Pianta arbustiva, sempreverde e molto vigorosa. Ha foglie persistenti ovato-acute. I fiori sono piccoli di color bianco a cui fanno seguito delle bacche rosse per tutto il periodo invernale.
FIORITURA: Avviene in perimavera.
LUCE: Non ha particolari esigenze e può vegetare sia in una posizione in pieno sole, sia in una a mezz’ ombra.
ACQUA: Richiede annaffiature regolari nella stagione estiva, da ridurre in quella invernale.
TEMPERATURA: Regge bene a qualsiasi tipo di clima, anche alle gelate invernali.
CONCIME: Non necessita di concimazioni particolari.
CONSIGLI: Di facile cultura, ha bisogno di una potatura limitata ai rami disordinati e secchi. Si adatta a qualsiasi tipo di terreno purchè ben drenato. Si può riprodurre per talea semilegnosa durante il periodo estivo oppure per talea legnosa in autunno.
CURIOSITA’: Pianta originaria della Cina. Molto apprezzata per i suoi piccoli frutti rossi che nel periodo invernale donano alla pianta un particolarissimo effetto decorativo.
Pianta robusta,necessita di poche attenzione,salvo una potatura di sfoltimento ottima per coprire muretti e scarpate
Vorrei chiedere una informazione, potreste dirmi quali sono i sintomi che una bambina di 5 anni sente se dovesse ingerire alcune bacche rosse della pianta cotonaster?
Grazie mille.
sono davvero preoccupata per i miei cotonaster, le foglie sono tutte ingiallite (come secche ma non si staccano dai rami) cosa devo fare? Grazie mille Raffaella
Salve, ho delle piantine di due/tre anni di cotoneaster, volevo chierervi il mese o periodo adatto per poterli estirpare e ripiantarli in altro posto. grazie della cortese risposta.
Bella pianta