Gaura lindheimeri: facile da coltivare, si adatta a qualsiasi tipi di terreno purché sia al sole. Non teme la siccità e il freddo. Fiorisce in estate e ha fiori che sembrano farfalle.

Gaura lindheimeri: facile da coltivare, si adatta a qualsiasi tipi di terreno purché sia al sole. Non teme la siccità e il freddo. Fiorisce in estate e ha fiori che sembrano farfalle.
La Fotinia, nome scientifico Photinia, è un genere di piante usate come siepi resistenti e facili da coltivare. Informazioni, principali specie e consigli per la coltivazione.
manutenzione e cura della Zantedeschia, nota con il nome Calla. consigli colturali, principali specie, curiosità.
Polygonum (Poligono): caratteristiche, consigli colturali, proprietà e curiosità su questa pianta.
Amelanchier: caratteristiche, consigli colturali e curiosità su questa pianta che dcora il giardino con foglie, fiori e frutti.
Acanthus mollis, noto come Acanto comune, è una pianta molto scenografica che in estate si tramuta in un vero e proprio elemento decorativo. Scopriamone le caratteristiche, i consigli colturali e alcune curiosità.
l’Alcea rosea, nota anche come Malvarosa, è una pianta che colora i giardini di tutta Italia con i suoi fiori coloratissimi e con la sua possenza. Andiamo a scoprire caratteristiche, consigli colturali e curiosità su questa pianta.
l’Azalea è tra le piante da fiore più note ed apprezzate. Esistono migliaia di cultivar e ibridi, fiorisce in primavera e i suoi fiori possono durare diverse settimane.
Cardiocrinum: caratteristiche, consigli colturali, specie, curiosità su questa bulbosa enorme a fioritura estiva che cresce bene a mezz’ombra.
x Heucherella: consigli di coltivazione, caratteristiche, principali varietà di questo ibrido frutto dell’incrocio tra Heuchera e Tiarella
Consigli, cure culturali e curiosità del Gelsomino comune bianco, Jasminum officinale. una specie del genere Jasminum che si cotraddistingue per il profumo avvolgente dei suoi fiori e per la sua fioritura lunga, più lunga rispetto alle altre specie del genere.
Podophyllum peltatum: caratteristiche, consigli colturali, curiosità su questa pianta che ama l’ombra e resiste al freddo.
Polemonium: caratteristiche, consigli colturali, principali specie e curiosità di questa erbacea perenne facile da coltivare.
Jasminum grandiflorum: caratteristiche, consigli colturali, curiosità sul Gelsomino detto di Spagna, simbolo dell’estate siciliana. Detto anche, per questo, Gelsomino siciliano.
Caratteristiche e cura del Gelsomino, principali specie, quali sono le specie più rustiche, curiosità legate a questa pianta profumatissima.
Cobaea scandens (Cobea): caratteristiche, consigli colturali, curiosità su questa pianta rampicante altamente decorativa
Nel mezzogiorno d’Italia, e nelle zone costiere è molto comune vedere siepi di Pittosporum, detto anche Pitosforo o Pittosforo. Pianta resistente, sempreverde e profumata.
Nandina domestica: una pianta quattro stagioni che decorerà il nostro giardino mese per mese con fiori, foglie, bacche. Caratteristiche, consigli colturali, curiosità su questa pianta.
Pianta di Narciso: caratteristiche, specie, fioritura, consigli colturali e curiosità del Narcissus, i cui fiori annunciano la primavera.
Il Corniolo da Fiore (Cornus florida) è un albero dall’alto potere decorativo. Scopri le caratteristiche, varietà, consigli colturali e curiosità su questa pianta.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi