in piena terra anche nelle zone ad inverni rigidi.
Una piccola pianta che regala fioriture a profusione, ecco l’Arabis. Vediamo quali sono le sue caratteristiche e come si coltiva.
Caratteristiche e consigli colturali del genere Euryops che con i suoi fiori gialli macchiano il giardino donando un tocco di vivacità
Il Giacinto (genere Hyacinthus) è una piccola pianta bulbosa profumata, dall’alto potere ornamentale e disponibile in tanti colori.
La Glandora è un genere di piccoli arbusti con bei fiori blu che prima era incluso nel genere Litodora. Vediamo le caratteristiche ed i consigli colturali per allevare le diverse specie.
Una pianta leggera e facile da coltivare. Si chiama Stipa tenuissima, nome scientifico Nassella tenuissima, ed è una graminacea veramente particolare.
Una pianta bella che fa bene: ecco l’Aronia che decora i giardini con fiori, bacche e foglie e che regala una straordinaria quantità di antiossidanti
Caratteristiche e consigli colturali del Sinforicarpo, un genere di piante arbustive che decorano con i fiori e con le bacche.
Caratteristiche e consigli colturali dell’Echinacea, genere di piante interessanti dal punto di vista ornamentale ma anche erboristico.
L’Echinops regala dei fiori a forma di sfera che durante l’estate rallegrano i giardini, ma anche le zone più impervie. Vediamo come si coltiva e quali sono le sue caratteristiche.
Un aspetto delicato per una pianta forte: il Codonopsis. Vediamo le caratteristiche delle diverse specie ed i consigli colturali di questo genere.
Per tappezzare una zona in ombra del giardino, ecco l’Asarum una pianta resistente e facile da coltivare. Talvolta conosciuta come zenzero selvatico.
Da lontano può essere scambiata per un topo dalla coda lunga, ma è una pianta. L’Arisarum proboscideum è perfetta per le zone d’ombra. Andiamo a scoprire come si coltiva.
Fiorisce anche tra la neve è la Chionodoxa (ora nel genere Scilla) una bulbosa perenne. Scopriamo come si coltiva e quali sono le sue caratteristiche.
Caratteristiche, manutenzione e cura della margherita, il fiore più semplice e più bello che esite
Il Foeniculum vulgare noto con il nome comune di Finocchietto Selvatico è una pianta diffusa in Italia, decorativa e aromatica largamente usata in cucina e in erboristeria.
Il Trillium è un genere ideale per zone in ombra, che comprende specie con fiori molto belli e particolari, tutti accomunati dal fatto di avere tre petali.
Informazioni, caratteristiche e cura della Campanula, graziosa pianta.
Ecco i Crochi con fioriture autunnali (quelli del genere Crocus), e gli altri generi che, erroneamente, vengono chiamate Crochi autunnali.
Un elenco di specie di Crochi che fioriscono in inverno (alcuni a dicembre e gennaio, più spesso a febbraio e marzo) e all’inizio della primavera (Marzo e Aprile), con caratteristiche e consigli per la loro coltivazione.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi