Informazioni, cura, coltivazione e manutenzione della Primula: principali specie, curiosità e risposte alle domande più frequenti.

Informazioni, cura, coltivazione e manutenzione della Primula: principali specie, curiosità e risposte alle domande più frequenti.
Papavero rosso comune: caratteristiche, consigli colturali, curiosità sul Papaver rhoeas, noto anche come Rosolaccio e tipico delle campagne italiane.
Caratteristiche, specie, consigli colturali, curiosità e proprietà del genere Papavero, il cui fiore è protagonista di molti quadri.
Gaillardia: consigli per la coltivazione di questa pianta dai colori caldi che sopporta la siccità e il freddo. Esigenze colturali, specie, curiosità.
Il Clianthus puniceus è una pianta, adatta alle zone mediterranee, che vanta una fioritura molto particolare. In questo articolo, caratteristiche, cure colturali, esigenze e curiosità su questa pianta.
La Lobivia è una pianta grassa, globosa, ora confluita nel genere Echinopsis. Ecco le caratteristiche, consigli colturali e alcune varietà di questo piccolo cactus.
Consigli su come coltivare, prendersi cura e far Fiorire l’Anemone, pianta che offre grandi fioriture con tanti colori a disposizione.
La Centranthus ruber o Valeriana rubra nota come Valeriana rossa, è una pianta decorativa, resistente, rustica, adatta a tutti i terreni e facile da coltivare in vaso ma soprattutto in piena terra.
Il genere Quesnelia appartiene alla grande famiglia delle Bromeliaceae. Ecco le principali specie, caratteristiche, e consigli colturali.
La Grevillea è una pianta che produce fioriture squillanti che possono essere autunnali o primaverili. il genere è composto da oltre 200 specie, tutte diverse tra loro ma tutte accomunate dalle straordinarie e particolari fioriture. Andiamo a conoscere le esigenze colturali e le caratteristiche della Grevillea.
Le Rose Ibridi di Tea o Rose cespugliose a Grandi Fiori sono un gruppo di ibridi caratterizzate da fiori grandi e da una vastissima gamma di colori e sfumature. Sono perfette come fiori recisi. Caratteristiche, varietà e cure colturali.
Il Nidularium della famiglia delle Bromeliaceae è una delle piante d’appartamento più diffuse ed apprezzate e non c’è da stupirsi: un fogliame altamente decorativo ed una particolare fioritura che pare essere in una sorta di nido. andiamo a conoscere caratteristiche, peculiarità, consigli colturali e specie del Nidulario.
l’Aquilegia è una pianta che regala fiori molto belli, andiamo a scoprire il genere, le specie, le caratteristiche e le esigenze colturali.
Le Rose ad alberello hanno un potere decorativo altissimo, andiamo a scoprire come si coltivano, le caratteristiche e le peculiarità di questo gruppo di rose.
Le rose a cespuglio consentono di decorare i nostri giardini come pochi altri fiori sanno fare. Ecco le varietà più adatte e i consigli per la loro coltivazione.
Scopriamo le rose antiche, che hanno una storia alle spalle e quelle da qui discendono le rose moderne. Vediamo le diverse varietà e cultivar appartenenti alle rose antiche.
Andiamo a conoscere il Punica granatum noto come Melograno o Melograna. Una pianta che vanta numerose proprietà, dall’atlo potere decorativo e con un frutto buonissimo. Ma attenti a non sporcarvi!
La crocosmia è una bulbosa che si è valsa il titolo, meritatissimo, di bulbo estivo dell’anno 2019, scopriamo il perchè. Fioritura, coltivazione, varietà di questa pianta bellissima.
La Salvia splendente o splendida è una bella pianta annuale e ornamentale che decora terrazzi, balconi, aiuole e giardini.
Vediamo le peculiarità di questa pianta epifita appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae così particolare.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi