La verbena è una pianta da fiore ideale da coltivare sia in vaso che in giardino.

Le piante che fanno fiori rossi comprendono specie diversissime tra loro. Tra queste le più note sono: tulipano, oleandro, rosa, geranio, begonia, gladiolo, zinnia, ciclamino.
Il colore rosso ha valenze positive e negative.
Il rosso è il colore dell’amore e del cuore, del dinamismo e della vitalità, della sensualità e della passione, dell’autorità e della fierezza, della forza e della sicurezza, della fiducia nelle proprie forze e capacità.
Ma è anche il colore del fuoco, del sangue, dell’aggressività, dell’ira, degli slanci vitali e dell’azione.
Il rosso è stato abbinato al dio della guerra Marte, per la sua indole aggressiva e per la sua associazione al colore del sangue.
Il rosso, o meglio il colore porpora, è legato anche alla dignità regale, infatti la preziosità della porpora ne ha fatto abito tipico di re e principi.
I fiori rossi hanno due significati principali:
Regalare rose rosse, ma anche tulipani rossi, è il classico regalo con un forte significato romantico, per dimostrare un forte interesse sentimentale e per fare una dichiarazione di amore.
Ma lasciando perdere la rosa e il tulipano, i fiori rossi, sono anche simbolo di forza, vitalità e legami famigliari. Possono essere regalati ad amici o parenti per congratularsi di un traguardo raggiunto.
In questa sezione troverai le schede di Piante che producono (anche) dei bellissimi fiori rossi. Cerca il tuo preferito o suggeriscine di nuovi.
La verbena è una pianta da fiore ideale da coltivare sia in vaso che in giardino.
Caratteristiche e consigli colturali dell’Helenium, un genere di piante con fiori simili a margherite, dai colori caldissimi, che durano tanto.
Ecco uno di quei casi in cui le foglie sono più belle dei fiori: l’Amaranto tricolore. Scopriamo come si coltiva e quali sono le sue caratteristiche.
Scopriamo come si coltiva la Fresia: una pianta che profuma e colora come poche. Caratteristiche, consigli colturali e curiosità.
Il Cistus, noto come Cisto, decora meravigliosamente con le sue abbondanti e prolungate fioriture. andiamo a scoprire quali sono le sue caratteristiche e come si coltiva.
La Cosmea è un fiore dell’estate . 🌼 Facile da coltivare, è usata come ornamentale per gruppi di fioriture di lunga durata molto adatti alle bordure.
L’Acalypha (o Acalifa) è una pianta sempreverde molto decorativa. Vediamo consigli colturali, caratteristiche e curiosità su questa sempreverde perfetta per dare un tocco tropicale alle case.
Caratteristiche, informazioni, curiosità cura e manutenzione della Passiflora, il fiore della passione.
Consigli su Come Coltivare e Prendersi Cura della pianta di Erica, pianta molto rustica e versatile e dalla fioritura molto duratura ed apprezzata.
Caratteristiche, consigli, cura e coltivazione dei Crisantemi, (solo) in Italia usati come fiori per i defunti, ma nel resto del mondo molto utilizzati come pianta decorativa.
l’Alcea rosea, nota anche come Malvarosa, è una pianta che colora i giardini di tutta Italia con i suoi fiori coloratissimi e con la sua possenza. Andiamo a scoprire caratteristiche, consigli colturali e curiosità su questa pianta.
l’Azalea è tra le piante più note ed apprezzate. Adiamo a conoscere le sue caratteristiche, i consigli colturali e le differenze con il rododendro.
Informazioni, cura, coltivazione e manutenzione della Primula: principali specie, curiosità e risposte alle domande più frequenti.
Papavero rosso comune: caratteristiche, consigli colturali, curiosità sul Papaver rhoeas, noto anche come Rosolaccio e tipico delle campagne italiane.
Caratteristiche, specie, consigli colturali, curiosità e proprietà del genere Papavero, il cui fiore è protagonista di molti quadri.
Gaillardia: consigli per la coltivazione di questa pianta dai colori caldi che sopporta la siccità e il freddo. Esigenze colturali, specie, curiosità.
Il Clianthus puniceus è una pianta, adatta alle zone mediterranee, che vanta una fioritura molto particolare. In questo articolo, caratteristiche, cure colturali, esigenze e curiosità su questa pianta.
La Lobivia è una pianta grassa, globosa, ora confluita nel genere Echinopsis. Ecco le caratteristiche, consigli colturali e alcune varietà di questo piccolo cactus.
Consigli su come coltivare, prendersi cura e far Fiorire l’Anemone, pianta che offre grandi fioriture con tanti colori a disposizione.
La Centranthus ruber o Valeriana rubra nota come Valeriana rossa, è una pianta decorativa, resistente, rustica, adatta a tutti i terreni e facile da coltivare in vaso ma soprattutto in piena terra.