Nemesia

Nemesia
Nemesia

È nota anche come specchio degli elfi, si chiama Nemesia e si tratta di una pianta erbacea perenne (che può essere trattata come annuale), originaria dell’Africa meridionale.

Delicata, tenera, colorata viene apprezzata come pianta da fiore, soprattutto per il suo aspetto ricadente che la rende perfetta per essere coltivata in cestini appesi. Arriva ad un’altezza massima di 40 centimetri, ha un apparato radicale fitto ma fragile.

La parte aerea, ha un portamento tappezzante o ricadente, ed è formata da numerosi e sottili steli erbacei a forma quadrangolare sui quali sono disposte a coppie le foglie verdi e lanceolate, in alcuni casi dentate.

I fiori, che ricordano le Bocche di leone, sono tubolari e sfoggiano colori che vanno dal crema, al giallo, all’arancione, al rosa, al rosso, al marrone, al blu. Possono essere anche bicolore. La fioritura è di lunga durata.

La Nemesia ben si presta per dare un vivace tocco di colore ad aiuole e bordure in giardino, o per creare vasi o panieri appesi.

Si tratta di una pianta che è apprezzata anche per la facilità di coltivazione e per il rapido sviluppo.

Classificazione botanica

Nemesia
Nemesia

Il genere Nemesia appartiene alla famiglia Scrophuliaraceae.

Principali specie

Al genere appartengono diverse specie e ci sono molti ibridi orticoli.

In commercio sono presenti soprattutto cultivars di Nemesia strumosa e tantissimi ibridi ottenuti dall’incrocio tra Nemesia strumosa e Nemesia versicolor.

Nemesia caerulea

Nemesia caerulea
Nemesia caerulea – foto di Dick CulbertCC BY 2.0

La Nemesia caerulea è originaria del Sudafrica.

I fiori, simili a quelli di una lobelia, sono di colore lavanda, blu pallido, rosa e bianco con la gola gialla. Le foglie sono verdi lanceolate
L’epiteto specifico significa blu scuro.
Questa specie è coltivata come annuale da clima fresco, cresce bene in terreni umidi, e ben drenati, in pieno sole o in ombra parziale.

Nemesia denticulata

Nemesia denticulata – Foto di 阿橋 HQ (CC BY-SA 2.0)

Pianta perenne vigorosa, compatta, tappezzante, semi-resistente, spesso coltivata come annuale soprattutto nei climi freddi.

Ha foglie ovate, dentate, verde chiaro e racemi di fiori viola chiaro in estate e all’inizio dell’autunno. Raggiunge un’altezza di 50 cm circa

L’epiteto specifico latino denticulata significa “leggermente dentato”, riferendosi ai bordi dentellati dei petali.

Nemesia floribunda

Nemesia floribunda
Nemesia floribunda – foto di Rolf EngstrandCC BY-SA 4.0

Si tratta di una pianta originaria del Sud-Africa, la cui altezza misura circa 20-40 cm.

Ha un portamento eretto dai fusti molto ramificati. Le foglie basali sono ovali, dentate ai margini e quelle del fusto sono lineari. In luglioagosto fiorisce regalando fiori, riuniti in racemi, piccoli, color bianco-latte, esternamente macchiati e venati di lilla.

Nemesia lilacina

Questa specie è originaria delle regioni sud-occidentali dell’Africa. Misura un’altezza di 30-40 cm.

È una pianta molto ramificata, con foglie lanceolate, dentate ai margini . In luglio-agosto regala fiori riuniti in racemi, di un bel lilla intenso, con labbro inferiore giallo chiaro.

Nemesia strumosa

Nemesia strumosa
Nemesia strumosa

È originaria del Sud-Africa e misura un’altezza di 20-40 cm.

Ha un portamento eretto, è ramificata, presenta foglie lanceolate, grossolanamente dentate, di un colore verde chiaro.

Nei mesi di giugno-luglio regala fiori imbutiformi, rigonfi alla base, di colore bianco, giallo o porpora, spesso con gola macchiata e pelosa.

Si coltivano diverse varietà e diversi ibridi che regalano fiori crema, gialli, azzurri, arancio, scarlatti, cremisi e rosa.

Tra queste ci sono

  • Carnival Mixed, che misura un’altezza di 25 cm, caratterizzata da fiori grandi di vari colori; Sutton’s Mixed, con un’altezza di 30 cm che regala fiori grandi di diversi colori;
  • Blue Gem, che è alta 20 cm dai fiori azzurro-cielo.

Nemesia versicolor

Nemesia versicolor – foto di C. E. Timothy Paine (CC BY-NC 2.0)

Slanciata, ha un’altezza tra i 10 e 50 cm, coltivata come annuale.

Gradisce terriccio sabbioso e pieno sole.

Originaria della provincia del Capo Occidentale e della Provincia del Capo Settentrionale in Sud Africa.

I fiori possono essere di diversa taglia e colore (Blue, giallo, bianco) con petali di colori differenti durante la primavera.

Ci sono 2 varietà: Nemesia versicolor var. versicolor e Nemesia versicolor var. oxyceras

Sunsatia

nemesia x sunsatia
Nemesia ‘Sunsatia Plus® Anona’ – foto di Andrea Moro – Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste (CC BY-SA 4.0)

Ibrido di Nemesia, sviluppato da Proven Winners, che ha vinto diversi premi.

Ha la caratteristica di essere resistente alle basse temperature e con fioritura prolungata e fitta.

Compatta, può essere coltivata con portamento eretto, tappezzante o ricadente. Può essere posizionato in balconette, vasi appesi, o come bordura in giardino.
I fiori, possono essere di vari colori, anche bicolori e sono simili alla bocca di leone, hanno un diametro di 2,5 cm.

Può essere piantata insieme a Viole e Primule, per creare eleganti composizioni primaverili.

Fioritura

Nemesia
Nemesia

La fioritura della Nemesia è ininterrotta per tutta la stagione estiva e per le specie allevate in serra inizia dalla primavera inoltrata.

Sono apprezzate per la fioritura prolungata.

Si tratta di una pianta disponibile in una vasta gamma di colori: il cuore del fiore è sovente di un colore diverso.

Per fare rifiorire la pianta in autunno si possono tagliare tutti i fusti dopo la prima fioritura.

Consigli per la coltivazione della Nemesia

La Nemesia si coltiva in pieno sole, in tutti i terreni da giardino che siano di medio impasto, leggermente acidi, e ricchi di sostanza organica.

In caso di stagione calda ed asciutta, va annaffiata abbondantemente.

Coltivazione in vaso

La Nemesia ha un ottimo effetto anche in vaso, il suo aspetto ricadente e i suoi fiori coloratissimi la rendono perfetta per i cesti appesi ma anche per contenitori tipo cassette.

Si può usare un terriccio specifico per piante da fiore, stendendo sul fondo uno strato di 5 cm di argilla espansa, per proteggere le radici da eventuali ristagni idrici.

Un bell’effetto è creato da gruppi di 3 piante.

Dopo l’acquisto è necessario rinvasare subito la pianta scegliendo cassette o ciotole profonde minimo 20-25 cm.
Per 3-5 giorni la pianta va tenuta in ombra per, poi si sposta il vaso al sole.

Coltivazione in piena terra

Nemesia
Nemesia

La Nemesia può decorare aiuole, bordure miste, giardini rocciosi o vasi.

Il trapianto in piena terra si fa nel mese di aprile. La distanza tra le piante deve essere di 30 cm l’una dall’altra.

Coltivazione in terrazzo

Questa pianta può decorare terrazzi e balconi. Nei panieri appesi ha un bell’effetto decorativo.

Temperatura

Si tratta di una pianta piuttosto rustica e resistente in grado di tollerare bene il caldo e di resistere a temperature leggermente sotto lo zero.

Se nei mesi invernali la temperatura scende troppo sotto lo zero è opportuno ricoverare il vaso con la Nemesia in una serra o in un ambiente protetto e luminoso.

Luce

La Nemesia cresce bene in pieno sole o a mezz’ombra, ricevendo almeno 5-6 ore al giorno la pianta regala fioriture più abbondanti.

Terriccio

Può essere coltivata in tutti i terreni da giardino che siano di medio impasto, leggermente acidi, ricchi di sostanza organica.

Annaffiatura

Il substrato durante i mesi estivi deve essere sempre mantenuto umido. Durante l’estate necessita di abbondante acqua, per mantenere sempre umido il substrato, soprattutto se viene coltivata in vaso.

È necessario porre attenzione ai ristagni idrici che possono provocare asfissia radicale e malattie fungine.

Durante la primavera dopo il trapianto e a partire da metà settembre le esigenze di acqua si riducono in modo sensibile.

Moltiplicazione

Nemesia
Nemesia

La moltiplicazione della Nemesia avviene per seme nel mese di febbraio o per talea durante l’autunno.

La semina si esegue in un terreno ricco e soffice come quello universale. Poi si colloca il semenzaio in un luogo riparato dal freddo.

Puoi anche seminare i semi al coperto 4/6 settimane prima dell’ultima gelata prevista. I semi germinano in 7/14 giorni alla temperatura di 15-20 gradi C.

Concimazione

Le piante allevate in vaso vanno concimate usando un fertilizzante liquido specifico per piante da fiore, che va diluito nell’acqua delle irrigazioni ogni 15 giorni da marzo fino a ottobre.

In giardino si può usare un concime granulare a lenta cessione che va distribuito all’inizio della primavera e all’inizio dell’autunno.

Potatura

Per favorire le fioriture si possono eseguire leggere cimature.

Abbinamenti con altre piante

La Nemesia è perfetta per creare scenografiche composizioni con altre piante da fiore estive. Bello l’abbinamento con gerani ricadenti, Bidens, Lobularia, Osteospermum ed edere ricadenti.

Altri consigli per la cura

Settimanalmente è opportuno ripulire la chioma dai resti di petali e foglie secche.
Il terreno non va mai lasciato asciugare ma non deve essere nemmeno lasciato fradicio.

Parassiti, malattie ed altre avversità

Nemesia
Nemesia

La Nemesia è una pianta piuttosto rustica che generalmente non viene attaccata da insetti o malattie.

Si deve fare attenzione al marciume radicale provocato dai ristagni idrici.

Le piantine giovani sono sensibili al freddo ma una volta adulta la pianta tollera temperature vicine allo zero.

Se la pianta fiorisce poco, probabilmente riceve poca luce solare.

Se gli steli hanno foglie secche la pianta sta ricevendo poca acqua. Per fare in modo che si riprenda è necessario annaffiare e concimare la pianta.

Al contrario gli steli afflosciati sono indice di troppe irrigazioni. Il terreno va quindi fatto asciugare prima di irrigare nuovamente.

Curiosità

Il nome della pianta deriva dal greco ‘Nemesion’, usato come nome popolare per piante di aspetto simile a questa. Nemesi è il nome di una figlia di Zeus, amministratrice della giustizia divina.

La fioritura della nemesia nel Namaqualand in Sud Africa è un evento spettacolare: fiori formano distese multicolori immense. Si tratta di uno spettacolo che si può ammirare attraverso un itinerario denominato “Flower route” che attira turisti e appassionati da tutto il mondo.

Tossicità e/o uso erboristico

Si tratta di una pianta considerata tossica per le pecore.


Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche sono indicate a solo scopo informativo. Devono essere consigliate e prescritte dal medico.”

Linguaggio dei fiori

Nel linguaggio dei fiori la Nemesia simboleggia il coraggio. il senso del rispetto per la giustizia e per le regole della convivenza civile.

Dove acquistare la Nemesia online

Acquista Ora
  • NEMESIA STRUMOSA VARIETA' CARNIVAL
  • 500 SEMI --PRODUZIONE 2022
4,00 €
Acquista Ora
  • Sementi importate: 1 set di pacchetti
  • Nemesia mello red & white semi - nemesia strumosa -
  • Questo tipo di coltivazione è molto facile
  • L'immagine è solo di riferimento
4,00 €
Acquista Ora
  • Annuale; Cresce fino a 28 pollici di altezza
  • Attraente per api e farfalle; Eccellente per il taglio
  • Lunga stagione di fioritura, fiori dalla primavera all'autunno
  • I semi di bocca di leone misti di Tetra possono essere seminati direttamente all'inizio della primavera o nel tardo autunno, piantati sulla superficie del terreno. Quando compaiono le piantine, assottigliarle o trapiantarle. Per iniziare il seme in casa, inizia 8-10 settimane prima dell'ultima gelata primaverile.
  • Pianta i semi di bocca di leone misti di Tetra in un piano sulla superficie del terreno; mantenere il terreno leggermente umido e ad una temperatura di 65-70 gradi F, alla luce solare indiretta. La germinazione dovrebbe avvenire entro 10-14 giorni
9,99 € (0,00 € / unità)
Acquista Ora
  • Come mostrato nell'immagine
  • Facile da coltivare
  • Articolo Condizione Nuovo
  • Adatto a tutti i tipi di terreno
  • 1 pezzo
14,90 €
Acquista Ora
  • Temperatura ottimale per la crescita: 18-25 ℃, il tempo di germinazione è di circa 14-21 giorni, periodo di fioritura: da aprile a maggio, altezza della pianta: 15 cm, altezza della pianta: da 40 a 50 cm, i colori dei fiori includono blu, viola e rosa.
  • Guida alla semina: semina in primavera e autunno, coltivazione in serra
  • Il crescione di roccia è facile da crescere. Ama il sole pieno o la mezza ombra, il terreno neutro e fresco con un buon drenaggio, ma cresce meglio in terreni alcalini. Può aumentare il suo valore di pH aggiungendo fertilizzante al terreno, 5,5-6,5 è il più adatto. Cresce bene in luoghi con bassa umidità e molto sole durante il giorno e temperature fresche di notte.
  • Innaffiare una volta alla settimana. Il terreno deve essere drenato. Innaffiare al mattino per lasciarlo evaporare prima del buio. Sono meglio piantati in luoghi soleggiati, poiché sono abbastanza resistenti al gelo. Pianta semi-sempreverde. Iniziano a fiorire da aprile a giugno in primavera e hanno un lungo periodo di fioritura.
  • È un'ottima pianta di copertura del terreno con grande valore ornamentale. È spesso usato per decorare parchi rocciosi. Funziona bene su rive asciutte, angoli e giardini rocciosi. Può anche essere piantato su entrambi i lati dei sentieri con un buon effetto.
4,84 € (0,05 € / unità)
Acquista Ora
  • Una miscela facile da coltivare che fornisce un'abbondanza di attraenti fiori selvatici per aggiungere colore, grazia e interesse al giardino.
  • Adatti per il bordo dei fiori o per le aree selvagge, sono anche preziosi per le farfalle, le api, gli uccelli mangiatori di semi e gli insetti che attireranno.
  • Alcune piante fioriranno la prima estate, il resto in primavera, estate o autunno l'anno successivo.
  • Semina in primavera o in autunno in un luogo soleggiato e privo di erbe infestanti, preferibilmente di bassa fertilità, non usare fertilizzanti.
  • Rastrellare bene per formare un letto di semina, mescolare il seme con 9 parti di sabbia asciutta e seminare in modo uniforme. Rastrella leggermente e rassoda il terreno con i piedi o un rullo.
17,99 €
Acquista Ora
  • -NEMESIA-RUDBECKIA-AGERATO-GLEBONIS-AQUILEGIA- DATURA-ZINNIA MARILANDICA-PANSY BLACK CRISTAL
  • 160 SEMI --PRODUZIONE 2022
  • PRODUZIONE E CONFEZIONAMENTO IN ITALIA
  • VENDIAMO SOLO SEMI ---NO PIANTE
  • 20 SEMI PER VARIETA' IN BUSTINE SEPARATE E CATALOGATE
9,00 € (0,06 € / unità)
Acquista Ora
  • Pianta VERA spedita come presente in foto
  • Per ogni pacco che riceverete, SEMPRE una pianta a sorpresa IN OMAGGIO
  • Per ogni pianta in più (oltre a quella acquistata) le spese di trasporto aggiuntive sono di SOLI 2 EURO
  • Se sei interessato ad altre nostre offerte digita: www.amazon.it/powerstoflowers
26,50 € (2,94 € / unità)
Acquista Ora
  • Nemesia - Semi bandiera danese
  • Una pianta da letto compatta con un'abbondanza di fiori vistosi che hanno petali superiori rossi con petali inferiori bianchi. 20 cm.
  • Quando seminare: da febbraio ad aprile
  • Dove seminare: Seminare i semi in un buon compost sotto vetro a 15-18 ° C in vassoi o pentole, coprire leggermente con compost setacciato o vermiculite.
  • Confezione da 50 semi.
11,40 €
Acquista Ora
  • Tutti i nostri semi passano attraverso un processo a quattro stadi controllo di qualità. Fase uno composto da produttori attentamente scelta come bene come il controllo dei propri raccolti, tra cui produttori stranieri. Le piante non sono solo controllata quando iniziano a crescere, ma anche durante la fioritura e cuscinetto. In questa fase è importante per garantire isolamento territoriale, grazie alla quale si può essere certi di ottenere il desiderato morfologiche caratteristiche di ogni specie particolari, come ad esempio il colore, altezza e forma.
  • Fase due consiste di condurre test di alta precisione in condizioni di laboratorio. Grazie all' uso di altissima qualità materiale, e anche grazie al personale altamente qualificato, i nostri fornitori effettuare test di qualità più di 30,000 all' anno. Fase tre si compone di sementi in posti di controllo. Si ottengono informazioni precise sulle loro germinazione, che devono essere conservati a un livello sufficientemente alto. contemporaneamente, l' identità di ogni specie è controllato in questa fase.
  • Fase quattro viene eseguita nei nostri magazzini e si compone di rigetto per troppo tempo semi che sono stati sdraiato sul nostro ripiani e sostituirle con nuovi lotti. Ogni pacchetto è stampato con un adeguato numero di lotto e anche con il sow-by-date. Tutti i quattro fasi per consentire allo stato americano con fiducia che i semi vendiamo conforme con gli standard più elevati e hanno superato attraverso tutte le possibili fasi di controllo senza problemi.
  • Premi. I semi che vendiamo sono ampiamente riconosciuti e ha vinto numerosi premi. Essi hanno vinto numerosi premi medaglie d' oro e anche per la loro alta qualità e per l' applicazione di innovazione. Alcuni di questi premi sono: Top innovazione (giugno 2015), medaglia d' oro alla fiera internazionale (2015), la qualità dei consumatori leader (2014), imprenditore dell' anno (2014). Non OGM semi.
  • Tutte le sementi venduto nel nostro negozio sono dai migliori produttori dell' Unione Europea. Grazie a molti anni di collaborazione, abbiamo sviluppato nelle condizioni più adeguato per riporre e distribuire e preciso testati lotti di sementi, sempre. eliminando gli intermediari in tutto il processo non solo ci rende possibile per evitare il problema di inviare le vecchie semi, che hanno mentito sugli scaffali in magazzino per molti mesi, ma garantisce anche la massima qualità dei prodotti.
5,93 €



Questo sito è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it.

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere periodicamente novità dal nostro sito.

* Ho letto l’informativa completa ed accetto di ricevere la newsletter di Edendeifiori.it (Obbligatorio)
Voglio essere aggiornato su offerte speciali ed occasioni. (Facoltativo)
Leggi Informativa Completa Privacy
L'hai trovato interessante? Votalo, e dicci come migliorarlo nei commenti
[Voti Totali: 1 Media: 5]


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.