Il genere Crataegus (Biancospino) comprende oltre cento specie di arbusti o alberi che in primavera regalano meravigliose fioriture

Le piante che fanno fiori rossi comprendono specie diversissime tra loro. Tra queste le più note sono: tulipano, oleandro, rosa, geranio, begonia, gladiolo, zinnia, ciclamino.
Il colore rosso ha valenze positive e negative.
Il rosso è il colore dell’amore e del cuore, del dinamismo e della vitalità, della sensualità e della passione, dell’autorità e della fierezza, della forza e della sicurezza, della fiducia nelle proprie forze e capacità.
Ma è anche il colore del fuoco, del sangue, dell’aggressività, dell’ira, degli slanci vitali e dell’azione.
Il rosso è stato abbinato al dio della guerra Marte, per la sua indole aggressiva e per la sua associazione al colore del sangue.
Il rosso, o meglio il colore porpora, è legato anche alla dignità regale, infatti la preziosità della porpora ne ha fatto abito tipico di re e principi.
I fiori rossi hanno due significati principali:
Regalare rose rosse, ma anche tulipani rossi, è il classico regalo con un forte significato romantico, per dimostrare un forte interesse sentimentale e per fare una dichiarazione di amore.
Ma lasciando perdere la rosa e il tulipano, i fiori rossi, sono anche simbolo di forza, vitalità e legami famigliari. Possono essere regalati ad amici o parenti per congratularsi di un traguardo raggiunto.
In questa sezione troverai le schede di Piante che producono (anche) dei bellissimi fiori rossi. Cerca il tuo preferito o suggeriscine di nuovi.
Il genere Crataegus (Biancospino) comprende oltre cento specie di arbusti o alberi che in primavera regalano meravigliose fioriture
Qual è il colore del potere, del coraggio e della forza? Come possiamo integrarlo nel nostro interno senza provocare associazioni negative? Esploriamo i colpi di scena delle piante da interno con fiori rossi che sono brillanti in diversi modi!
Un elenco di bulbose a fiori rossi, da coltivare in vaso o in giardino per dare un tocco di colore, energia, passione.
La Rhodophiala bifida, il cui nome corretto è oggi Zephyranthes bifida, è una bellissima bulbosa perenne che può essere coltivata in quasi tutta Italia. Produce fiori appariscenti ed è facile da coltivare.
Il genere Impatiens comprende circa 800 specie di piante erbacee, annuali e perenni, caratterizzate da fusto acquoso e con fiori in parte coperti dalle foglie. Sono piante che crescono velocemente e resistenti alle malattie. Sono caratterizzate da foglie ovali, con margine dentato e di colore verde lucido; fiori doppi, semidoppi o semplici, profumati e di colore bianco e rosso, violetto, rosso, rosa, bianco e viola.
Il genere Campsis comprende specie rampicanti che in estate regalano fiori con dei caldi colori. Si sviluppano rapidamente. Ecco come si coltivano
Il gladiolo è una bulbosa (ha dei cormi) dai fiori a stelo lungo ideale per giardini e bordure.
Conosciuta dall’antichità è molto utilizzata come fiore ornamentale. Esistono ibridi di tantissimi colori.
Caratteristiche, coltivazione, manutenzione, suddivisione e cura del Rododendro, pianta acidofila dalle splendide fioriture.
La verbena è una pianta da fiore ideale da coltivare sia in vaso che in giardino.
Caratteristiche e consigli colturali dell’Helenium, un genere di piante con fiori simili a margherite, dai colori caldissimi, che durano tanto.
Ecco uno di quei casi in cui le foglie sono più belle dei fiori: l’Amaranto tricolore. Scopriamo come si coltiva e quali sono le sue caratteristiche.
Scopriamo come si coltiva la Fresia: una pianta che profuma e colora come poche. Caratteristiche, consigli colturali e curiosità.
Il Cistus, noto come Cisto, decora meravigliosamente con le sue abbondanti e prolungate fioriture. andiamo a scoprire quali sono le sue caratteristiche e come si coltiva.
La Cosmea è un fiore dell’estate . 🌼 Facile da coltivare, è usata come ornamentale per gruppi di fioriture di lunga durata molto adatti alle bordure.
L’Acalypha (o Acalifa) è una pianta sempreverde molto decorativa. Vediamo consigli colturali, caratteristiche e curiosità su questa sempreverde perfetta per dare un tocco tropicale alle case.
Il genere Passiflora comprende specie affascinanti e di grandissima bellezza. Sono rampicanti originarie della zone tropicali e subtropicali dell’America latina.
Consigli su Come Coltivare e Prendersi Cura della pianta di Erica, pianta molto rustica e versatile e dalla fioritura molto duratura ed apprezzata.
Caratteristiche, consigli, cura e coltivazione dei Crisantemi, (solo) in Italia usati come fiori per i defunti, ma nel resto del mondo molto utilizzati come pianta decorativa.
l’Alcea rosea, nota anche come Malvarosa, è una pianta che colora i giardini di tutta Italia con i suoi fiori coloratissimi e con la sua possenza. Andiamo a scoprire caratteristiche, consigli colturali e curiosità su questa pianta.
l’Azalea è tra le piante da fiore più note ed apprezzate. Esistono migliaia di cultivar e ibridi, fiorisce in primavera e i suoi fiori possono durare diverse settimane.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi