L’Impatiens walleriana con i suoi fragili e deliziosi fiori rallegra terrazzi, balconi, appartamenti ma anche giardini, aiuole, bordure. Ecco come si coltiva.

L’estate, probabilmente, è il periodo in cui ci si gode di più il giardino, il terrazzo e gli altri spazi aperti.
Diventa quindi importante farci accompagnare da piante in splendida forma e magari ben fiorite. Qui troverai alcuni informazioni sulle piante che prosperano nel periodo estivo e alcuni consigli su come coltivarle.
L’Impatiens walleriana con i suoi fragili e deliziosi fiori rallegra terrazzi, balconi, appartamenti ma anche giardini, aiuole, bordure. Ecco come si coltiva.
L’Achillea millefolium è una pianta officinale che vanta tantissime proprietà e che viene usata come ornamentale poiché regala lunghe fioriture ed è facile da curare.
L’Achillea è un genere a cui appartengono circa 80 specie e molti ibridi. Resistenti e facili da coltivare, i fiori appaiono per tutta l’estate e sono altamente decorativi.
La Gloxinia è un genere che regala fiori molto appariscenti. Si tratta di una pianta perfetta per i nostri appartamenti. NON è la Sinningia speciosa…
I suoi fiori attirano le farfalle, per questo la Buddleja è anche chiamata pianta delle farfalle. Vanta fioriture lunghe e colorate e conta oltre 100 specie.
Il linum perenne è una pianta da giardino molto facile da coltivare, affidabile nella fioritura, elegante e decorativa.
Bouvardia: caratteristiche e consigli colturali per questa pianta chiamata anche trombetta.
L’Ortensia è tra i fiori più romantici che esistano. Curiosità e indicazioni per la sua cura e sua la manutenzione.
Nota come margherita gialla, l’Euryops pectinatus regala macchie di colore in giardini e terrazzi. Scopri le caratteristiche e come si coltiva.
Una cascata di colori, ecco come si può riassumere la Nemesia. Perfetta per giardini e vasi, vediamo quali sono le sue caratteristiche e come si coltiva.
Comunemente chiamati Gigli, i Lilium sono piante bulbose con fiori maestosi. Comunemente coltivate in giardino e/o in vaso a scopo ornamentale.
Informazioni e Guida alla cura e alla coltivazione del Lilium.
La Cosmea è un fiore dell’estate . 🌼 Facile da coltivare, è usata come ornamentale per gruppi di fioriture di lunga durata molto adatti alle bordure.
Il genere Passiflora comprende specie affascinanti e di grandissima bellezza. Sono rampicanti originarie della zone tropicali e subtropicali dell’America latina.
Escolzia: caratteristiche, consigli colturali, curiosità e proprietà di questa pianta che appartiene alla stessa famiglia del Papavero, che macchia di colore giardini, scarpate e prati e che si chiude quando il tempo si rannuvola.
Cardiocrinum: caratteristiche, consigli colturali, specie, curiosità su questa bulbosa enorme a fioritura estiva che cresce bene a mezz’ombra.
Cosa fiorisce a Giugno? Le fioriture di Giugno danno il benvenuto all’estate: Alyssum, Althea rosea, Anemone, Brugmansia, Begonia, Calendula Officinalis, Campanula, Clematide, Fucsia, Gardenia, Gelsomino, Geranium, Iris, Lavanda, Lilium, Magnolia, Malva Sylvestris, Narciso, Oleandro, Passiflora, Rododendro, Verbena, Viburno, Zinnia.
Consigli di coltivazione ed elenco delle piante bulbose che fioriscono in estate.
Il Delosperma è una pianta succulenta che regala fioriture abbondanti e durature. Consigli colturali, caratteristiche e specie di queste piante resistenti che amano il pieno sole.
la Galega (Galega officinalis) è una pianta officinale nota per le sue proprietà galattogene. Ma non viene solamente usata per aumentare la produzione di latte, sono tantissimi altri i benefici di questa pianta che è anche bella da vedere. andiamo a scoprire caratteristiche e consigli colturali.
Andiamo a scoprire la Petunia, una pianta adatta a chi ama le fioriture abbondanti e prolungate. Scopriamo le sue caratteristiche, le tantissime varietà di Petunia e i consigli per la sua coltivazione.