Caratteristiche, informazioni, curiosità cura e manutenzione della Passiflora, il fiore della passione.

Caratteristiche, informazioni, curiosità cura e manutenzione della Passiflora, il fiore della passione.
Consigli su Come Coltivare e Prendersi Cura della pianta di Erica, pianta molto rustica e versatile e dalla fioritura molto duratura ed apprezzata.
Caratteristiche, consigli, cura e coltivazione dei Crisantemi, (solo) in Italia usati come fiori per i defunti, ma nel resto del mondo molto utilizzati come pianta decorativa.
il Cotoneaster è una pianta che ben si presta per la creazione di siepi basse ed ha bacche molto decorative. Può avere un portamento diverso a seconda della specie. Vediamo le sue caratteristiche, i consigli colturali e le principali specie.
Caratteristiche, consigli colturali, principali specie della Deutzia, un genere di arbusti resistenti e rustici che decoreranno il giardino.
L’Osmanto (Osmanthus) è un genere di piante che colorano e profumano il nostro autunno. Andiamo a scoprire caratteristiche, consigli colturali e principali specie di questa sempreverde.
Caratteristiche, consigli colturali, curiosità sull’Osmanto odoroso (Osmanthus fragrans) che, come suggerisce il nome, profuma tantissimo. Facile da coltivare e ottimo come siepe.
Caratteristiche, consigli culturali, principali specie e curiosità della Plumeria, nota anche come Frangipane, una pianta che regala fioriture spettacolari e solitamente profumate.
Brunfelsia: caratteristiche, consigli colturali, principali specie del genere. Una pianta con i fiori che cambiano colore.
Consigli su come coltivare il Glicine, nome scientifico Wisteria. ✌ Informazioni su come prendersi cura di questo splendido rampicante con la sua fioritura abbondante e di grande impatto decorativo ✿.
Filadelfo (Philadelphus), chiamata anche fior d’angelo, è un genere di piante arbustive a foglie caduche che fiorisce in maggio regalando anche un profumo caratteristico. Andiamo a scoprire caratteristiche e consigli colturali
Andiamo a conoscere il Clerodendrum: consigli colturali, caratteristiche, principali specie e curiosità su questa pianta.
Gaura lindheimeri: facile da coltivare, si adatta a qualsiasi tipi di terreno purché sia al sole. Non teme la siccità e il freddo. Fiorisce in estate e ha fiori che sembrano farfalle.
La Fotinia, nome scientifico Photinia, è un genere di piante usate come siepi resistenti e facili da coltivare. Informazioni, principali specie e consigli per la coltivazione.
manutenzione e cura della Zantedeschia, nota con il nome Calla. consigli colturali, principali specie, curiosità.
Polygonum (Poligono): caratteristiche, consigli colturali, proprietà e curiosità su questa pianta.
Amelanchier: caratteristiche, consigli colturali e curiosità su questa pianta che dcora il giardino con foglie, fiori e frutti.
Acanthus mollis, noto come Acanto comune, è una pianta molto scenografica che in estate si tramuta in un vero e proprio elemento decorativo. Scopriamone le caratteristiche, i consigli colturali e alcune curiosità.
l’Alcea rosea, nota anche come Malvarosa, è una pianta che colora i giardini di tutta Italia con i suoi fiori coloratissimi e con la sua possenza. Andiamo a scoprire caratteristiche, consigli colturali e curiosità su questa pianta.
l’Azalea è tra le piante più note ed apprezzate. Adiamo a conoscere le sue caratteristiche, i consigli colturali e le differenze con il rododendro.