La Rhodophiala bifida, il cui nome corretto è oggi Zephyranthes bifida, è una bellissima bulbosa perenne che può essere coltivata in quasi tutta Italia. Produce fiori appariscenti ed è facile da coltivare.

La Rhodophiala bifida, il cui nome corretto è oggi Zephyranthes bifida, è una bellissima bulbosa perenne che può essere coltivata in quasi tutta Italia. Produce fiori appariscenti ed è facile da coltivare.
Il Cipresso di Leyland, nome scientifico × Cuprocyparis leylandii, è una conifera largamente usata per la creazione di siepi impenetrabili. Resistente e facile da coltivare offre veramente tanti vantaggi.
I fiori di campo, o fiori selvatici, sono di quanto più bello ci sia in natura. Seminarli nel nostro giardino, oltre all’aspetto decorativo, offre tantissimi vantaggi. Ecco una selezione di fiori di campo e i consigli per seminarli
Il Tricyrtis è una perenne che sfoggia fiori particolari. Molto decorativa è altrettanto rustica, per questo può crescere bene in tutta Italia. Anche negli angoli più bui dei nostri giardini. Proprio in ombra rende al meglio.
Le specie del genere Thalictrum sono tutte molto diverse tra loro: varia l’altezza, varia il colore e la forma del fiore, ma ciò che accomuna tutte le specie e le varietà è la bellezza, la delicatezza, l’ariosità che queste piante trasmettono. Resistenti al freddo e facili da coltivare.
Il Scindapsus pictus è una pianta rampicante da appartamento che si distingue per le sue foglie variegate.
Molto simile al pothos con cui spesso viene confusa, e viene chiamato pothos satinato o argentato.
La Bellevalia romana detta anche Giacinto romano, è una bulbosa che regala fiori somiglianti a quelli del Muscari. resistente e facile da coltivare è diffusa in molte regioni italiane.
Il genere Phyllostachys comprende diverse specie di bambù, spesso utilizzate come ornamentali e perfette per creare siepi schermanti.
La Sansevieria cylindrica è una pianta da appartamento molto diffusa. Bella e facile da coltivare può dare soddisfazioni anche ai principianti. Il nome scientifico ora è Dracaena angolensis.
Le Salvie ornamentali da fiore sono coltivate per il loro potere decorativo. In commercio ci sono tantissimi ibridi che variano per colore dei fiori e caratteristiche e che possono essere coltivati all’aperto il tutta Italia.
La Camellia japonica è una specie del genere Camellia che regala un vastissimo numero di cultivar che si distinguono per la forma del fiore. Bellissima e facile da coltivare è molto longeva.
La Fargesia è una pianta estremamente versatile: si tratta di un bambù non invasivo che ben si presta per essere cotlivato in vaso o per la creazione di siepi imprenetabili.
La Carissa macrocarpa o grandiflora nella stagione estiva regala fiori profumatissimi che ricordano quelli del Gelsomino. per questo è nota anche come Gelsomino africano. può essere coltivata in vaso o in giardino e ben si presta anche per realizzare siepi impenetrabili.
Il Cestrum nocturnum o Gelsomino notturno è una pianta largamente coltivata per il suo potere decorativo. i suoi fiori si schiudono di notte emanando un inconfondibile profumo.
La Yucca è una delle piante da appartamento più diffuse ma viene anche largamente coltivata in giardino. Oltre che per il suo potere decorativo è apprezzata per la facilità di coltivazione e per il fatto che disinquina l’aria.
Quali sono le bulbose a fioritura invernale? ecco un elenco di bulbose che fioriscono in inverno.
La Hoya carnosa è una deliziosa pianta da appartamento che profuma, rimuove le sostanze inquinanti e incanta con i suoi fiori che sembrano di porcellana e le sue foglie cerose. Ecco come si coltiva
L’Agave americana è la specie più diffusa del genere Agave. È decorativa e facile da coltivare. Ecco caratteristiche e consigli colturali.
Si tratta di specie selvatiche, affidabili e vigorose. I tulipani specie o botanici fanno parte del quindicesimo gruppo del genere tulipano.
I Tulipani ibridi di greigii sono caratterizzati da fiori grandi portati da steli, in proporzione al fiore, corti. Per questo ben si prestano per essere allevati in vaso.
Appartengono al 14simo gruppo in cui sono divisi commercialmente i tulipani.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi