L’Eucharis amazonica, nota come giglio dell’Amazzonia, è una bulbosa tropicale perenne a fioritura estiva originaria delle foreste dell’America centrale e meridionale tropicale. Il nome ufficiale ora è Urceolina amazonica.

L’Eucharis amazonica, nota come giglio dell’Amazzonia, è una bulbosa tropicale perenne a fioritura estiva originaria delle foreste dell’America centrale e meridionale tropicale. Il nome ufficiale ora è Urceolina amazonica.
Il Quercus frainetto, nome comune Farnetto, è un albero imponente, maestoso e longevo che si può frequentemente incontrare anche nel nostro Paese.
L’Haworthiopsis è un genere di piante succulente di piccole dimensioni molto affascinanti, grazie alla loro forma a rosetta e alle foglie strette e allungate.
L’Ardisia crenata è una pianta arbustiva che entra a pieno titolo tra le piante di Natale per le sue bacche rosse altamente decorative.
L’Argyrocytisus battandieri o Cytisus battandieri è una pianta con un alto potere decorativo, I suoi fiori profumano di ananas, le sue foglie grigio argento sono molto apprezzate.
L’Artemisia arborescens è caratterizzata da foglie color argento molto suggestive ed è perfetta per le zone assolate del giardino.
L’Anemone japonica, nota anche come Anemone autunnale, sfoggia i suoi fiori a fine estate-inizio autunno.
Il Mesembryanthemum, italianizzato in Mesembriantemo, è un genere che comprende piante caratterizzate da fiori che si aprono al sole e che brillano come ghiaccio.
La magica allure delle piante ornamentali con bacche rosse, perfette per aggiungere un tocco di colore vibrante e naturale al vostro spazio. Le bacche scarlatte, abbracciate dalle foglie verdi lucenti, abbelliscono il giardino. Queste piante sono resistenti e facili da curare.
I cespugli sempreverdi per zone in ombra sono una scelta ideale per aggiungere verde e struttura a parti del giardino che ricevono poca luce solare diretta. Sono piante che si adattano bene a condizioni di luminosità ridotta e possono prosperare sotto la copertura di alberi più grandi o lungo i lati settentrionali di edifici e recinzioni. Questi cespugli mantengono le loro foglie durante tutto l’anno, fornendo un interesse visivo costante.
Un elenco di Piante da Siepe sempreverdi per avere barriere per la privacy, delimitatori e/o riparo tutto l’anno.
Pianta perenne sempreverde da appartamento, dalle ampie foglie ovali di colore verde, screziate di bianco avorio. Sono portate da fusti forti ed erbacei, più o meno sottili.
La Dischidia nummularia è una succulenta perfetta per essere coltivata in cesti appesi. Vanta un aspetto curioso: le sue foglie ricordano una collana di monete.
L’Aporocactus è un genere di piante succulente che vantano un altissimo potere ornamentale. I suoi steli somigliano a delle code, per questo è chiamata anche cactus coda di topo.
La Pianta del Rosario, nome scientifico, Senecio rowleyanus è una pianta grassa con un altissimo potere decorativo. Scopriamo le sue caratteristiche e vediamo come si coltiba
Un giardino di piante con fiori grandi e colorati, come una sorta di dipinto multicolor, che colpisce al primo sguardo. Ecco un elenco di piante con fiori grandi e colorati.
La Kroenleinia grusonii (sinonimo di Echinocactus grusonii) è un cactus che prima apparteneva al genere Echinocactus, di forma tondeggiante e molto decorativo.
La Solandra è un genere che comprende specie di rampicanti o arbustive caratterizzate da fiori molto decorativi.
Il genere Aristolochia si distingue per i particolarissimi fiori che non solo stupiscono nella forma bizzarra e scenografica ma che sono anche un capolavoro di ingegneria per l’impollinazione.
La Farnia, nome scientifico Quercus robus, è una maestosa quercia che può vivere anche mille anni. Un albero che offre il suo habitat ed il suo nutrimento a una straordinaria varietà di forme viventi.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi