Tra le piante che amano l’ombra c’è il Proiphys, un genere di piante bulbose che regala fiori bianchi.

Tra le piante che amano l’ombra c’è il Proiphys, un genere di piante bulbose che regala fiori bianchi.
Il Giglio di Sant’Antonio, o Giglio bianco, nome scientifico Lilium candidum è da sempre simbolo di purezza e castità. Caratteristiche e coltivazione.
Il Cistus, noto come Cisto, decora meravigliosamente con le sue abbondanti e prolungate fioriture. andiamo a scoprire quali sono le sue caratteristiche e come si coltiva.
Gaulteria (nome scientifico Gaultheria ): caratteristiche e consigli colturali di questo genere di perenni che colorano il giardino anche in autunno.
Molto apprezzate
per le bacche colorate.
La Cosmea è un fiore dell’estate . 🌼 Facile da coltivare, è usata come ornamentale per gruppi di fioriture di lunga durata molto adatti alle bordure.
Caratteristiche, consigli colturali e curiosità sulla Ludisia discolor, un’orchidea più amata per le foglie che per i fiori.
Consigli per coltivare la Matucana, un piccolo cactus che regala vivaci fioriture. Caratteristiche e curiosità du questa pianta.
La Magnolia obovata, nota come Magnolia giapponese è una specie del genere Magnolia. Andiamo a scoprire caratteristiche e consigli colturali.
Il genere Passiflora comprende specie affascinanti e di grandissima bellezza. Sono rampicanti originarie della zone tropicali e subtropicali dell’America latina.
Consigli su Come Coltivare e Prendersi Cura della pianta di Erica, pianta molto rustica e versatile e dalla fioritura molto duratura ed apprezzata.
Caratteristiche, consigli, cura e coltivazione dei Crisantemi, (solo) in Italia usati come fiori per i defunti, ma nel resto del mondo molto utilizzati come pianta decorativa.
il Cotoneaster è una pianta che ben si presta per la creazione di siepi basse ed ha bacche molto decorative. Può avere un portamento diverso a seconda della specie. Vediamo le sue caratteristiche, i consigli colturali e le principali specie.
Caratteristiche, consigli colturali, principali specie della Deutzia, un genere di arbusti resistenti e rustici che decoreranno il giardino.
L’Osmanto (Osmanthus) è un genere di piante che colorano e profumano il nostro autunno. Andiamo a scoprire caratteristiche, consigli colturali e principali specie di questa sempreverde.
Caratteristiche, consigli colturali, curiosità sull’Osmanto odoroso (Osmanthus fragrans) che, come suggerisce il nome, profuma tantissimo. Facile da coltivare e ottimo come siepe.
Caratteristiche, consigli culturali, principali specie e curiosità della Plumeria, nota anche come Frangipane, una pianta che regala fioriture spettacolari e solitamente profumate.
Brunfelsia: caratteristiche, consigli colturali, principali specie del genere. Una pianta con i fiori che cambiano colore.
Consigli su come coltivare il Glicine, nome scientifico Wisteria. ✌ Informazioni su come prendersi cura di questo splendido rampicante con la sua fioritura abbondante e di grande impatto decorativo ✿.
Filadelfo (Philadelphus), chiamata anche fior d’angelo, è un genere di piante arbustive a foglie caduche che fiorisce in maggio regalando anche un profumo caratteristico. Andiamo a scoprire caratteristiche e consigli colturali
Andiamo a conoscere il Clerodendrum: consigli colturali, caratteristiche, principali specie e curiosità su questa pianta.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi